Fantacalcio

Serie A, Lazio-Udinese rinviata: cosa succede al fantacalcio

Serie A, Lazio-Udinese rinviata: cosa succede al fantacalcio

La gara tra Lazio e Udinese, che doveva chiudere la 25^ giornata, non verrà giocata. Dubbi sulla data del recupero. Ecco come gestirla al fantacalcio

Come già comunicato dalla Lega Serie A, la sfida tra Lazio ed Udinese, in programma nella 25^ giornata, non si giocherà. La partita, inizialmente fissata per domenica, è stata posticipata a lunedì 25 febbraio 2018 a causa del Sei Nazioni di rugby che occuperà l'Olimpico proprio quella sera. Ma la qualificazione in semifinale di Coppa Italia della squadra di Inzaghi ha complicato i piani alla Lega che al momento non possiede una data utile per il recupero. Impossibile anche anticipare poichè la Lazio è impegnata mercoledì sera nella sfida di Europa League contro il Siviglia.

Quando verrà recuperata Lazio-Udinese

Una situazione non facile da gestire per la Lega Serie A che forse sperava in un tonfo della Lazio in Coppa Italia per facilitarsi i compiti. Dopo il Sei Nazioni di rugby non sarà possibile disputare il match perchè martedì sera è prevista la semifinale d'andata della coppa nazionale tra Lazio e Milan. Impossibile quindi far scendere in campo i biancocelesti due volte nel giro di 48 ore. La data sarà possibile stabilirla solo in seguito perchè se Immobile e compagni dovessero raggiungere sia la finale di Coppa Italia che quella di Europa League non ci sarebbero date utili prima del 22 maggio, a pochi giorni dall'ultima giornata di Serie A.

Come gestire Lazio-Udinese al fantacalcio

Per quanto riguarda il fantacalcio ci sono due soluzioni che è possibile seguire: la prima porta all'assegnazione del 6 d'ufficio per tutti i giocatori della Lazio e dell'Udinese, compresi anche infortunati e squalificati. Si può prendere in esame il caso Fofana, che non avrebbe preso parte alla trasferta di Roma proprio perchè squalificato: anche lui quindi riceverà il voto e sconterà la squalifica nella partita successiva. La seconda alternativa invece è quella di attendere il giorno in cui la partita verrà disputata e quindi lasciare in stand-by la giornata fino a quando le due squadre si affronteranno.

Il nostro consiglio

La prima opzione, nonostante abbia le sue lacune, è più immediata e decisamente meno complicato al contrario della seconda che rischierebbe di mantenere in sospeso una giornata per quasi tre mesi.


Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Fantacalcio