Europa League

Europa League, tutti i risultati dei sedicesimi di ritorno: Napoli e Inter agli ottavi, Lazio fuori

Europa League, tutti i risultati dei sedicesimi di ritorno: Napoli e Inter agli ottavi, Lazio fuori
© imagephotoagency.it

Tutti i risultati dei sedicesimi di ritorno di Europa League: Inter e Napoli vincono e approdano agli ottavi, eliminata invece la Lazio

Settimana tutto sommato positiva per le italiane impegnate in Europa League, due su tre riescono infatti a strappare un pass per gli ottavi di finale. Dopo la caduta della Lazio nell'anticipo del mercoledì, con conseguente eliminazione, tutto liscio nelle gare del giovedì per Napoli e Inter, che vincono rispettivamente contro Zurigo e Rapid Vienna e portano a casa gli ottavi di finale. Ecco tutti i risultati dei sedicesimi di finale d’andata di Europa League.

Siviglia-Lazio 2-0

Nell'anticipo del mercoledì la Lazio non riesce nell'impresa e cade in terra spagnola. Sconfitta che costa cara ai biancocelesti, eliminati dalla competizione. Secco 2-0 degli spagnoli, ai quali basta un gol per tempo. È Ben Yedder ad aprire le danze nel primo tempo con un siluro. Nella ripresa è poi Sarabia a chiudere i conti da dentro l'area di rigore.

Squadra qualificata: Siviglia

Arsenal-Bate Borisov 3-0

Tutto facile per i padroni di casa dell'Arsenal, che riscattano la sconfitta esterna dell'andata e portano a casa la qualificazione. Partita subito in discesa per gli inglesi, passati in vantaggio dopo appena 6′ grazie ad un autogol. Sul finire del primo tempo è Mustafi di testa a raddoppiare. Il tris porta invece la firma di Sokratis, che sugli sviluppi di un angolo di testa firma il definitivo 3-0 che qualifica i gunners.

Squadra qualificata: Arsenal

Dinamo Zagabria-Victoria Plzen 3-0

I croati confermano anche al ritorno la netta supremazia rispetto ai cechi, imponendosi per 3-0 e portando a casa un pass per gli ottavi. Ad aprire le danze dopo appena un quarto d'ora ci pensa Orsic, che concretizza una bella azione corale. Al 34′ è Dilaver a raddoppiare, insaccando con un gran colpo di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione. A metà della ripresa è Petkovic a chiudere i giochi con un capolavoro dalla distanza.

Squadra qualificata: Dinamo Zagabria

Eintracht Francoforte-Shakhtar Donetsk 4-1

Dopo l'importante pareggio esterno, i tedeschi dominano nel match del ritorno e si qualificano meritatamente agli ottavi di finale. Ad aprire le danze ci pensa Jovic dopo 23′ minuti, anticipando due difensori avversari. Quattro giri di lancette dopo ci pensa Haller a ribadire in rete per il momentaneo 2-0. Al 64′ gli ospiti riaprono i giochi, accorciando le distanze con un tap-in vincente di Moraes. Nel finale i tedeschi piazzano però un altro uno-due micidiale. All'80' Hallers riceve un grandissimo assist da Kostic e non lo spreca. A due dal termine è Rebic a mettere una pietra sugli avversari, con una perla da fuori area.

Squadra qualificata: Eintracht Francoforte

Napoli-Zurigo 2-0

I ragazzi di Ancelotti passeggiano in casa dopo l'ottimo risultato dell'andata e portano agevolmente a casa un pass per il prossimo turno. Basta un gol per tempo ai partenopei. Apre i giochi Verdi a fine primo tempo con un gran tiro al volo. Nella ripresa arriva anche il raddoppio di Ounas che, dopo aver visto il portiere leggermente fuori dai pali, con un bel rasoterra lo batte per la seconda volta.

Squadra qualificata: Napoli

Salisburgo-Club Brugge 4-0

Gara dominata dagli austriaci che portano meritatamente a casa l'accesso agli ottavi di finale. Padroni di casa che ci mettono appena 17′ per mettere dentro il primo gol, Schlager chiude un uno-due con un compagno e porta avanti i suoi. Il raddoppio porta la firma di Daka, che da dentro l'area batte il portiere avversario. Allo scadere della prima frazione è ancora Daka a segnare, lanciato a tu per tu con l'estremo difensore dei belgi. A calare il poker ci pensa Dabbur con una grandissima azione personale.

Squadra qualificata: Salisburgo

Valencia-Celtic 1-0

Agli ottavi di finale ci vanno senza particolari problemi gli spagnoli. Dopo il bel trionfo esterno dell'andata, i murcielagos replicano anche al ritorno. Basta un tap-in di Gameiro da distanza ravvicinata ai padroni di casa per portare a casa risultato e qualificazione.

Squadra qualificata: Valencia

Villareal-Sporting Lisbona 1-1

Partita molto combattuta quella tra spagnoli e portoghesi, con i padroni di casa che alla fine riescono a portarla a casa. Ad aprire le marcature sono gli ospiti, con Bruno Fernandes che gela il pubblico di casa rimettendo la qualificazione in discussione. Ci pensa Fornals con grande freddezza a 10 dal termine a pareggiare i conti e spedire i suoi agli ottavi.

Squadra qualificata: Villareal

Zenit-Fenerbache 3-1

Spinti da un caloroso pubblico di casa, i russi dello Zenit ribaltano i turchi del Fenerbache e approdano agli ottavi di finale. Match che si mette subito in scena per i padroni di casa, con Ozdoev che fa 1-0 dopo pochi minuti. Sul finire del primo tempo arriva anche il raddoppio di Azmoun e il gol di Topal, che ribalta ancora i giochi. Ci pensa ancora Azmoun in piena ripresa a riportare avanti i suoi, avventandosi su un pallone vagante in area.

Squadra qualificata: Zenit

Benfica-Galatasaray 0-0

Il Benfica riesce a difendere il vantaggio dell'andata e porta a casa la qualificazione agli ottavi di finale. Partita molto combattuta, con i portoghesi che, nonostante il vantaggio, se la giocano alla pari e portano a casa meritatamente la qualificazione.

Squadra qualificata: Benfica

Betis Siviglia-Rennes 1-3

Dopo il combattimento dell'andata, anche il ritorno tra spagnoli e francesi regala molte emozioni, con gli ospiti che alla fine riescono a portare a casa gli ottavi di finale. Sono proprio i francesi ad aprire le marcature con Bensebaini, che mette bene dentro di testa. Il raddoppio non tarda ad arivare e porta la firma di Hunou, che resta freddo e fa 0-2. I padroni di casa provano a reagire e accorciano le distanze con Lo Celso, che da dentro l'area batte il portiere avversario. Allo scadere l'ex Milan Niang mette dentro il gol qualificazione, con un bel tiro da dentro l'area.

Squadra qualificata: Rennes

Chelsea-Malmo 3-0

Dopo l'importante vittoria dell'andata, il Chelsea si Maurizio Sarri riesce a replicare anche al ritorno, conquistando la fase successiva della competizione. Il primo gol arriva solo nella ripresa, con Giroud che mette dentro a porta sguarnita. Nel finale gli ospiti restano in 10 e gli inglesi dilagano. Il raddoppio arriva già dalla punizione che porta al rosso, con Barkley che trova l'angolino alla sinistra del portiere avversario. Nel finale arriva anche il tris, che porta la firma di Hudson-Odoi.

Squadra qualificata: Chelsea

Dinamo Kiev-Olympiakos 1-0

Al termine di 180′ molto combattuti agli ottavi di finale vanno gli ucraini, usciti vittoriosi dal match casalingo. Dopo il 2-2 dell'andata, basta un gol ai padroni di casa per eliminare i greci. Gol arrivato nel primo tempo ad opera di Sol, che dopo un aggancio in area buca la porta avversaria con un gran tiro.

Squadra qualificata: Dinamo Kiev

Genk-Slavia Praga 1-4

Dopo il pareggio casalingo a reti inviolate, i cechi si riscattano alla grande e rifilano ben quattro gol in trasferta al Genk, portando così a casa gli ottavi di finale. Ad aprire le danze sono però i padroni di casa, con Trossard che trova un bel gol da fuori area. La risposta degli ospiti non tarda ad arrivare, con Coufal che a metà prima frazione pareggia i conti. Al 10′ della ripresa Traore si trova al posto giusto e al momento giusto e porta avanti i suoi. Altri 10′ e Skoda cala il tris di testa. Due giri di lancette dopo arriva anche il poker, a firma ancora di Skoda.

Squadra qualificata: Slavia Praga

Inter-Rapid Vienna 4-0

Tutto semplice per l'Inter, che rifila un secco 4-0 al Rapid Vienna portando così a casa un pass per gli ottavi di finale. Nerazzurri che aprono il tabellino dei marcatori dopo appena 11′ con Vecino, che la piazza all'angolino da dentro l'area. Poco prima del 20′ arriva anche il raddoppio firmato Ranocchia, che insacca con un bel tiro da fuori area. Nel finale arriva anche il tanto cercato gol di Perisic, che chiude i giochi battendo a tu per tu il portiere avversario dopo uno slalom tra i difensori. Allo scadere gioia anche per Politano, che sigla il poker.

Squadra qualificata: Inter

Bayer Leverkusen-Kransodar 1-1

A sorpresa i tedeschi vengono eliminati dai russi del Kransodar. Dopo il pareggio a reti inviolate dell'andata, basta il pareggio con gol fuori casa agli ospiti per strappare un pass per gli ottavi. Succede tutto nel finale, con i russi che trovano il vantaggio a sei dal termine con Suleymanov, che mette dentro furbamente una punizione. All'88' arriva il pareggio dei tedeschi, con Aranguiz che senza pensarci due volte calcia verso la porta avversaria e trova il gol.

Squadra qualificata: Kransodar


Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Europa League