Tutto quello che c'è da sapere sulla sfida tra Atalanta e Chievo, valida per la 28^ giornata di Serie A. Come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
[lmt-post-modified-info]
Una delle gare più certe sulla carta della 28^ giornata di Serie A è la sfida tra Atalanta e Chievo. La Dea insegue il sogno europeo: la squadra di Gasperini sta lottando per un posto in Europa League, controllando però a distanza il traguardo Champions. I clivensi invece sono ancora ultimi in classifica: la squadra di Di Carlo ha davvero bisogno di un miracolo per salvarsi.
Come arriva l'Atalanta
L'Atalanta sta abbastanza bene, si è ripresa dopo la doppia sconfitta in campionato contro Milan e Torino. Dopo il pareggio per 3-3 al Franchi contro la Fiorentina nella semifinale di andata di Coppa Italia, la Dea ha portato a casa 2 trionfi importanti. Domenica scorsa, la squadra di Gasperini ha superato a Genova la Sampdoria, mettendosi alle spalle una diretta concorrente.
Serie A, tutti gli indisponibili della 28^ giornata
Come arriva il Chievo
Il Chievo è in una situazione disperata. Ultimi in classifica, i veneti non vincono dalla sfida casalinga di fine dicembre contro il Frosinone. Da lì in poi sono arrivate 6 sconfitte e 2 pareggi. Anche l'ultima gara è stata negativa per gli uomini di Di Carlo, anche se solo dal punto di vista del risultato: i clivensi hanno perso 1-2 al Bentegodi contro il Milan. Sembra proprio che ormai non ci sia più nulla da fare per il Chievo.
Orario Atalanta-Chievo e dove vederla
La partita tra Atalanta e Chievo si giocherà domenica 17 marzo alle ore 15 allo Stadio Atleti Azzurri d'Italia di Bergamo. La gara sarà visibile sulla piattaforma di Sky, precisamente su Sky Sport (canale 253). Inoltre, per gli abbonati sarà possibile assistere al match anche tramite l'applicazione in streaming di Sky Go.
Serie A, dove vedere tutte le partite della 28^ giornata
Probabili formazioni Atalanta-Chievo
Solito ballottaggio in porta tra Gollini e Berisha, con il primo favorito. Toloi non ci sarà, Gasperini dovrebbe quindi schierare Palomino. Hateboer certo del posto sulla destra, mentre Gosens dovrebbe vincere ancora il ballottaggio con Castagne sulla sinistra. Davanti, intoccabile il tridente Ilicic-Gomez-Zapata.
Di Carlo deve fare i conti con qualche infortunato. A destra ci sarà Depaoli, mentre a centrocampo sarà Rigoni il regista davanti alla difesa. Sulla trequarti il solito Giaccherini, mentre davanti la coppia d'attacco sarà probabilmente composta da Stepinski e Meggiorini.
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Dijmsiti, Mancini, Palomino; Hateboer, Freuler, de Roon, Gosens; Gomez; Ilicic, Zapata. All. Gasperini
Chievo (4-3-1-2): Sorrentino; Depaoli, Rossettini, Barba, Jaroszynski; Leris, Rigoni, Hetemaj; Giaccherini; Meggiorini, Stepinski. All. Di Carlo
Serie A, tutte le probabili formazioni della 28^ giornata
Precedenti Atalanta-Chievo
Atalanta e Chievo si sono incontrate in totale 35 volte: 13 vittorie della Dea, 12 pareggi e 10 successi dei clivensi. Considerando solo le gare giocate a Bergamo, il bilancio è comunque a favore dei padroni di casa per 10 a 4. Curiosamente, le ultime 3 partite giocate allo Stadio Atleti Azzurri d'Italia sono terminate 1-0 per l'Atalanta.
I consigli per il fantacalcio
Visto l'avversario, il consiglio più ovvio è quello di schierare tutti i giocatori dell'Atalanta che avete in rosa. In particolar modo ovviamente Zapata, Ilicic e Gomez: porteranno sicuramente bonus. Per quanto riguarda i clivensi, da evitare per lo stesso motivo il povero Sorrentino: contro il secondo miglior attacco della Serie A, rischia di prendere un'imbarcata. Difficile anche puntare su uno degli attaccanti: l'unico che suscita un po' di speranza sembra essere Giaccherini.
