Grande successo esterno della Roma sulla Sampdoria. Decide De Rossi, bene Schick e Zaniolo. Non colpisce Quagliarella, ci prova Defrel
Partita agguerrita ed equilibrata al Marassi per la 31^ giornata di Serie A. Vince la Roma 0-1 sulla Sampdoria, decisivo De Rossi. Buona prova anche di Schick e Zaniolo. Nei blucerchiati stecca Quagliarella, ci prova Defrel. Giallorossi che raggiungono momentaneamente l'Atalanta in classifica.
La prima emozione è targata Sampdoria: gran palla a scavalcare di Saponara per Quagliarella, che alle spalle dei difensori calcia alto al volo di sinistro (5′). Cerca di rispondere la Roma con il colpo di testa di Pellegrini ben trovato sul secondo palo da Zaniolo, ma manca la precisione (19′). Sinistro dal limite di Defrel, ma Mirante alza molto bene in angolo (24′). Grande occasione per Tonelli sugli sviluppi di una punizione, ma il difensore non approfitta del servizio di Quagliarella (31′). I blucerchiati rallentano il ritmo e cercano di palleggiare, ma i giallorossi pressano molto alto. Senza ulteriori occasioni da gol, termina 0-0 un primo tempo tutto sommato vivace e molto equilibrato.
La seconda frazione ricomincia con un pericoloso colpo di testa di Schick, che esce a lato di pochissimo (50′). Gran destro dal limite di Saponara, che termina però alto di poco (56′). Cresce l'intensità, ma le due squadre non riescono a creare nitide occasioni. Gli spazi si allungano e la partita diventa più emozionante, aumenta anche l'agonismo. Ribaltamenti da una parte all'altra, entrambe le formazioni vogliono vincere la partita. Al 75′ la sblocca De Rossi, che spinge in rete il colpo di testa di Schick dopo la parata di Audero. La Roma inizia quindi a chiudersi con attenzione e a ripartire in contropiede. La Sampdoria spinge, mette tanti palloni in mezzo senza però trovare il pertugio giusto: il forcing finale non serve a nulla. Vincono i giallorossi per 1-0, che agganciano momentaneamente in classifica l'Atalanta. Samp che rischia di dover dire addio al sogno europeo.
Sampdoria-Roma 0-1: le pagelle
Sampdoria
Audero 6: non è chiamato a nessuna parata difficile. Partita tranquilla per il portiere della Sampdoria. Incolpevole sul gol di De Rossi.
Sala 6: sale con costanza sulla corsia di destra, dando sempre un'opportunità ai compagni. Arriva con grande facilità al cross.
Andersen 6: solita gara di attenzione e personalità. Non sbaglia quasi nulla, marca con esperienza Schick.
Tonelli 6,5: sostituisce molto bene Colley, ripagando la fiducia del tecnico. Puntuale negli anticipi e aggressivo come suo solito. Nel primo tempo sfiora anche il gol.
Murru 6: gara di ordinaria amministrazione per il terzino sinistro, che spinge il giusto sulla sinistra rischiando poco in fase difensiva. Argina come può Zaniolo.
Praet 5,5: si vede poco, spesso dietro agli avversari. Qualche imbucata interessante dalla sinistra, ma troppa poca qualità.
Vieira 6: funge perfettamente da diga davanti alla difesa, portando a termine il compito richiestogli da Giampaolo. Tanta sostanza e quantità.
dall'89' Sau s.v.
Linetty 5,5: prova qualche incursione da mezzala, ma non riesce mai a rendersi pericoloso. Tocca pochi palloni e non calcia mai in porta.
dal 58′ Jankto 5,5: entra per dare vivacità, ma non ci riesce.
Saponara 5,5: si vede solo due volte, con un assist e un tiro in porta. Troppo poco per uno con le sue qualità. Cambiato giustamente da Giampaolo.
dal 58′ Gabbiadini 5: entra per segnare, ma non calcia mai in porta. Sempre girato, non riesce a rendersi pericoloso. E' lui a tenere tutti in gioco sul gol di De Rossi.
Quagliarella 5,5: si muove molto, ma i difensori giallorossi gli stanno addosso. Gli arrivano pochi palloni giocabili. Per poco non trova l'eurogol ad inizio partita.
Defrel 6: si impegna molto, reclama sempre palla ai suoi compagni. Inizia da attaccante e poi passa sulla trequarti, ma non trova mai la giusta giocata di qualità.
Giampaolo 6: mette in campo la squadra giusta, ma non trova le risposte che cercava. Spenti i giocatori che subentrano.
Roma
Mirante 6: attento in tutti gli interventi, in questo momento ispira più fiducia che Olsen. Bravo nel tiro nel primo tempo di Defrel.
Karsdorp 5,5: sale poco sulla destra e non con qualità. Primo tempo spento, poi è sfortunato: l'ennesimo infortunio lo costringe a uscire.
dal 51′ Juan Jesus 6: entra con la mentalità giusta, si adatta a terzino destro con estrema professionalità. Bravo nelle diagonali difensive.
Manolas 6,5: il suo ritorno in difesa è fondamentale. Mette una pezza in quasi tutte le situazioni. La sua velocità è determinante.
Fazio 6: si fa trascinare dal compagno di reparto, e rimane a galla. Marca abbastanza bene Quagliarella con esperienza ed intelligenza tattica.
Kolarov 5,5: si vede che non era al meglio. Sale poco sulla sinistra, mette in mezzo poche palle interessanti. Mai pericoloso neanche da calcio piazzato.
Cristante 6: funge da spalla del capitano. Copre bene le avanzate avversarie, perfetto equilibratore davanti alla difesa. Si vede poco, ma fa quel che serve.
De Rossi 7: partita guerriera come suo solito. Decisivo il suo gol nel finale, il primo a credere su un pallone che sembrava perso.
Zaniolo 6,5: uno dei più costanti. Dai suoi piedi esce sempre qualcosa di buona. Tenta spesso la giocata, non ha paura di rischiare il dribbling e il tiro.
Pellegrini 5,5: non al 100%, si sacrifica tanto ma si vede poco. Un colpo di testa nel primo tempo e poco altro. Nessun inserimento, troppo timido.
dal 66′ Dzeko 6: entra con la voglia di aiutare la squadra. Lavora per i compagni, proteggi i palloni sporchi e fa la guerra con tutti.
Kluivert 5,5: un paio di discesa sulla sinistra, ma sbaglia sempre l'ultimo tocco. Impreciso nei cross, pecca nella qualità delle scelte.
dal 71′ El Shaarawy 6: si vede poco, ma aveva poco tempo. Si mette a sinistra per ripartire e dare una mano alla squadra in fase difensiva.
Schick 6,5: mette in campo tanta voglia di dimostrare, si vede che ci tiene a questa partita. Colpisce un paio di volte di testa ad inizio secondo tempo, decisivo anche nel gol di De Rossi. Non segna, ma ha fatto la sua partita.
Ranieri 6,5: azzecca tutte le scelte. Dà fiducia a Schick e ritrova De Rossi, che gli fanno vincere la partita.
Tutte le pagelle della 31^ giornata di Serie A
Tutti i tabellini della 31^ giornata di Serie A
