Tutto quello che c'è da sapere sulla sfida tra il Grifone e i ciociari, valida per la 26^ giornata di Serie A. Come arrivano le squadre, i precedenti e le statistiche
[lmt-post-modified-info]
Una delle sfide più delicate della 26^ giornata di Serie A è quella tra Genoa e Frosinone. Il Grifone vuole mettere al sicuro il discorso salvezza: deve fare bene almeno nelle partite casalinghe per non correre rischi a Primavera inoltrata. I ciociari invece sono alla ricerca disperata di un vero e proprio miracolo: al penultimo posto in classifica, devono dare il tutto per tutto in questi ultimi 3 mesi.
Come arriva il Genoa
Il Genoa sta attraversando un buon momento. Dopo la vittoria ad Empoli, sono arrivati 3 pareggi ed il successo casalingo contro la Lazio. Il Grifone non perde in campionato da oltre un mese contro il Milan. La squadra di Prandelli sta bene ed è in fiducia, consapevole dei propri mezzi. Al 12^ posto in classifica, il Genoa è ben 11 lunghezze sopra alla zona retrocessione: mancano ancora pochi punti per raggiungere la matematica.
Serie A, tutti gli indisponibili per la 26^ giornata
Come arriva il Frosinone
Il Frosinone sta attraversando un periodo di pericolosi alti e bassi. Dopo la sconfitta di misura con la Lazio è arrivata la bella vittoria esterna con la Sampdoria, ma poi due cocenti sconfitte con Juventus e Roma. Contro i giallorossi, i ciociari si sono fatti rimontare negli ultimi minuti, buttando via un punto che sarebbe stato molto prezioso. La squadra di Baroni non sta facendo brutte prestazioni, ma non riesce a raccogliere quel che semina. Da qui alla fine servirà grande sacrificio e concretezza: la salvezza è distante al momento ben 5 punti.
Orario partita e dove vederla
La partita tra Genoa e Frosinone si giocherà domenica 3 marzo alle ore 15 allo Stadio Ferraris di Genova. La gara sarà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma in streaming di DAZN.
Serie A, dove vedere tutte le partite della 26^ giornata
Probabili formazioni
Prandelli cercherà di cambiare il meno possibile. Coppia centrale sempre formata da Romero e Zukanovic. A centrocampo confermato Lerager mezzala, mentre è vivo il ballottaggio tra Rolon e Bessa. Davanti ancora il tridente formato da Lazovic, Sanabria e Kouamé.
Solita difesa a 3 per Baroni, che a centrocampo dovrebbe scegliere Viviani e non Maiello. Da valutare Zampano a destra, che ha preso una botta al piede con la Roma. In attacco è certo del posto Ciano, mentre si giocano quell'altro Pinamonti e Ciofani – con il primo stavolta favorito.
Genoa (4-3-3): Radu; Biraschi, Romero, Zukanovic, Criscito; Lerager, Radovanovic, Rolon; Lazovic, Sanabria, Kouamé. All. Prandelli
Frosinone (3-5-2): Sportiello; Goldaniga, Salamon, Capuano; Zampano, Chibsah, Viviani, Cassata, Beghetto; Ciano, Pinamonti. All. Baroni
Serie A, tutte le probabili formazioni della 26^ giornata
Precedenti e statistiche
Genoa e Frosinone si sono affrontare solo 5 volte nella loro storia: 4 vittorie rossoblu e 1 pareggio. Entrambe le gare giocate in Liguria sono ovviamente state vinte dai padroni di casa, l'ultima delle quali è terminata ben 4-0.
