Statistiche

Serie A, le squadre che recuperano più palloni: ultima la Juventus

Serie A, le squadre che recuperano più palloni: ultima la Juventus

Questi i dati circa le squadre che hanno recuperato più palloni in Serie A nella stagione 2018/19: primo il Torino, ultima a sorpresa la Juventus

Il campionato di Serie A è sempre stato un torneo molto tattico e piuttosto fisico. Non di certo qualitativo come quello spagnolo, né atletico come quello inglese: in Italia si predilige l'equilibrio e la difesa. Al di là della vena realizzativa degli attaccanti, tanto – se non tutto – passa dal centrocampo. Gli allenatori pretendono giocatori sempre più completi nel reparto più importante della rosa: oltre alla qualità, si richiede corsa e sostanza. La chiave sembra proprio essere il lavoro a cui sono chiamati mediano e mezzali: la fatica prima del passaggio bello, il tackle prima del dribbling. In campo europeo le cose sono diverse, ma l'unico modo per le piccole di avere una chance con le big è proprio quella di mettere in campo più tenacia e agonismo. Ecco quindi che alla base di tutto sta il recupero palla, sia a livello di quantità che di qualità: è importante recuperare più palloni possibili in una partita, ma lo è anche farlo – possibilmente – già nella metà campo avversaria.

Palloni recuperati Serie A 2018/19

La vera grande sorpresa riguarda la Juventus. La squadra Campione d'Italia, infatti, non è la formazione che recupera più palloni. Anzi. La squadra di Allegri è addirittura l'ultima in questa speciale classifica: “solo” 6055 in tutta la stagione. Il tecnico livornese d'altronde ama un centrocampo di qualità con Pjanic in cabina di regia: ai suoi lati l'unico incontrista potrebbe essere Emre Can, con Matuidi e Bentancur che non sono specializzati nel “lavoro sporco”. Davanti a tutti c'è quindi invece il Torino (7001) di Mazzarri, che ha fatto della grinta e dell'agonismo le sue armi principali. A guidare il centrocampo granata c'era Tomas Rincon: il condottiero venezuelano è nato per recuperare palloni. Segue ovviamente l'Atalanta con 6929 palloni recuperati. La Dea ha ottenuto un'incredibile qualificazione in Champions League, e lo ha fatto sposando appieno la filosofia di gioco del suo allenatore. Gasperini predilige una squadra alta ed aggressiva, disposta a rischiare in fase difensiva ma sempre pronta a recuperare palloni importanti nella metà campo avversaria: con Freuler e De Roon davanti alla difesa, il pressing dei bergamaschi è spesso stato estenuante. In posizioni di vertice anche Genoa (6880) e Fiorentina (6758), le due formazioni che si sono giocate la salvezza all'ultima giornata con l'Empoli.

A metà classifica invece Chievo (6486) e Frosinone (6472), che hanno tentato invano di mettere in campo quantità e sostanza per sopperire ai loro evidenti limiti tecnici. Clivensi e ciociari sono retrocessi, sebbene abbiano recuperato più palloni in 38 giornate di quasi tutte le big del nostro campionato. Sotto ci sono Milan ed Inter, rispettivamente con 6304 e 6262 palle recuperate. Rossoneri e nerazzurri hanno tentato di impostare un gioco di qualità partendo dalle retrovie con i difensori, ma hanno un po' pagato la mancanza di equilibrio. La squadra di Gattuso poteva contare sui muscoli di Bakayoko e Kessié, che però hanno faticato a tenere le redini della squadra. La formazione di Spalletti invece aveva la qualità di Brozovic come punto di riferimento: Gagliardini veniva spesso lasciato troppo solo nei panni dell'incontrista. A sorpresa, o forse no, in basso alla classifica c'è l'Empoli. La squadra di Andreazzoli non ha infatti mai adottato un gioco solito ad una formazione che si deve salvare: calcio molto propositivo, che lasciava però tanti spazi alle ripartenze avversarie. “Solo” 6257 quindi i palloni recuperati dai toscani. Infine, subito sopra alla Juventus, c'è il Napoli (6077) secondo in classifica. Per la squadra di Ancelotti vale lo stesso discorso che per quella di Allegri: la qualità prima della quantità.

La classifica delle squadre con più palloni recuperati della Serie A 2018/19

Torino 7001

Atalanta 6929

Genoa 6880

Fiorentina 6758

Cagliari 6752

Bologna 6621

Udinese 6602

Lazio 6529

Roma 6521

Chievo 6486

Frosinone 6472

Parma 6469

Sampdoria 6461

Milan 6304

Inter 6262

Empoli 6257

Spal 6216

Sassuolo 6134

Napoli 6077

Juventus 6055

 


Matteo Zinani

Nome: Matteo. Cognome: Zinani. Classe: poca. Passione: sport. Calciatore di Serie A mancato, voglio essere il tuo punto di riferimento in termini di calcio e fantacalcio. Questo perché amo lo sport in ogni sua sfaccettatura: lo vivo e lo pratico da sempre.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in Statistiche