Tutto quello che c’è da sapere su Juventus-Empoli, match valido per la 29^ giornata di Serie A. Come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
[lmt-post-modified-info]
La Juventus ha quasi messo le mani sullo scudetto, ma per poterlo festeggiare mancano ancora alcuni punti, che se fatti con le medio-piccole potrebbero consentire ai bianconeri di arrivare più sereni ai big match che mancano da qua alla fine del campionato. Per la 29^ giornata di Serie A all’Allianz Stadium di Torino arriva però un Empoli in ripresa e soprattutto alla ricerca di punti salvezza, con appena una lunghezza di vantaggio dalla zona retrocessione. Si prospetta dunque una gara abbastanza combattuta, con entrambe le squadre alla ricerca di punti per obiettivi diametralmente opposti. Tutto quello che c’è da sapere su Juventus-Empoli.
Come arriva la Juventus
Prima della sosta i bianconeri hanno salutato con un dispiacere la Serie A, ovvero con la prima sconfitta stagionale in campionato, arrivata per mano del Genoa e subito dopo l’impresa di Madrid. Lo stato di forma dei ragazzi di Allegri rimane comunque ottimo. L’obiettivo è ovviamente la vittoria, per dimenticare il passo falso di Genova e avvicinarsi ulteriormente all’ottavo scudetto consecutivo.
Come arriva l’Empoli
A differenza della Juventus, l’Empoli arriva invece da una vittoria, ma arrivata dopo un periodo non proprio semplicissimo. La zona salvezza dista appena un punto, con il Bologna che sembra in un ottimo stato di forma. I ragazzi di Andreazzoli hanno dunque bisogno di punti per cercare di mantenere o aumentare il distacco dai felsinei. Contro la Juventus i toscani potrebbero però accontentarsi anche di un “semplice” pareggio, considerata la differenza di organico con gli avversari.
Orario Juventus-Empoli e dove vederla in tv
Il match tra Juventus ed Empoli sarà disputato sabato 30 marzo alle ore 18:00 presso l’Allianz Stadium. La partita sarà trasmessa in esclusiva sulle reti Sky: in particolare su Sky Sport Serie A (canale 202) e Sky Sport (canale 251). Per chi possiede un abbonamento sarà inoltre possibile vederla anche in streaming grazie a Sky Go.
Dove vedere le partite della 29^ giornata di Serie A
Probabili formazioni Juventus-Empoli
Molti dubbi per Massimiliano Allegri, che tra acciacchi e turnover potrebbe cambiare diversi elementi, ma non il modulo, che sarà il solito 4-3-3. In porta torna Szczesny, con Cancelo terzino destro e Spinazzola leggermente favorito su Alex Sandro per la corsia sinistra. Al centro Rugani sicuro del posto, al suo fianco potrebbe andare Chiellini. A centrocampo Pjanic in cabina di regia, con Matuidi mezzala sinistra ed Emre Can favorito su Bentancur per il ruolo di mezzala destra. Molti dubbi anche in avanti, dopo l’infortunio con la nazionale Cristiano Ronaldo dovrebbe lasciare il posto a Mandzukic, con Bernardeschi e Dybala a chiudere il tridente.
Pochi invece i dubbi di Andreazzoli, che dovrebbe scegliere il 3-5-2. In porta Dragowski, con Maietta-Dell’Orco e Veseli in difesa. Gli esterni di centrocampo saranno Di Lorenzo a destra e Pajac a sinistra. Al centro Bennacer e Krunic sicuri del posto, poi Traorè dovrebbe avere la meglio su Acquah per chiudere il terzetto. In avanti invece solita coppia Caputo-Farias.
Juventus (4-3-3): Szczesny; Cancelo, Rugani, Chiellini, Spinazzola; Can, Pjanic, Matuidi; Dybala, Mandzukic, Bernardeschi. All. Allegri
Empoli (4-3-1-2): Dragowski; Veseli, Maietta, Dell’Orco; Di Lorenzo, Traorè, Bennacer, Krunic, Pajac; Caputo, Farias. All. Andreazzoli
Consulta le probabili formazioni della 29^ giornata di Serie A
Precedenti Juventus-Empoli
Sono 25 i precedenti ufficiali tra le due formazioni, precedenti ampiamente a favore della Juventus: avanti di 19 vittorie a tre, 3 invece i pareggi. Nel match del girone d’andata furono proprio i bianconeri ad imporsi in rimonta per 2-1 fuori casa, grazie alla doppietta di Cristiano Ronaldo dopo la rete iniziale di Caputo.
I consigli per il fantacalcio
Dopo una serie di prestazioni non proprio brillantissime, fiducia a Cancelo, che potrebbe riscattarsi proprio contro l’Empoli. Tra i consigliati anche Kean, reduce da un periodo di forma eccezionale, Mandzukic, da troppo assente dal tabellino dei marcatori e Caputo, capace di far male all’andata e anche ad altri top club. Tra gli sconsigliati Bonucci, apparso leggermente distratto nelle ultime uscite e Matuidi, anche lui in calo. Da evitare sicuramente la difesa e il portiere degli ospiti, che avranno di fronte il miglior attacco del campionato.
