Tutto quello che c’è da sapere su Lazio-Novara, match valido per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Come arrivano le squadre, i precedenti e le statistiche
[lmt-post-modified-info]
Dopo due settimane esatte di astinenza dal calcio nostrano, partiranno finalmente in questo weekend gli ottavi di finale di Coppa Italia. Ad aprire le danze sarà Lazio-Novara, gara che vedrà i biancocelesti ovviamente come favoriti ma allo stesso tempo anche come la squadra con più da perdere tra le due. Guai a sottovalutare l'impegno.
Come arriva la Lazio
I capitolini hanno concluso il loro 2018 come quarta forza del nostro campionato, pur pareggiando nell'ultima gara del girone di ritorno con il Torino. Prima di quell'incontro i biancocelesti avevano infatti vinto contro Cagliari e Bologna mostrandosi chiaramente in crescita rispetto alle uscite precedenti e dando dunque ai propri tifosi buone speranze per l'anno a venire. Con Immobile in astinenza nelle ultime cinque partite, importantissimo è stato per la Lazio il risveglio dal lungo letargo di Milinkovic-Savic, tornato in gol contro i sardi e i granata. A questi ottavi di Coppa – e ci mancherebbe altro – la squadra di Inzaghi arriva da netta favorita.
Come arriva il Novara
I piemontesi sono solo decimi nel girone A della Serie C, dove non perdono però da ben 12 partite consecutive. Il problema degli azzurri è un grave caso di pareggite, confermata dalle 15 X in campionato su un totale di 19 incontri disputati. In Coppa Italia la squadra di mister Viali ha invece superato il secondo e il quarto turno sconfiggendo Perugia e Pisa, ricadendo nel vizio del pari al terzo turno contro il Brescia ma risolvendola a proprio favore ai calci di rigore. In questa competizione c'è quasi ogni anno un'outsider dalle categorie inferiori: occhio al Novara!
Orario della gara e dove vederla
Il match tra Lazio e Novara si disputerà sabato 12 gennaio alle ore 15:00 presso lo stadio Olimpico di Roma. La gara sarà trasmessa in chiaro su Rai 2. Sarà inoltre possibile assistere la gara anche in streaming attraverso la piattaforma di Rai Play.
Il tabellone degli ottavi di finale di Coppa Italia: tutti gli incroci, quando e dove vederli
Probabili formazioni
La sosta di campionato aiuta ovviamente per i recuperi dall'infermeria, ma è difficile che Inzaghi schieri l'undici “tipo” della sua Lazio in questa occasione. Probabile invece che sia dato spazio a un mix di sicurezze e di calciatori che siano invece ritagliate un minutaggio inferiore fino a questo momento. In porta dovrebbe allora esserci Proto, mentre non è escluso che possano rimanere in panchina giocatori simbolo come Acerbi, Milinkovic-Savic o Immobile. Quasi certa la presenza di Marusic, squalificato in campionato, mentre non è detto neanche stavolta che sia giunto il momento di Berisha.
Nell'undici dei piemontesi non dovrebbe esserci invece spazio per grandi variazioni al tema, con l'ex della sfida Ronaldo in mediana e l'esperienza di Cacia in avanti. In difesa preme per giocare Chiosa, in avanti è ormai finito ai margini del progetto Gianluca Sansone, attaccante dall'ottimo mancino passato in A con le maglie di Bologna e Sampdoria tra le altre.
Lazio (3-5-2): Proto; Wallace, Luiz Felipe, Radu; Marusic, Cataldi, Badelj, Milinkovic-Savic, Lulic; Immobile, Caicedo. All. S. Inzaghi
Novara (4-3-1-2): Benedettini; Cinaglia, Tartaglia, Bove, Visconti; Sciaudone, Ronaldo, Nardi; Schiavi; Eusepi, Cacia. All. Viali
Precedenti e statistiche
Sono ben 34 i precedenti tra Lazio e Novara, con i biancocelesti che hanno nel tempo guadagnato un vantaggio decisamente inferiore al previsto di 15 vittorie a 10. La doppia sfida della stagione 2010-11, quando il Novara riuscì a ritrovare le Serie A consegnò tre punti a testa, mentre prima di quel doppio confronto le squadre non si incrociavano addirittura dal 1976. Ha segnato ben 11 gol nei testa a testa tra Lazio e Novara il grande doppio ex Silvio Piola, massimo marcatore della storia della nostra Serie A a cui è anche intitolato lo stadio dei piemontesi.
