L'Uefa apre un'indagine sull'esultanza di Ronaldo dopo la vittoria della Juventus sull'Atletico Madrid: ora rischia la squalifica contro l'Ajax. Il comunicato
Brutte notizie per la Juventus, che dopo la sconfitta nella 28^ giornata di Serie A contro il Genoa ha ora ben altro a cui pensare. I bianconeri hanno battuto l'Atletico Madrid nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League, qualificandosi per i quarti e pescando l'Ajax. Al termine del match coi Colchoneros, però, Cristiano Ronaldo ha esultato in maniera plateale verso la tribuna, imitando il gesto già fatto all'andata da Simeone. Proprio per questo motivo, l'Uefa ha ufficialmente deciso di aprire un'indagine contro il fenomeno portoghese.
Il “Cholo” era stato multato di 20mila euro, ed ora anche Ronaldo aspetta la sua sentenza: la decisione verrà definitivamente presa dall'Uefa alla prossima riunione del 21 marzo. Da stabilire quindi se la sua esultanza fosse rivolta verso i tifosi avversari o meno. In caso affermativo, Ronaldo potrebbe anche esser squalificato per “condotta impropria”: il ragazzo salterebbe quindi almeno la gara d'andata dei quarti di finale di Champions League contro l'Ajax, in programma mercoledì 10 aprile all'Amsterdam Arena.
Il comunicato ufficiale dell'Uefa
“Dopo una indagine condotta dalla commissione d'etica e disciplina, in applicazione dell'art. 55, è stato aperto un procedimento disciplinare per condotta impropria nei confronti del calciatore Cristiano Ronaldo dopo il match degli ottavi di finale di Champions League tra Juventus ed Atletico Madrid, giocato lo scorso 12 marzo. Il caso verrà discusso il prossimo 21 marzo da parte della commissione d'etica e disciplina”.
