Serie A

Chievo-Roma 0-3: un super Dzeko ed El Shaarawy trascinano i giallorossi

Chievo-Roma 0-3: un super Dzeko ed El Shaarawy trascinano i giallorossi
© imagephotoagency.it

Una grande prestazione di Dzeko ed un gol del solito El Shaarawy trascinano la Roma alla vittoria contro il Chievo

Va alla Roma la vittoria nel secondo anticipo della 23^ giornata di Serie A. Tutto facile per i giallorossi, che battono il Chievo con un secco 0-3. Roma trascinata da capitan Dzeko, autore di un gol e un assist, e da El Shaarawy, ancora in gol contro i clivensi; tris invece a cura del solito Kolarov. Chievo quasi mai in partita e che adesso deve fare i conti con una classifica sempre più brutta.

Sono i padroni di casa a partire in attacco e a provare ad imporre il gioco, ma la Roma ci mette appena 10′ per mettere le cose in chiaro: Nzonzi intercetta di testa un rilancio di Sorrentino e lancia El Shaarawy, che salta il portiere avversario e deposita in rete per il vantaggio giallorosso. Dopo lo svantaggio il Chievo abbassa il baricentro. Poco dopo i quarto d'ora i giallorossi trovano anche il raddoppio: Dzeko riceve a bordo area e – dopo aver saltato un avversario – la mette dove Sorrentino non può arrivare. Il Chievo prova a rispondere con Djordjevic, il suo tiro termina però a lato della porta difesa da Mirante. Mirante che, pochi minuti dopo, si supera e dice di no ancora all'ex attaccante della Lazio, che ci aveva provato di testa da distanza ravvicinata. Poco dopo i padroni di casa sono costretti al primo cambio forzato, a causa dell'infortunio di Frey. La prima frazione si chiude con la Roma avanti di due reti a zero.

La seconda frazione parte un po' a rilento, ma dopo appena 6′ la Roma trova il tris: El Shaarawy scarica su Dzeko, che vede il movimento di Kolarov e lo serve, il serbo stoppa e batte Sorrentino per la terza volta. Il secondo tempo prosegue tranquillo, con la Roma che ogni tanto prova a farsi avanti alla ricerca del poker, trovando però le buone risposte di Sorrentino. Nel finale i ritmi tornano a salire. Al 77′ Dzeko entra in area e calcia a botta sicura, ma la traversa gli dice di no. Cinque giri di lancette dopo è il turno di El Shaarawy, questa volta è però il palo ad opporsi. La gara termina dunque con la netta vittoria della Roma.

Le pagelle commentate di Chievo-Roma

Chievo-Roma 0-3: il tabellino

Chievo (4-3-1-2): Sorrentino 6,5; Frey 5,5 (40′ Depaoli 5,5, 72′ Schelotto 6), Bani 5, Rossettini 5, Barba 5,5; Leris 5,5, Diousse 5, Hetemaj 5 (59′ Piazon 5); Giaccherini 6; Stepinski 5,5, Djordjevic 5,5. All. Di Carlo

Roma (4-3-3): Mirante 6,5; Karsdorp 6, Fazio 6,5, Marcano 6,5, Kolarov 6,5; Cristante 6, Nzonzi 6,5, Zaniolo 6 (76′ De Rossi s.v.); Schick 6 (59′ Florenzi 6), Dzeko 7,5, El Shaarawy 7 (86′ Kluivert s.v.). All. Di Francesco

MARCATORI: El Shaarawy (R) al 9′, Dzeko (R) al 18′, Kolarov al 51′

ASSIST: Dzeko

AMMONITI: Barba (C); Cristante, Zaniolo (R)

ESPULSI: –

La pillola di Fanta

Grazie al gol messo a segno contro il Chievo, Stephan El Shaarawy ha raggiunto quota otto in 15 presenze stagionali di Serie A, 12 solo delle quali da titolare. Inoltre il faraone ha raggiunto i sette centri in carriera contro i clivensi, almeno due in più rispetto a quelli segnati contro ogni altra squadra. IMPLACABILE


Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 23/24
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

4 4 0 0 12 12
2

Juventus

4 3 1 0 7 10
3

Milan

4 3 0 1 2 9
4

Lecce

4 2 2 0 3 8
5

Napoli

4 2 1 1 3 7
6

Frosinone

4 2 1 1 1 7
7

Torino

4 2 1 1 1 7
8

Fiorentina

4 2 1 1 0 7
9

Verona

4 2 1 1 0 7
10

Atalanta

4 2 0 2 3 6
11

Bologna

4 1 2 1 -1 5
12

Roma

4 1 1 2 5 4
13

Genoa

4 1 1 2 -3 4
14

Monza

4 1 1 2 -3 4
15

Lazio

4 1 0 3 -3 3
16

Udinese

4 0 3 1 -3 3
17

Sassuolo

4 1 0 3 -4 3
18

Cagliari

4 0 2 2 -3 2
19

Salernitana

4 0 2 2 -5 2
20

Empoli

4 0 0 4 -12 0

Rubriche

Di più in Serie A