Pagelle

Chievo-Spal 0-4, le pagelle: difesa da incubo per i clivensi, Felipe bomber

Chievo-Spal 0-4, le pagelle: difesa da incubo per i clivensi, Felipe bomber
spalferrara.it

Termina con la netta vittoria della Spal sul Chievo il match valido per la 35^ giornata di Serie A: difesa da incubo per i clivensi, Felipe bomber. Le pagelle

Finisce 0-4 il match tra Chievo e Spal valido per la 35^ giornata di Serie A. Vittoria decisiva per gli ospiti, che possono festeggiare la salvezza matematica. Niente da fare invece per il Chievo che, anche se ormai retrocesso, non riesce a regalare una gioia ai tifosi di casa.

È il Chievo a partire leggermente meglio, la prima occasione capita però agli ospiti dopo appena 8′ di gioco: Kurtic si accentra e tira, la conclusione viene però deviata in agolo, sugli sviluppi dello stesso è Felipe a svettare più alto di tutti e portare avanti i suoi. I clivensi provano a reagire, senza però troppo successo. La Spal continua a dirigere il gioco, con il Chievo che si limita a difendere. Il primo tempo si chiude dunque con la Spal avanti di una rete a zero.

Il secondo tempo si apre con il raddoppio della Spal: passaggio vincente di Kurtic per Floccari, che fa secco Semper. Il Chievo prova a rispondere con Vignato, ma è attento Viviano. Pochi minuti dopo gli ospiti trovano anche il tris, ancora con Felipe, che si ritrova la palla addosso e dopo aver controllato fa secco il portiere avversario. Nel finale arriva anche il poker, palla all'indietro di Schiattarella per Kurtic, che di prima chiude i giochi. Termina dunque con la vittoria della Spal, che porta a casa la salvezza matematica.

Chievo-Spal 0-4: le pagelle

Chievo

Semper 6: sui gol di Felipe e Floccari non può niente, attento per il resto.

Andreolli 5: Fares è un cliente scomodo da affrontare, deve spesso ricorrere al fallo.

Cesar 5,5: non ha vita facile contro una Spal scatenata.

Frey 5,5: serata difficile anche per lui, che si aiuta con l'esperienza quando può.

Depaoli 5,5: un po' troppo nervoso nel primo tempo, esce per infortunio dopo mezz'ora.

dal 30′ Karamoko 5,5: entra a freddo e si fa notare solo per i falli, meglio nella ripresa.

Hetemaj 5,5: uno dei pochi a provarci nella prima frazione con qualche tiro dalla distanza.

dal 46′ Dioussé 5: fa peggio del compagno di squadra, non riesce a contenere i centrocampisti avversari.

Rigoni 5,5: soffre anche lui il centrocampo fisico della Spal, quasi mai pericoloso in zone offensive.

Ndrecka 5,5: Lazzari non è l'avversario più semplice da affrontare, viene saltato in diverse occasioni.

Vignato 6: in avanti non ha molto spazio allora si abbassa molto, per prendere palla e aiutare il centrocampo.

dal 73′ Stepinski s.v.

Meggiorini 5: non si rende mai pericoloso, in avanti è solo, troppo nervoso.

Grubac 5: proba assolutamente incolore, non si vede mai.

Di Carlo 5: squadra giovane ma senza idee, quasi mai pericolosa.

Spal

Viviano 6,5: non ha molto lavoro da fare, attento nelle poche conclusioni degli avversari. Bravo nel finale a negare il gol della bandiera.

Cionek 6,5: non concede quasi nulla agli avversari, non deve faticare molto.

Felipe 7,5: è l'eroe del pomeriggio, con una inaspettata doppietta regala la salvezza matematica ai suoi. Terzo gol nelle ultime due partite per lui.

Bonifazi 6: non ha molto lavoro da fare, copre bene.

Lazzari 6: corre molto ma non riesce mai a rendersi decisivo negli ultimi 20 metri.

Missiroli 6: non ha molto lavoro da fare in copertura, ma non si inserisce mai.

dal 68′ Schiattarella 6,5: entra quando la partita è ormai chiusa e si limita a dare una mano alla difesa. Nel finale si rende protagonista con l'assist per il poker.

Murgia 7: sui palloni da fermo è un pericolo assoluto, i due assist ne sono la conferma. Prova anche a cercare gloria personale, ma senza successo.

Kurtic 7: assist anche per lui, che con il fisico mette in difficoltà la difesa avversaria. Nel finale trova anche il sesto gol del suo campionato.

Fares 6: un po' spento rispetto al solito, solo qualche sgambata.

Floccari 7: finale di stagione da incorniciare per lui, trova un altro gol e lavoro molto bene in avanti.

dal 74′ Antenucci s.v.

Petagna 5,5: un po' spento, ha qualche occasione ma la sfrutta male.

Semplici 7: partita eccezionale per i suoi, che fanno quello che vogliono. Salvezza meritata.

Tutti i tabellini della 35^ giornata di Serie A

Tutte le pagelle della 35^ giornata di Serie A


Classe '96, siciliano. Innamorato delle statistiche, forse tanto quanto del calcio. Appassionato di cinema e serie tv, oltre che di tutto quello che ha a che fare con numeri e record, di qualsiasi genere e categoria!

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Pagelle