Tutto quello che c'è da sapere sulla sfida tra Fiorentina e Genoa, valida per la 38^ ed ultima giornata di Serie A. Come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
[lmt-post-modified-info]
Il campionato di Serie A è giunto al termine. Alcune squadre conoscono già il loro futuro, ma mancano ancora alcuni verdetti. Uno di questi riguarda l'ultima squadra che retrocederà in Serie B insieme a Chievo e Frosinone. Molto, se non tutto, passerà per la sfida dell'Artemio Franchi di domenica sera tra Fiorentina e Genoa, valida per la 38^ ed ultima giornata di campionato. La Viola sta attraversando un momento disastroso: a quota 40 punti è comunque artefice del suo destino. Sta ancora peggio il Grifone, che sta letteralmente colando a picco da settimane: terzultimo in classifica, deve fare meglio dell'Empoli.
Come arriva la Fiorentina
Da quando è arrivato Montella, la Fiorentina non è ancora riuscita a vincere una partita. L'ultimo gol segnato risale ad oltre un mese fa nella sconfitta con la Juventus. In campionato la Viola perde 5 partite consecutive, l'ultima in casa contro il Parma. I toscani sono ora a quota 40 punti, e la salvezza non è ancora arrivata. Crisi senza precedenti per la Fiorentina, che rischia davvero di vivere il suo peggior incubo.
Serie A, tutti gli indisponibili per la 38^ giornata
Come arriva il Genoa
Il Genoa è in crisi tanto quanto la Fiorentina. Il Grifone non vince da oltre due mesi, quando in casa batté la Juventus: da allora, 6 sconfitte e 4 pareggi, l'ultimo contro il Cagliari. La squadra di Prandelli si trova ora clamorosamente al terzultimo posto in classifica, a -1 dall'Empoli. I rossoblu devono sperare che i toscani non vincano a Milano con l'Inter, ma prima di tutto non possono permettersi di perdere contro la Fiorentina. La lotta per la salvezza rimane più che serrata.
Orario Fiorentina-Genoa e dove vederla
La partita tra Fiorentina e Genoa si giocherà domenica 26 maggio alle ore 20.30 allo Stadio Artemio Franchi di Firenze. La gara verrà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma di Sky, precisamente su Sky Sport Serie A (canale 202) e su Sky Sport (canale 256). Inoltre, per gli abbonati sarà possibile assistere al match anche tramite l'applicazione in streaming di Sky Go.
Sky o DAZN? Dove vedere le partite della 38^ giornata di Serie A
Probabili formazioni Fiorentina-Genoa
Montella – che non sarà nemmeno in panchina per squalifica – ha quasi tutti i suoi ragazzi a disposizione. Non al meglio Mirallas: davanti ci sarà dunque il tridente pesante con Muriel-Simeone-Chiesa. Ballottaggio in difesa tra Vitor Hugo e Ceccherini, mentre a centrocampo confermato Edimilson.
Oltre ai diversi infortunati, Prandelli non avrà lo squalificato Giuseppe Pezzella. Il tecnico dovrebbe schierare un 3-5-2 con Pereira e Criscito ai lati, Radovanovic davanti alla difesa. Non dovrebbe farcela Lerager, pronto Bessa. Davanti sicuro del posto Kouamé, al suo fianco dovrebbe esserci Pandev: occhio però anche a Lapadula.
Fiorentina (4-3-3): Lafont; Milenkovic, Pezzella, Vitor Hugo, Biraghi; Benassi, Veretout, Fernandes; Chiesa, Muriel, Simeone. All. Montella
Genoa (3-5-2): Radu; Biraschi, Romero, Zukanovic; Pereira, Bessa, Radovanovic, Veloso, Criscito; Lapadula, Kouamé. All. Prandelli
Consulta le probabili formazioni della 38^ giornata di Serie A
Precedenti Fiorentina-Genoa
Fiorentina e Genoa si sono incontrate in totale nello loro storia 105 volte: 47 vittorie della Viola, 56 pareggi e 22 trionfi del Grifone. Considerando solo le gare giocate a Firenze, il bilancio è ancora più a favore dei padroni di casa per 32 successi a 4. L'ultima partita giocata all'Artemio Franchi risale alla scorsa stagione, e terminò 0-0.
I consigli per il fantacalcio
Ultimamente, nessun giocatore della Fiorentina è consigliabile. La Viola non sta segnando, e non è obbligata a vincere a tutti i costi. Facile prevedere quindi una partita timida e prudente da parte della squadra di Montella, che penserà prima a non prenderle. Possono essere una buona idea capitan Pezzella ed il solito Chiesa, ma per il resto poco altro. Lo stesso Muriel sembra entrato in un tunnel, per non parlare di Simeone.
Il Genoa dovrebbe fare sicuramente una partita più offensiva. Aspettatevi qualcosa ancora da capitan Criscito, ma anche dagli attaccanti: a modo loro, tutti possono colpire. Bessa potrebbe essere la sorpresa di giornata.
