Il centrocampista svizzero è costretto a fermarsi per un problema muscolare: previste 3 settimane di stop. Il comunicato ufficiale
Ancora sfortuna per il Bologna durante la preparazione estiva. Dopo l'infortunio del nuovo arrivato Schouten, eccone un altro nello stesso ruolo. Problema muscolare in allenamento per Blerim Dzemaili, che è costretto ad abbandonare subito il campo di Casteldebole. Gli esami strumentali del caso hanno quindi evidenziato una lesione di primo grado al soleo sinistro. Secondo i medici, i tempi di recupero stimati si aggirano intorno alle 3 settimane. Ciò significa che – nonostante il ragazzo sia stato momentaneamente convocato per il ritiro in Austria – il Bologna si vedrà costretto a rinunciare a lui fino a pochi giorni prima dell'inizio del campionato.
Leggi anche -> Serie A, date e luoghi dei ritiri: il programma delle amichevoli estive
Il comunicato ufficiale del Bologna
“Blerim Dzemaili, il quale nei giorni scorsi aveva accusato un risentimento, si è sottoposto ad esami che hanno evidenziato una lesione di primo grado al soleo sinistro, con tempi di recupero di circa 3 settimane”.
I consigli per il fantacalcio
Brutte notizie per il Bologna, che dopo Schouten deve temporaneamente rinunciare ad un altro centrocampista: il capitano e leader Blerim Dzemaili. Tatticamente, Mihajlovic predilige due mediani alle spalle dei tre trequartisti. Con anche Pulgar al momento assente e Poli infortunato, a disposizione non restano che Donsah e Nagy, entrambi prossimi partenti. A breve rientrerà il cileno, che comunque necessita ancora di un compagno di reparto. L'infortunio di Dzemaili è dunque ancora più pesante. Il centrocampista svizzero – letteralmente rinato dal punto di vista emotivo dopo la notizia della malattia del tecnico serbo – è un ragazzo di estrema affidabilità: la scorsa stagione in 4 mesi con Mihajlovic ha totalizzato 13 presenze, 1 gol e 1 assist. Non ha più la freschezza di un tempo, ma se integro dal punto di vista fisico può sicuramente esser considerato un titolare di questa squadra.
