Tutto quello che c'è da sapere sulla sfida tra Udinese e Genoa, valida per la 29^ giornata di Serie A. Come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
[lmt-post-modified-info]
Alla ripresa dalla pausa per le nazionali, subito una sfida importantissima per l'Udinese. I friulani hanno richiamato Tudor in panchina, nella speranza di conquistare i punti necessari per la salvezza. Alla Dacia Arena per la 29^ giornata arriva il Genoa, in una situazione di classifica decisamente più tranquilla: manca infatti ormai solo la matematica al Grifone per avere la certezza della permanenza in Serie A.
Come arriva l'Udinese
L'Udinese ha perso malamente le ultime due partite di campionato: prima contro la Juventus e poi contro il Napoli, incassando 4 gol per volta. Il Presidente Pozzo è quindi stato costretto ad esonerare Nicola e a richiamare Tudor, terzo tecnico della stagione. Il croato ha già salvato i friulani lo scorso anno a 4 partite dalla fine, e cerca il miracolo anche stavolta. A 10 gare dal termine, l'Udinese è un solo punto sopra alla zona retrocessione.
Serie A, tutti gli indisponibili per la 29^ giornata
Come arriva il Genoa
Dopo la brutta sconfitta di Parma, il Genoa si è risollevato alla grande. Il Grifone ha infatti meritatamente battuto la Juventus al Marassi, conquistando 3 punti fondamentali per la stagione. La squadra di Allegri veniva dal passaggio del turno in Champions League, ma i rossoblu non si sono lasciati influenzare ed hanno letteralmente domato la Vecchia Signora: la squadra di Prandelli è l'unica formazione italiana ad aver sconfitto i campioni d'Italia in questo campionato. Il Genoa è a metà classifica, a +9 dalla zona rossa. Ancora qualche punto ed il Grifone potrà festeggiare, anche se chiudere quantomeno nella parte sinistra della classifica sarebbe una bellissima soddisfazione.
Orario Udinese-Genoa e dove vederla
La partita tra Udinese e Genoa si giocherà sabato 30 marzo alle ore 15 alla Dacia Arena di Udine. Il match verrà trasmesso in esclusiva sulla piattaforma di Sky, precisamente su Sky Sport Serie A (canale 202) e Sky Sport (canale 251). Inoltre, per gli abbonati sarà possibile assistere alla gara anche tramite l'applicazione in streaming di Sky Go.
Serie A, dove vedere tutte le partite della 29^ giornata
Probabili formazioni Udinese-Genoa
Tudor dovrebbe affidarsi al 3-5-2, e per il momento confermare De Paul a centrocampo. Spazio a Opoku in difesa, mentre sulle corsie ci saranno Larsen e Reegelaar. Davanti la coppia sarà formata da Lasagna e Pussetto.
Prandelli confermerà il suo 4-3-3. Lerager e Rolon dovrebbero essere le due mezzali di centrocampo, mentre davanti potrebbe esserci una grossa novità: fuori Sanabria, opportunità per Pandev al fianco di Lazovic e Kouamé.
Udinese (3-5-2): Musso; De Maio, Ekong, Opoku; Larsen, Fofana, Mandragora, De Paul, Zeegelaar; Pussetto, Lasagna. All. Tudor
Genoa (4-3-3): Radu; Pereira, Romero, Zukanovic, Criscito; Lerager, Radovanovic, Rolon; Lazovic, Pandev, Kouamé. All. Prandelli
Serie A, tutte le probabili formazioni della 29^ giornata
Precedenti Udinese-Genoa
Udinese e Genoa si sono incontrate in totale 59 volte nella loro storia: 21 vittorie dei friulani, 17 pareggi e 21 successi del Grifone. Considerando solo le partite in Friuli, il bilancio è a favore dei padroni di casa per 17 trionfi a 6. L'ultima gara giocata alla Dacia Arena risale alla scorsa stagione, e terminò 1-0 per l'Udinese: decisivo il gol di Jankto.
I consigli per il fantacalcio
Nella nuova Udinese di mister Tudor sono in diversi che potrebbero sentirsi rivitalizzati dal ritorno del tecnico. Due suoi pupilli sono sicuramente Stryger Larsen sulla destra e Kevin Lasagna in attacco: il primo è un difensore che farà avanti e indietro costantemente lungo la fascia, il secondo un centravanti che ha sempre fatto gioire il tecnico croato. Non può mancare tra i consigliati poi Rodrigo De Paul, il miglior giocatore dei friulani: è arrivato il momento che il suo talento trascini i bianconeri fuori dal baratro. Attenzione infine a Mandragora, grande ex della partita.
Il Genoa è una squadra compatta, che si affida spesso alla solidità del centrocampo e agli spunti dei suoi giocatori offensivi. Lerager intriga, ma non ci sono centrocampisti che assicurano bonus – soprattutto in trasferta. Lazovic può sicuramente fare bene sulla fascia in chiave assist, un po' in ombra invece Sanabria: non segna da 4 partite e non è detto che quella della Dacia Arena sia la partita adatta. Occhio sempre a Kouamè, a cui basta un guizzo per colpire.
