Tutto quello che c’è da sapere sul derby della Lanterna valido per la 32^ giornata di Serie A. Come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
[lmt-post-modified-info]
In questi casi, la classifica non conta. Non importa se tra le due ci siano undici punti di distanza, non importa se l'una sia subito sotto la zona europea e l'altra subito sopra la lotta salvezza. Il derby è una gara a sé e lo sanno bene Sampdoria e Genoa, avversarie al Ferraris nella 32^ giornata di Serie A. Ecco tutto quello che dovete sapere in vista del Derby della Lanterna.
Come arriva la Sampdoria
Non è il miglior momento stagionale per i blucerchiati, reduci da due sconfitte consecutive contro dirette rivali per un posto nelle competizioni europee come Torino e Roma. Il settimo posto – l'ultimo valido per l'Europa League a meno di brutte notizie dalla Coppa Italia – dista ora quattro punti, che possono diventare sei nel caso in cui la Lazio vincesse il recupero della 25^ giornata scavalcando i concittadini della Roma. Anche Fabio Quagliarella, leader indiscusso di questa squadra, ha leggermente rallentato recentemente mancando l'appuntamento con il gol e facendosi rimontare da Piatek in cima alla classifica marcatori. Il sogno europeo è difficile da realizzare, ma la vittoria nel derby darebbe un impulso maggiore a ogni altra partita.
Come arriva il Genoa
I rossoblu non vincono da metà marzo, ma sembrano motivarsi maggiormente quando si tratta di appuntamenti importanti. Quell'ultimo trionfo è infatti valso la prima sconfitta per l'armata juventina mentre, nonostante non siano arrivati i tre punti, la scorsa settimana i ragazzi di Prandelli sono riusciti a fermare sull'1-1 il Napoli giocando in dieci praticamente l'intero match. Per un altro passaggio cruciale della stagione come il derby della Lanterna, dunque, non possiamo che aspettarci un'altra prestazione di livello. Se da una parte Quagliarella non segna da tre turni, dall'altra Sanabria, dopo essersi presentato con tre reti nelle prime quattro uscite, è rimasto a secco addirittura nelle ultime sette. In quel lasso di tempo il Grifone ha segnato solamente tre gol: due contro la Juve e uno col Napoli. Ve lo abbiamo detto che sembra una squadra fatta per le sfide importanti.
Orario Sampdoria-Genoa e dove vederla in tv
Il match tra Sampdoria e Genoa si terrà domenica 14 aprile alle ore 15:00 presso lo stadio Ferraris di Genova. La gara sarà trasmessa in esclusiva da Sky sui canali Sky Sport Serie A (202 sul satellite, 383, 483 o 113 sul digitale) e Sky Sport (252 sul satellite, 385, 485 o 115 sul digitale). Per tutti gli abbonati sarà oltretutto disponibile il servizio in streaming su ogni dispositivo dotato di una connessione internet e dell'app di Sky Go.
Dove vedere tutte le partite della 32^ giornata di Serie A
Probabili formazioni Sampdoria-Genoa
Recuperati Colley e Bereszynski in difesa, col polacco che entra in ballottaggio con Sala per la corsia destra. Soliti dubbi Saponara-Ramirez e Defrel-Gabbiadini per Giampaolo, che dovrebbe ritrovare Ekdal in mediana: in caso contrario, ci sarà ancora Vieira.
Con Sturaro squalificato, Bessa e Rolon possono agire da mezzali, mentre in difesa rientra dopo un turno di stop l'argentino Romero. Pandev in ballottaggio con Sanabria al fianco di Kouamé, Veloso può scalzare Radovanovic in mediana.
Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Andersen, Colley, Murru; Praet, Ekdal, Linetty; Ramirez; Quagliarella, Defrel. All. Giampaolo
Genoa (3-5-2): Radu; Biraschi, Romero, Criscito; Pereira, Rolon, Veloso, Bessa, Lazovic; Pandev, Kouamé. All. Prandelli
Tutte le probabili formazioni della 32^ giornata di Serie A
Precedenti Sampdoria-Genoa
Quello di domenica sarà il centesimo derby della Lanterna in gare ufficiali. La bilancia pende decisamente dalla parte dei blucerchiati, vincitori in 38 occasioni contro le 24 del Grifone, mentre i pareggi sono stati ben 37. L'ultimo trionfo rossoblu risale oltretutto alla stagione 2015-16, quando Pavoletti e Suso (x2) siglarono un netto 0-3 sugli avversari, ma da allora sono arrivate tre sconfitte e due pareggi. L'ultimo nella gara di andata, con gli uomini immagine delle due squadre Piatek e Quagliarella decisero l'1-1 finale. A qualche mese di distanza, uno dei due non sarà più della gara.
I consigli per il fantacalcio
Negli ultimi quattro derby della Lanterna, non si sono mai segnati più di due gol in totale. Per questo motivo non bisogna escludere a priori l'impiego dei portieri o dei difensori. In linea di massima di Quagliarella non si dubita mai, e anche le due mezzali Praet e Linetty intrigano. Eppure, il più noto cliché sui derby è che a vincerli sia quasi sempre la squadra considerata sfavorita alla vigilia. In virtù di questo, noi Sanabria lo lanceremmo.
Calcio d’Angolo è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato dalle nostre ultime notizie seguici qui: Calcio d’Angolo
