È ancora vivo il sogno Modric per l'Inter: il contratto del croato con il Real Madrid scade nel 2020. Intanto si lavora per il colpo De Paul
Si riaccende il sogno Modric per l'Inter. Come rivelato da La Gazzetta dello Sport, il croato non è così contento della scelta di rimanere al Real Madrid – complici anche i risultati non eccezionali dei blancos – e cerca una nuova esperienza per chiudere al meglio la sua carriera. Ovviamente i fari del club di Suning si sono subito accesi, anche se il primo passo è di natura diplomatica: riallacciare un buon rapporto con la società di Perez. Quest'ultima, infatti, aveva presentato un esposto alla Fifa per i contatti avuti tra l'Inter e il 33 enne in estate. Un'accusa che, per la cronaca, non ha avuto alcun esito.
Un dato che certamente potrebbe facilitare la trattativa tra l'Inter e Modric è il contratto del croato, in scadenza nel 2020. Difficile infatti che il presidente Perez voglia far partire a zero un giocatore che, lo scorso dicembre, ha vinto il Pallone d'Oro. La strategia del nuovo amministratore delegato Marotta è dunque chiara: puntare su giocatori esperti e, soprattutto, dalla enorme esperienza internazione (leggasi anche Godin). Evidentemente il problema di questa stagione, soprattutto nei gironi di Champions, è stata la scarsa attitudine vincente di quasi tutti gli elementi della rosa: un'evidenza che si è manifestata in particolare con il Psv, quando i nerazzurri si sono fatti schiacciare dalla pressione non riuscendo a portare a casa una qualificazione agli ottavi assolutamente possibile.
Intanto, comunque, l'Inter anche su altre piste: su tutte quella che porta a Rodrigo De Paul, trascinatore dell'Udinese nel girone di andata di Serie A. I friulani chiedono almeno 25 milioni e, ad ogni modo, è una trattativa che potrà aver luogo solamente a partire dall'estate. La strategia dei nerazzurri è quella di ridurre il cash necessario inserendo qualche giovane della Primavera (sul quale poi potrà essere applicata una clausola di riacquisto). Ciò non solo per ridurre l'esborso, ma anche per registrare qualche plusvalenza in ottica fair play finanziario. Discorso ancora completamente aperto, certo è che i nerazzurri sono in primissima fila per il talento argentino.
Calciomercato, il tabellone dei movimenti in Serie A
