Fatale la sconfitta all'Olimpico contro la Roma per Beppe Iachini che lascia il posto al ritorno di Aurelio Andreazzoli: probabile cambio di modulo in vista
Ancora un ribaltone in casa Empoli: dopo l'esonero dello scorso novembre, Andreazzoli è pronto a prendere nuovamente le redini della squadra toscana. Gli azzurri al momento sono salvi ma il distacco dal Bologna, dopo l'ultima di campionato, si è ridotto a un solo punto. Per dare una sterzata decisiva si ritornerà al passato con il 4-3-1-2 come modulo di riferimento.
Difesa
Nelle prime undici partite di campionato prima dell'esonero c'è una certezza nello scacchiere disegnato da Andreazzoli: la difesa a 4. Verrà messo da parte quindi il 3-5-2 di Iachini per ritornare ad un sistema di gioco che predilige la fantasia. Gli esterni saranno Di Lorenzo e Pasqual che dovranno retrocedere di qualche metro la loro posizione rispetto al recente passato che li vedeva come quinti di centrocampo. Tra i centrali l'unico sicuro del posto sarà Silvestre, mentre potrebbero risalire le quotazioni di Maietta e Rasmussen che, a differenza di Veseli e Dell'Orco, sono centrali più puri e più adatti alla difesa a 4.
Centrocampo
Il centrocampo a tre veniva utilizzato anche da Iachini, ma con Andreazzoli potrebbe cambiare qualcosa. Ci sarà Bennacer in cabina di regia e anche Krunic è sicuro del posto. Traorè dopo le ultime vicende sembra aver perso la titolarità a favore di Acquah. A questo punto ci sarà da stabilire chi agirà alle spalle delle punte: perso Zajc le soluzioni sono due: o avanzare Krunic e far giocare sia Traorè che Acquah come interni di centrocampo oppure promuovere Salih Ucan, che finora ha disputato soltanto 207 minuti in stagione.
Attacco
In attacco la certezza è ovviamente Francesco Caputo e il suo partner d'attacco sarà quasi certamente Farias, perchè La Gumina ha ormai terminato la stagione per un brutto infortunio al ginocchio e Oberlin deve ancora ambientarsi al meglio dopo il trasferimento dal Basilea.
L'Empoli con Andreazzoli
Empoli (4-3-1-2): Dragowski; Di Lorenzo, Silvestre, Rasmussen, Pasqual; Acquah, Bennacer, Traorè; Krunic; Caputo, Farias. All. Andreazzoli
