Tutto quello che c’è da sapere sulla sfida tra Bologna e Genoa, valida per la 23^ giornata di Serie A. Come arrivano le squadre, i precedenti e le statistiche
[lmt-post-modified-info]
Lunch match interessante quello in programma per la 23^ giornata di Serie A, con il Bologna che ospiterà il Genoa al Dall'Ara. Messa ormai alle spalle la clamorosa vittoria a San Siro contro l'Inter, i felsinei sono pronti a replicarsi per provare ad uscire al più presto dalla zona calda della classifica. Posizione tranquilla al contrario quella del Genoa che, dopo il pareggio contro il Sassuolo, vuole tornare alla vittoria per tenerla invece lontana la zona calda. Almeno sulla carta dunque, la partita tra Bologna e Genoa promette emozioni e spettacolo.
Come arriva il Bologna
Come detto sopra, il Bologna arriva dalla clamorosa – quanto inaspettata – vittoria a San Siro contro l'Inter. Vittoria doppiamente importante per i ragazzi di Mihajlovic che, oltre a battere un avversario sulla carta molto più forte come l'Inter, hanno guadagnato tre punti che potrebbero rivelarsi decisivi nella lotta salvezza. Adesso l'Empoli dista un solo punto, mentre il Frosinone è a -4. L'obiettivo contro il Genoa sarà ovviamente la vittoria, per continuare la striscia positiva e magari abbandonare la zona rossa del tabellone già dopo questo turno.
Consulta la pagina con tutti gli squalificati e gli indisponibili per la 23^ giornata di Serie A
Come arriva il Genoa
Il Genoa arriva invece da un pareggio interno contro il Sassuolo e si trova in una zona relativamente tranquilla della classifica, che rischia però di infiammarsi improvvisamente in caso di sconfitta contro il Bologna. Ecco perché i ragazzi di Prandelli saranno dunque motivati a fare bene e a portare a casa almeno un punto dalla gara del Dall'Ara.
Orario della gara e dove vederla in tv
Il fischio d’inizio del match tra Bologna e Genoa è previsto per domenica 10 febbraio alle 12:30. La partita sarà trasmessa in esclusiva sulle reti DAZN. Per gli abbonati sarà possibile dunque vederla da qualsiasi dispositivo dotato di una connessione ad Internet.
Serie A, tra Sky e DAZN: dove vedere in tv il girone di ritorno, la guida completa
Probabili formazioni
Mihajlovic pronto a cambiare qualcosa rispetto alla partita di San Siro contro l'Inter, ma non il modulo, che sarà ancora il 4-3-3. Tra i pali andrà Skorupski, con Mbaye e Dijks sugli esterni e Danilo-Helander centrali. A centrocampo Poli e Soriano mezzali, con Pulgar in regia. In avanti sicuro del posto il solo Palacio, poi Santander ed Sansone favoriti rispettivamente su Destro e Orsolini.
Le probabili formazioni della 23^ giornata di Serie A
Qualche dubbio in più invece per il Genoa di Cesare Prandelli, che scenderà in campo con il 4-2-3-1. In porta andrà Radu, con Biraschi e Criscito sulle fasce e Gunter al posto dello squlificato Romero al centro della difesa insieme a Zukanovic. A centrocampo Radovanovic dovrebbe avere ancora la meglio su Miguel Veloso, al suo fianco confermato il neo arrivato Lerager. Bessa agirà da trequartista, con Lazovic e Kouamé esterni alti. La punta sarà invece il bomber Sanabria.
Bologna (4-3-3): Skorupski; Mbaye, Danilo, Helander, Dijks; Poli, Pulgar, Soriano; Sansone, Santander, Palacio. All. Mihajlovic
Genoa (4-2-3-1): Radu; Biraschi, Gunter, Zukanovic, Criscito; Radovanovic, Lerager; Lazovic, Bessa, Kouamé; Sanabria. All. Prandelli
Precedenti e statistiche
Si tratterà della 44esima sfida tra Bologna e Genoa in Serie A. I precedenti sorridono ai grifoni, avanti di 18 vittorie a 12, 13 invece i pareggi. Nel match del girone d'andata i liguri si imposero per 1-0 grazie ad un gol di Piatek. Sfida speciale per Palacio, ex della gara.
