Birsa out, ma con un Pellissier in più. Movimenti di mercato, rosa, formazione tipo, variabili e infortunati: i consigli per l'asta di riparazione del fantacalcio
[lmt-post-modified-info]
Una prima parte di Serie A da dimenticare per il Chievo Verona. I clivensi sono ultimi in classifica a quota otto punti – considerando i tre punti di penalizzazione – e lontani gli stessi punti dalla zona salvezza. Dopo gli esoneri di D'Anna e Ventura, l'arrivo di Di Carlo ha portato maggiore equilibrio alla squadra e anche migliori risultati. La strada è lunga, ma la salvezza al momento non è ancora totalmente in discussione. Servirà un gran girone di ritorno per ribaltare la sorte dei clivensi. Con l’asta di riparazione del fantacalcio alle porte, ecco la nostra scheda sul Chievo: la rosa, i nuovi acquisti, i consigli per il fantacalcio su chi sale e chi scende.
I principali movimenti di mercato
La sessione invernale di calciomercato ha tolto ai veneti molti giocatori importanti. Su tutti Valter Birsa, trasferitosi al Cagliari. Sempre in Sardegna è andato anche Cacciatore, in prestito con diritto di riscatto. In uscita anche Obi – passato all'Alanyaspor – e Radovanovic che è andato al Genoa a titolo definitivo. In entrata ecco Schelotto – in prestito dal Brighton – l'ex Empoli Dioussé che arriva in prestito con diritto di riscatto dal Saint-Etienne, Piazon – in prestito dal Chelsea – e Andreolli in prestito dal Cagliari.
La rosa
Portieri: Seculin, Semper, Sorrentino
Difensori: ANDREOLLI, Bani, Barba, Cesar, Jaroszynski, Rossettini, SCHELOTTO, Tanasijevic, Tomovic
Centrocampisti: Burruchaga, Depaoli, DIOUSSE', Giaccherini, Hetemaj, Kiyine, Rigoni, Vignato
Attaccanti: Djordjevic, Grubac, Leris, Meggiorini, PIAZON Pellissier, Pucciarelli, Stepinski
La formazione tipo
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Depaoli, Bani, Rossettini, Barba; Hetemaj, Rigoni, Kiyine; Giaccherini; Meggiorini, Pellissier. All. Di Carlo
Variabili di formazione
Chievo (3-4-3): Sorrentino; Bani, Rossettini, Barba; Schelotto, Hetemaj, Radovanovic, Depaoli; Giaccherini, Pellissier, Meggiorini
I ballottaggi
L'ossatura della squadra è definita ma Di Carlo ha dimostrato di non voler rinunciare alle rotazioni, complice il fatto che sia arrivato sulla panchina dei clivensi a stagione in corso. In difesa, Tomovic ha sostituito in più di un'occasione Barba, spesso dall'inizio e a volte a partita in corso. La stessa cosa vale per Jaroszynski. Il polacco, quando Di Carlo ha optato per la difesa a 3, è stato schierato spesso a sinistra ma in posizione avanzata. Sulla destra, invece, Depaoli è titolare, ma dovrà vedersela con il nuovo arrivato Schelotto. A centrocampo occhio a Rigoni (11 presenze) e Kiyine che troveranno decisamente più spazio dopo le cessioni di Radovanovic e Obi. Occhio al nuovo arrivato Dioussé, anche lui si gioca un posto da titolare a centrocampo. In avanti, l'unica certezza è Pellissier, rinato nelle ultime partite. Vicino a lui ruotano Meggiorini, Djordjevic e soprattutto Stepinski. Il polacco ha giocato ben 18 partite su 19 nel girone d'andata, ma spesso è entrato nel secondo tempo.
I nuovi arrivi
Andreolli: dopo diverse stagioni da comparsa, il difensore classe 1986 aveva finalmente ritrovato una certa continuità a Cagliari. In questa nuova stagione, è tornato lo spettro del passato: solo 3 partite da titolare. Arriva a Verona per ritrovarsi.
Dioussé: dopo l'exploit con la maglia dell'Empoli e una prima stagione in Francia positiva, il centrocampista classe '97 ha trovato poco spazio nella stagione in corso giocando solo 211 minuti in Ligue 1. In Italia potrebbe ritrovare il sorriso e molto più spazio.
Piazon: giocatore di grande talento, ma mai esploso definitivamente. Il classe 1994 ha grande tecnica, una buona visione di gioco e potrebbe portare qualche bonus. Arriva in prestito dal Chelsea, a Londra era finito ai margini del progetto tecnico e ha giocato solamente 2 partite con la squadra under23. Speriamo l'Italia possa portargli fortuna.
Schelotto: ritorno a Verona per il terzino ex Inter che ha giocato in Italia con diverse maglie collezionando 151 presenze e 9 gol in Serie A. In questa stagione non ha praticamente giocato mai, ma al Chievo potrebbe lottare per una maglia da titolare.
Gli infortunati
Seculin: per il portiere lesione del crociato anteriore del ginocchio destro. L'infortunio rimediato a inizio campionato potrebbe fargli saltare l'intera stagione. Il rientro è previsto infatti ad inizio maggio.
Tomovic: per il difensore stiramento all'adduttore. Il rientro è previsto per metà marzo
Gli squalificati
–
I consigli per l’asta di riparazione
Quando si parla dell'ultima squadra in classifica, destinata per molti a retrocedere a fine stagione, c'è sicuramente scetticismo intorno a probabili giocatori consigliati per il fantacalcio. Questo è lecito. Eppure nella rosa dei clivensi c'è un giocatore su cui poter puntare nella prossima asta. Niente di trascendentale, non cambierà da solo i destini del vostro fantacalcio, ma merita un pò di attenzione e qualche fantamilione speso. Stiamo parlando di Kiyine, centrocampista classe 1997. Il belga ha fino ad ora totalizzato 12 presenze in campionato, non sfigurando affatto. Poi c'è Giaccherini. L'italiano nel corso del girone di andata si è spesso accomodato in panchina e non è riuscito a garantire gli standard richiesti, ma la cessione di Birsa lo ha rimesso al centro del progetto di Di Carlo. Con maggiori minuti a disposizione, potrà regalarci più emozioni. La salvezza del Chievo può passare dai suoi gol e dalla sue giocate. Non vendetelo. Occhio a Piazon, giocatore classe 1994 arrivato dal Chelsea. Il brasiliano è considerato un talento, ma fino ad ora non è mai riuscito ad esplodere. Sarà la volta giusta? Infine, l'intramontabile Pellissier. L'attaccante classe 1979 nelle ultime giornate è rinato e ha ritrovato il feeling con il gol.
La possibile sorpresa del girone di ritorno
Kiyine: il belga nel corso di questa prima parte di campionato ha dimostrato di essere un ottimo profilo e di aver capito al meglio i meccanismi della Serie A. Può giocare sia a centrocampo che esterno d'attacco. Di Carlo lo sta tenendo sempre più in considerazione e nel corso del girone di ritorno Kiyine dovrebbe trovare sempre più spazio, garantire maggiori presenze da titolare e magari trovare il suo primo bonus della stagione.
