Tutto quello che c'è da sapere sulla partita tra Sassuolo e Sampdoria, match valido per la 28^ giornata di Serie A. Come arrivano le squadre precedenti e statistiche
[lmt-post-modified-info]
Archiviata ormai la sconfitta contro l'Atalanta che ha complicato i piani europei della Sampdoria, per non perdere definitivamente il treno i blucerchiati sono pronti a dare tutto in questo rush finale. Nella prossima di Serie A per i ragazzi di Giampaolo ci sarà il Sassuolo, che si trova in una posizione sicura e tranquilla della classifica. Gara che, almeno sulla carta, promette dunque emozioni e spettacolo: ecco tutto quello che c'è da sapere su Sassuolo-Sampdoria, match valido per la 28^ giornata di Serie A.
Come arriva il Sassuolo
Periodo non proprio semplicissimo per i neroverdi, che mancano alla vittoria dallo scorso 26 gennaio, ovvero dal 3-0 rifilato al Cagliari nella 21^ giornata. Nelle ultime sei invece per i ragazzi di De Zerbi tre pareggi e tre sconfitte. Nonostante i risultati però, lo stato di forma del Sassuolo non è cattivo, anzi… contro il Napoli i neroverdi hanno giocato una grande partita e per poco non portavano a casa i tre punti. Per la prossima De Zerbi potrà inoltre contare sul rientro dello squalificato Consigli.
Come arriva la Sampdoria
Periodo particolare anche per la Sampdoria che, dopo tre sconfitte consecutive e due successive vittorie consecutive, nell'ultima di Serie A è tornata a perdere in casa contro l'Atalanta. La zona europea del tabellone adesso dista cinque punti, però non è ancora detta l'ultima parola, con 11 partite ancora da giocare. L'obiettivo dei blucerchiati sarà dunque quello di portare a casa i tre punti. Oltre all'ormai recuperato Quagliarella, per la partita contro il Sassuolo potrebbero rientrare anche Barreto e Saponara.
Orario Sassuolo-Sampdoria e dove vederla in tv
Il match tra Sassuolo e Sampdoria sarà disputato sabato 16 marzo alle 15.00 presso il Mapei Stadium. La partita sarà trasmessa in esclusiva sulle reti Sky: in particolare su Sky Sport Serie A (canale 202, 383 del digitale terrestre) e Sky Sport (canale 251). Per chi possiede un abbonamento, sarà inoltre possibile vederla in streaming su Sky Go.
Dove vedere tutte le partite della 28^ giornata di Serie A
Probabili formazioni Sassuolo-Sampdoria
Solo qualche dubbio per De Zerbi, pronto a confermare in gran parte la formazione vista contro il Napoli. Pronto un 4-3-3. Tra i pali, scontata la squalifica, torna Consigli. Dopo la buona prova contro i partenopei in difesa dovrebbe essere confermato Demiral al fianco di Ferrari, poi Lirola e Rogerio sulle fasce. A centrocampo oltre a Sensi e Duncan dovrebbe rivedersi Locatelli. Il tridente offensivo sarà invece lo stesso e sarà dunque formato da Berardi, Djuricic e Boga.
Qualche cambio di interpreti anche per Giampaolo, pronto ad optare per il 4-3-1-2. In porta il solito Audero, con la coppia Andersen-Colley al centro. Il terzino sinistro sarà Murru, a destra torna invece Bereszynski. A centrocampo Ekdal in cabina di regia, poi Praet e Linetty mezzali. Ramirez al posto dell'infortunato Saponara sulla trequarti, alle spalle della coppia Quagliarella-Gabbiadini.
Sassuolo (4-3-3): Consigli; Lirola, Demiral, Ferrari, Rogerio; Locatelli, Sensi, Duncan; Berardi, Djuricic, Boga. All. De Zerbi
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Andersen, Colley, Murru; Praet, Ekdal, Linetty; Ramirez; Quagliarella, Gabbiadini. All. Giampaolo
Consulta tutte le probabili formazioni della 28^ giornata di Serie A
Precedenti Sassuolo-Sampdoria
Sarà la 16esima sfida tra le due formazioni, i precedenti sorridono ai neroverdi: avanti di cinque vittorie a tre, sette invece i pareggi. Nel match del girone d'andata entrambe le squadre portarono a casa un punto, con il match che terminò 0-0. Per alcuni calciatori, due in particolare, si tratterà di una partita speciale in quanto ex: si tratta dei neroverdi Djuricic e Ferrari.
I consigli per il fantacalcio
Anche se giocare contro un attacco guidato da Quagliarella non è mai semplice, Consigli potrebbe essere la sorpresa di giornata. Dopo la buona prova contro il Napoli Demiral potrebbe invece offrire il bis ed è quindi consigliato. In avanti Boga sembra in un grande momento di forma, ma occhio anche a Berardi, sbloccatosi contro i partenopei. A causa soprattutto dei pochi bonus portati a casa, Magnanelli potrebbe essere il sacrificato in casa Sassuolo. Nella Sampdoria sempre difficile lasciare fuori uno come Quagliarella. Gabbiadini potrebbe invece sorprendere, dopo la prova incolore contro l'Atalanta. Consigliato anche Ramirez, voglioso di riconquistare il posto da titolare. Linetty ha la propensione a prendere un po' troppi gialli, quindi forse meglio lasciarlo fuori, così come Bereszynski, un po' spento nelle ultime partite.
