Il passaggio di De Ligt dall'Ajax alla Juventus nell’estate del 2019 ha stabilito un nuovo record. La top dieci dei difensori più costosi nel calciomercato italiano
[lmt-post-modified-info]
Negli ultimi anni si è assistito ad un progressivo aumento dei prezzi, che ha portato spesso a sforare la tripla cifra. Anche se i difensori non sono arrivati ancora a queste cifre, il trasferimento di Virgil van Dijk dal Southampton al Liverpool per la modica cifra di 84,65 milioni di euro ha segnato un nuovo record prima della trattativa per l'ex Ajax. In Italia, però, i prezzi sono ancora abbastanza contenuti. Fatta eccezione per il gigante olandese. Nell'estate del 2019, infatti, Matthijs De Ligt è passato alla Juventus per ben 85,50 milioni di euro: è ovviamente lui il difensore più pagato nel campionato italiano. Di seguito la top dieci dei difensori più costosi nella storia della Serie A.
La classifica dei 10 difensori più pagati nella storia della Serie A
10. Milan Skriniar: 34 milioni di euro (Inter, 2017)
È bastata una stagione e mezza tra le file della Sampdoria per far innamorare l'Inter del difensore slovacco. Acquistato dai liguri per 6 milioni di euro, è stato rivenduto a ben 34 milioni – bonus compresi – diventando il faro della retroguardia nerazzurra.
9. Mattia Caldara: 35 milioni di euro (Milan, 2018)
Acquistato dalla Juventus dopo appena sei mesi di Serie A con l’Atalanta, Mattia Caldara non esordisce nemmeno con i bianconeri. Al termine dell’International Champions Cup del 2018 disputata con la Vecchia Signora passa infatti al Milan per 35 milioni di euro, 16 in più rispetto a quanto i bianconeri lo avevano pagato agli orobici. Prima stagione rossonera però molto sfortunata per il giovane difensore, costretto ad un lunghissimo stop per infortunio.
I trasferimenti più costosi della Serie A
8. Leonardo Bonucci: 35 milioni di euro (Juventus, 2018)
L'unico calciatore presente per ben due volte in questa classifica è Leonardo Bonucci. Passato al Milan dopo sette stagioni con la Juventus, dopo un solo anno da capitano dei rossoneri decide di fare il percorso inverso tornando di nuovo a Torino. Bianconeri che – per accontentarlo e per rinforzare la difesa con un calciatore di esperienza – pagano al Milan 35 milioni, sette in meno del prezzo al quale lo avevano venduto appena un anno prima.
7. Kostas Manolas: 36 milioni di euro (Napoli, 2019)
Dopo 5 stagioni, Kostas Manolas lascia la Roma. Il difensore greco si trasferisce al Napoli, che dopo giorni di trattative paga la clausola rescissoria del giocatore pari a 36 milioni di euro. Il centrale non aveva più gli stimoli per rimanere giallorosso: sceglie dunque il progetto Napoli e di far coppia con Koulibaly.
6. Lilian Thuram: 36,15 milioni di euro (Juventus, 2001)
Dopo cinque stagioni con la maglia del Parma – vincendo anche una Coppa UEFA – l’esperto difensore francese passa alla Juventus per 41,5 milioni di euro. Per lungo tempo è stato suo il record come difensore più pagato di sempre in Serie A.
5. Danilo: 37 milioni di euro (Juventus, 2019)
Dopo un anno dall'arrivo di Cancelo, la Juventus cambia ancora terzino destro imbastendo uno scambio con il Manchester City: in Premier League va proprio il terzino portoghese – per una cifra di 65 milioni di euro – mentre Danilo viene valutato circa 37 milioni.
4. Achraf Hakimi: 40 milioni di euro (Inter, 2020)
Colpo importante dell'Inter sulla fascia destra con il terzino Hakimi in arrivo dal Real Madrid per 40 milioni di euro dopo due anni in prestito a Dortmund incredibili con 13 gol e 17 assist. Chissà che la doppietta segnata in Champions proprio ai nerazzurri non abbia inciso sull'interesse di Conte per il marocchino.
3. Joao Cancelo: 40,4 milioni di euro (Juventus, 2018)
Arrivato in Italia inizialmente all’Inter con la formula del prestito con diritto di riscatto, al termine di un discreto campionato con i nerazzurri il portoghese finì nei radar dei dirigenti della Juventus che – nell’estate del 2018 – decidono di strapparlo al Valencia pagando ben 40,4 milioni di euro.
2. Leonardo Bonucci: 42 milioni di euro (Milan, 2017)
Il passaggio di Leonardo Bonucci al Milan dopo sette stagioni con la maglia della Juventus destò molto scalpore nell’estate del 2017. Considerato uno dei migliori difensori italiani e tra i migliori in Serie A, i rossoneri lo acquistarono per la modica cifra di 42 milioni di euro, stabilendo un nuovo record per il Diavolo per quanto riguarda i difensori.
1. Matthijs de Ligt: 85,50 milioni di euro (Juventus, 2019)
Matthijs de Ligt alla Juventus ha frantumato ogni tipo di record italiano. Il centrale olandese ha fatto una stagione strepitosa da capitano dell'Ajax, e si è guadagnato l'attenzione delle più grandi squadre europee. I bianconeri hanno battuto la concorrenza spagnola, e se lo sono aggiudicato nell'estate del 2019: 75 milioni di euro al club di Amsterdam. Trasferimento record nella storia dei difensori della Serie A: quasi doppiato Leonardo Bonucci al secondo posto.
Leggi anche: i 10 difensori più pagati nella storia del calcio
