Pagelle

Atalanta-Milan 1-3, le pagelle: micidiale Piatek, delude Zapata

Atalanta-Milan 1-3, le pagelle: micidiale Piatek, delude Zapata
imagephotoagency.it

Trionfo dei rossoneri grazie alla doppietta di Piatek e al gol di Calhanoglu: inutile la gioia di Freuler. Bene Paquetà e Ilicic, male Suso e Zapata

Grande partita a Bergamo, che vede alla fine prevalere il Milan. L'Atalanta era andata avanti con Freuler, ma i rossoneri la rimontano grazie al gol di Calhanoglu e alla doppietta di Piatek. Si salva Ilicic, delude stavolta Zapata. Bene Paquetà, male ancora Suso.

Atalanta-Milan 1-3: le pagelle

Atalanta

Berisha 5,5: incerto su un paio di situazioni. Incolpevole sul primo gol di Piatek, lascia un po' a desiderare sugli altri due – soprattutto nell'ultima uscita quasi a vuoto. INCERTO

Toloi 6: buona difesa con fisico e personalità. Spinge anche cercando di dare una mano nell'impostazione. POSITIVO

Palomino 6: buona gara sul centro sinistra, senza mai temere l'uno contro uno con Suso. ATTENTO

Djimsiti 5,5: inserito per marcare Piatek, lo fa a meraviglia per tutta la partita standogli addosso. Tranne in due occasioni in cui si fa anticipare: i due gol. PECCATO

Hateboer 5,5: spinge nel primo tempo ma senza la qualità necessaria. Si abbassa troppo nel secondo, regalando il pallone a Calhanoglu per il gol del raddoppio. SUPERFICIALE

dal 64′ Gosens 6: buttato dentro per spingere sula sinistra e mettere qualche pallone interessante in mezzo. Lo fa senza paura. OFFENSIVO

Freuler 6,5: gara intensa ed umile come al solito. In più, porta momentaneamente in vantaggio i suoi nel primo tempo con un bel tiro. PREZIOSO

de Roon 6: solita partita di quantità e sostanza. Protegge quando deve, fatica un po' di più nell'impostazione. LAVORATORE

Castagne 6: leggermente più sottotono rispetto alle ultime uscite, ha giocato comunque una buona gara. Inizia sulla sinistra e finisce sulla fascia destra, spingendo sempre con costanza. CERTEZZA

Gomez 6: cerca di inventare nel primo tempo, muovendosi tra le linee e toccando tanti palloni. calcia però solo una volta in porta e non concretizza quando ne ha l'occasione. Cala lentamente ed esce a sorpresa dal campo dopo neanche un'ora di gioco. BENE MA NON BENISSIMO

dal 59′ Kulusevski 5,5: entra al posto di Gomez e questo forse non lo aiuta. Si mette sulla trequarti ma non riesce a dare a Gasperini quanto chiesto. E' un classe 2000 e si vede. TIMOROSO

Ilicic 6,5: probabilmente il migliore dei suoi. Una furia nel primo tempo: calcia, dribbla e serva anche un assist al bacio per Freuler. Nella ripresa cala come tutta la squadra, ma è l'ultimo a mollare. TALENTO

Zapata 5,5: stavolta non segna e sottoporta delude. Lotta e si sbatte, ma non riesce a pungere. DELUSIONE

dal 78′ Barrow s.v.

Gasperini 6: impone come al solito la sua mentalità aggressiva all'inizio dei due tempi, ma il gol allo scadere del primo tempo cambia la partita e ridare fiducia ai ragazzi non era semplice. INERME

Milan

G. Donnarumma 6: attento su quasi tutte le situazioni, sicuro nel secondo tempo. Poteva fare poco di più sul gol di Freuler. PROMOSSO

Calabria 6: rimane abbastanza timido per tutta la gara. Difende quando deve e porta a casa il risultato. UMILE

Musacchio 6: cresce sempre di più al fianco di Romagnoli, attento in marcatura su Zapata. BUON LAVORO

Romagnoli 6: ha sempre più la stoffa del leader. Guida la difesa, rimane attaccato a Zapata e fa valere la sua personalità. LEADERSHIP

Rodriguez 6: gara positiva per Rodriguez, che all'inizio soffre un po' Ilicic – come si vede nel gol – ma poi si riprende. Serve anche l'assist al bacio a Piatek ala fine del primo tempo: perfetto il suo cross dalla trequarti per il polacco. MIRINO

Kessié 6: corre e lotta contro tutti in mezzo al campo. Gioca praticamente a tutto campo e macina chilometri per la squadra. Tanta quantità messa a disposizione dei compagni. MUSCOLI

Bakayoko 6: solito regista davanti alla difesa che predilige la sostanza alla qualità. Soffre ad inizio gara ma poi si rialza nella ripresa come tutta la squadra. Difende in maniera ordinata. DIGA

Paquetà 7: uno dei migliori in campo. Centrocampista brasiliano arrivato a gennaio, si è adattato benissimo al campionato italiano. Qualità ma anche muscoli e polmoni. Tante belle giocate, anche efficaci. SORPRENDENTE

dall'87' Laxalt s.v.

Suso 5: corpo assente per quasi tutta la partita. Si isola troppo sulla destra e non riesce ad inventare. Mette qualche palla in mezzo ma senza pungere. Non punta mai l'uomo e non calcia mai in porta. BOCCIATO

dal 76′ Castillejo s.v.

Piatek 7,5: media gol da spavento per l'attaccante polacco. Tocca praticamente due palloni buoni e li sbatte dentro: subito prima dell'intervallo realizza un gol bellissimo di sinistro al volo, mentre nella ripresa anticipa tutti di testa siglando il 3-1. PISTOLERO

dal 67′ Cutrone 6: entra al posto di Piatek per fare il lavoro sporco e lo fa bene, con umiltà e professionalità. La gavetta è anche questa. SERIETA'

Calhanoglu 7: finalmente la prima gioia in campionato in questa stagione. Primo tempo brutto, ma cresce decisamente nella ripresa. Il gol – gran tiro sul secondo palo – è una liberazione. Poi gli riesce tutto, anche l'assist da calcio d'angolo per Piatek. PRIMA VOLTA

Gattuso 6,5: ancora una volta, le sue parole all'intervallo sono decisive. La sua mentalità si rivede sempre più nella squadra. Mostra anche grande intelligenza nel risparmiare gli ultimi 25 minuti a Piatek. GUIDA


Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Pagelle