Tutto quello che c'è da sapere sulla sfida tra Frosinone e Udinese, valida per la 36^ giornata di Serie A. Come arrivano le squadre, precedenti e statistiche
[lmt-post-modified-info]
La sfida tra Frosinone e Udinese, valida per la 36^ giornata di Serie A, mette di fronte due squadre con stati d'animo diametralmente opposti. I padroni di casa, già retrocessi, non hanno più obiettivi di classifica, mentre i friulani hanno assolutamente bisogno di punti per conquistare la salvezza. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla sfida tra ciociari e bianconeri.
Come arriva il Frosinone
La formazione di Baroni è reduce dal pareggio esterno contro il Sassuolo che ha sancito il ritorno in cadetteria dopo appena un anno. I ciociari onoreranno l'impegno e proveranno a conquistare la seconda vittoria casalinga, dopo il successo per 3-2 contro il Parma di inizio aprile.
Come arriva l'Udinese
La squadra di Tudor deve difendere i due punti di vantaggio nei confronti dell'Empoli e ha assoluto bisogno di una vittoria esterna per tenere vive le possibilità di salvezza. I friulani sono reduci dal pareggio casalingo contro l'Inter, ma nelle ultime tre trasferte contro Roma, Lazio e Atalanta non hanno trovato la via della rete. Guai quindi a sottovalutare l'impegno per non trovarsi a serio rischio retrocessione. Al momento i 34 punti stagionali rappresentano il peggior bottino dei bianconeri in un campionato di Serie A a 20 squadre: per non stabilire un record negativo bisognerà superare oppure eguagliare i 39 punti della stagione 2015/2016.
Orario Frosinone-Udinese e dove vederla
La sfida tra Frosinone e Udinese si giocherà domenica 12 maggio 2019 alle ore 15:00. La gara dello Stirpe sarà trasmessa in streaming in esclusiva da DAZN.
Sky o Dazn, dove vedere la 36^ giornata di Serie A
Probabili formazioni Frosinone-Udinese
Per i padroni di casa ci sarà da sostituire lo squalificato Sportiello: tra i pali toccherà a Bardi. In mezzo al campo Baroni dovrà fare a meno di Chibsah e conferma Sammarco con Valzania e Cassata, mentre in avanti Pinamonti è in ballottaggio con Ciofani per affiancare Ciano. Probabile difesa a 3 con Ariaudo, Goldaniga e Brighenti. Tra le fila dei friulani si rivede Troost-Ekong che è rientrato in gruppo e si candida per una maglia accanto a Nuytinck e Samir, ma è vivo il ballottaggio con De Maio. In avanti Tudor può puntare sulla velocità di Lasagna e Pussetto per far male alla difesa ciociara. Ancora out Fofana.
Frosinone (3-5-2): Bardi; Goldaniga, Ariaudo, Brighenti; Paganini, Cassata, Sammarco, Valzania, Beghetto; Pinamonti, Ciano. All. Baroni
Udinese (3-5-2): Musso; Troost Ekong, Nuytinck, Samir; Larsen, Mandragora, Sandro, De Paul, Zeegelaar; Lasagna, Pussetto. All. Tudor
Consulta tutte le probabili formazioni della 36^ giornata
Precedenti Frosinone-Udinese
Nell'unico precedente in terra laziale il Frosinone si impose per 2-0 con i gol di Ciofani e Blanchard nel marzo 2016. In questa stagione, invece, le due squadre si sono sfidate al Friuli, impattando sull'1-1 in virtù delle reti di Mandragora e Ciano.
I consigli per il fantacalcio
L'attacco friulano non vive un momento brillante: Lasagna ha segnato appena 6 reti in stagione contro le 12 dello scorso campionato, Pussetto non è certamente un bomber e Okaka è fermo alla rete segnata il 30 marzo contro l'Empoli. Tuttavia la velocità di Lasagna e Pussetto e la differenza di motivazioni tra le due squadre possono essere delle valide ragioni per fidarsi delle punte di Tudor contro la difesa ciociara. In casa Frosinone può valere la pena schierare Ciano, a secco da otto gare consecutive e voglioso di regalare una gioia al suo pubblico, ma solo in mancanza di alternative di livello. Sammarco ha segnato contro il Sassuolo ed è in condizione, spazio anche a De Paul che può scombinare i piani tattici di Baroni con la sua imprevedibilità.
