Serie A

Parma-Sampdoria: orario, probabili formazioni e dove vederla

Parma-Sampdoria: orario, probabili formazioni e dove vederla

Tutto quello che c'è da sapere sulla sfida tra Parma e Sampdoria, valida per la 35^ giornata di Serie A. Come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

[lmt-post-modified-info]

Una delle gare più equilibrate della 35^ giornata di Serie A è sicuramente quella tra Parma e Sampdoria. I ducali hanno praticamente già chiuso il loro campionato, con la salvezza che è stata quasi raggiunta. I blucerchiati invece sperano ancora di rientrare in Europa League, ma è più un sogno che un obiettivo vista la concorrenza. Per festeggiare il gemellaggio tra le due tifoserie, le squadre scenderanno in campo con le maglie “invertite”.

Come arriva il Parma

Il Parma sta abbastanza bene. Nelle ultime 4 partite sono arrivati altrettanti pareggi: l'ultimo a Verona contro il Chievo. La squadra di D'Aversa è a +8 sulla zona retrocessione: la matematica salvezza potrebbe arrivare questo weekend.

Serie A, tutti gli indisponibili per la 35^ giornata

Come arriva la Sampdoria

La Sampdoria ha un po' rallentato in questo rush finale. Nelle ultime 5 partite sono infatti arrivate ben 4 sconfitte: l'unico successo è quello nel derby contro il Genoa. L'ultima batosta casalinga contro la Lazio ha quasi definitivamente tagliato fuori la squadra di Giampaolo dalla corsa per l'Europa League: 8 punti sono tanti, considerato che la Lazio deve giocarsi anche la finale di Coppa Italia.

Orario Parma-Sampdoria e dove vederla

La partita tra Parma e Sampdoria si giocherà domenica 5 maggio alle ore 15 allo Stadio Ennio Tardini di Parma. La gara verrà trasmessa in esclusiva sulla piattaforma di Sky, precisamente su Sky Sport (canale 253). Inoltre, per gli abbonati sarà anche possibile assistere al match tramite l'applicazione in streaming di Sky Go.

Probabili formazioni Parma-Sampdoria

D'Aversa deve ancora fare i conti con diversi infortunati. Out Gagliolo in difesa, c'è Bastoni. A centrocampo Scozzarella dovrebbe ancora esser preferito a Stulac. In attacco fuori Inglese e Biabiany, ma problemi muscolari anche per Ceravolo: si va quindi verso la coppia Siligardi-Gervinho. 

Il problema di Giampaolo sono invece gli squalificati: assenti Sala, Tonelli e Ramirez. Spazio dunque per Bereszynski, Ferrari e Saponara. Non ce la fa Andersen in difesa. Ballottaggio vivo in attacco per affiancare Quagliarella: Defrel favorito su Gabbiadini.

Parma (3-5-2): Sepe; Iacoponi, Alves, Bastoni; Gazzola, Kucka, Scozzarella, Barillà, Dimarco; Siligardi, Gervinho. All. D'Aversa

Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Murru; Praet, Ekdal, Linetty; Saponara; Defrel, Quagliarella. All. Giampaolo

Tutte le probabili formazioni della 35^ giornata di Serie A

Precedenti Parma-Sampdoria

Parma e Sampdoria si sono incontrate in totale nella loro storia 47 volte: 16 vittorie ducali, 11 pareggi e 20 trionfi blucerchiati. Considerando solo le gare giocate in Emilia, il bilancio è a favore dei padroni di casa per 12 successi a 7. L'ultima gara giocatasi al Tardini risale al gennaio 2015, quando la Sampdoria vinse 0-2.

I consigli per il fantacalcio

Pochi i giocatori che ispirano. Ok Alves, meglio Kucka che Barillà. Potete puntare sugli attaccanti: la qualità di Siligardi e la soprattutto la velocità di Gervinho potrebbero mettere in difficoltà la difesa blucerchiata.

Un rischio ora schierare Audero. A centrocampo potrebbero non arrivare bonus, nemmeno da Praet. Puntate invece su Saponara, che avrà voglia di mettersi finalmente in mostra. Ad occhi chiusi, ovviamente, Fabio Quagliarella.


Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Serie A