La Classifica

I 10 calciatori più vincenti della storia

I 10 calciatori più vincenti della storia
twitter.com/PSG_inside

Dani Alves è il calciatore più vincente della storia, in top 5 l'ex Inter Maxwell: la classifica dei 10 calciatori più vincenti di sempre

Nel corso della storia sono stati diversi i calciatori capaci di rendersi protagonisti con le maglie delle proprie squadre di club, si possono contare sulle dita di una mano invece quelli che sono riusciti a vincere tutto quello che c'era da vincere anche con la nazionale. Tra i calciatori più vincenti di sempre nella storia del calcio dominano gli egiziani, ma a comandare è un brasiliano, solo tre gli europei.

Il numero uno è senza dubbio Dani Alves, che grazie alla vittoria della Copa America con il suo Brasile ha raggiunto quota 43 trofei, cifra assolutamente impressionante che gli vale anche il primato di calciatore più vincente nella storia. Staccato Hossam Hassan, che si deve accontentare della medaglia d'argento con i suoi 41 titoli. Terzo posto condiviso tra ben tre calciatori: Andrés Iniesta, Maxwell e Ibrahim Hassan. Di seguito la top ten dei calciatori più vincenti di sempre.

La classifica dei 10 calciatori più vincenti della storia

10. Vitor Manuel Martins Baia: 35 trofei

Storico portiere portoghese che in carriera ha vestito solamente le maglie di Porto e Barcellona, Vitor Baia è il fanalino di coda di questa particolare classifica. Nel corso della sua lunga carriera, durata 19 anni, il portiere fu infatti capace di mettere in bacheca ben 35 trofei.

Il primo non tardò ad arrivare, con la conquista del campionato portoghese al secondo anno da professionista. Da lì in poi i successi arrivarono in successione, fino agli ultimi due conquistati nella seconda esperienza al Porto nella stagione 2005/06.

9. Ryan Joseph Giggs: 35 trofei

Tra i centrocampisti più ammirati e rispettati di sempre, Ryan Giggs nel corso della sua esperienza di 24 anni con la maglia del Manchester United fu capace di mettere in bacheca ben 35 trofei, diventando protagonista del periodo d'oro dei Red Devils. Il primo titolo fu la Coppa delle Coppe della stagione 1990/91, poi più di un successo a stagione fino agli ultimi due (Premier League e Community Shield) conquistati l'anno prima del ritiro, nel 2013.

8. Essam Kamal Tawfik El-Hadary: 35 trofei

Entrato recentemente nella storia per essere diventato il calciatore più vecchio di sempre ad aver preso parta ad un Mondiale, all'età di 45 anni e 161 giorni, Essam El-Hadary può vantare un posto anche tra i calciatori più vincenti della storia. Ancora in attività nonostante i 46 anni all'anagrafe, l'egiziano ha giocato in tantissime squadre nel corso della sua lunga carriera, e di conseguenza ha vinto anche diversi titoli. Sono 35 i trofei alzati al cielo, con un inizio da incorniciare, quando nel 1996 sollevò prima il campionato egiziano e poi la Champions League araba.

7. Oleksandr Volodymyrovyc Shovlovsky: 36 trofei

Ex portiere ucraino che militò per tutta la carriera con la Dinamo Kiev, Shovlovsky conquista il settimo posto nella classifica dei calciatori più titolati di sempre. Per lui ben 36 trofei in bacheca, conquistati grazie all'assoluto dominio in patria dei suoi, capaci di vincere – quando Shovlovsky era il portiere – ben 14 campionati ucraini e 10 coppe di Ucraina.

6. Wael Gomaa Kamel El Hooty: 36 trofei

Un posto tra i calciatori più titolati di sempre va anche all'egiziano Wael Gomaa, tra i protagonisti di maggiore spessore del campionato arabo. Addirittura 36 i trofei vinti nel corso della sua lunga carriera, con un inizio con il botto, quando nel lontano 2001 mise in bacheca la sua prima Champions League africana, dando vita ad una striscia vincente.

5. Ibrahim Hassan Hussein: 37 trofei

Altra posizione in classifica e altro egiziano, questa volta si tratta dell'ex difensore Ibrahim Hassan, vincitore di 37 trofei nel corso della sua ventennale carriera. Hassan mise in bacheca il suo primo trofeo conquistando il campionato al primo anno da professionista, poi ottima media fino alla stagione 2003/04, quando vinse l'ultimo campionato e l'ultima Champions League araba.

4. Maxwell Scherrer Cabelino Andrade: 37 trofei

Conosciuto in Italia per i tre anni passati all'Inter tra il 2006 e il 2009, Maxwell esplose definitivamente nelle esperienze con Barcellona e Paris Saint-Germain. I 37 trofei guadagnati in carriera gli valgono il quarto posto in classifica. Anche lui, come molti altri, fu capace di vincere già al primo anno da professionista, quando vinse la Coppa del Brasile con il Cruzeiro.

Tante gioie anche in Italia per il brasiliano, che nei tre anni di Inter portò a casa ben tre campionati e due supercoppe italiane. Con il Barcellona mise in bacheca la sua prima Champions League. Ma l'esperienza più vincente fu in assoluto quella al PSG, dove in cinque anni Maxwell riuscì a sollevare ben 15 trofei, con la media di tre a stagione.

3. Andrés Iniesta Luján: 37 trofei

Tra i centrocampisti più forti e vincenti della storia del calcio, Andrés Iniesta porta a casa la medaglia di bronzo. Storico mediano del Barcellona, dove giocò per 18 anni, prima di trasferirsi in Giappone nel 2018, Iniesta ha messo in bacheca ben 37 trofei finora. Protagonista e trascinatore degli storici periodi d'oro di Barcellona e nazionale spagnola, le sue geometrie sono state fonte di ispirazione per diversi giovani centrocampisti. Vincitore di ben nove campionati spagnoli e quattro Champions League, Iniesta ha vinto anche tutto quello che c'era da vincere con la nazionale, mettendo in bacheca due europei e un Mondiale.

2. Hossam Hassan: 41 trofei

La medaglia d'argento va a Hossan Hassan, ex attaccante egiziano che per lungo tempo fu il primo di questa particolare classifica. Addirittura 41 i trofei vinti in carriera da Hassan, che detiene il record di campionati vinti, ben 14, conquistati con due squadre diverse: 11 con l'Al-Ahly e tre con lo Zamalek. Per lui anche due Champions League africane e una araba, oltre a tre coppe d'Africa con l'Egitto.

1. Dani Alves da Silva: 43 trofei

Considerato da molti il terzino più forte di sempre, Dani Alves è in assoluto il calciatore più vincente della storia del calcio. Grazie alla recente conquista della Copa America con il suo Brasile, il terzino è salito addirittura a quota 43 trofei, in 18 anni di carriera, con una media di addirittura 2 trofei e mezzo a stagione. Dopo aver fatto la storia con il Barcellona, club con il quale si impose al mondo come uno dei migliori terzini di sempre e sollevò ben 25 trofei, passò anche dalla Serie A ed in particolare dalla Juventus, che contribuì con un campionato ed una Coppa Italia a migliorare il suo palmarès. Da due anni al PSG, con i parigini ha finora messo in bacheca sei trofei. Il record è però destinato ad aumentare, in quanto Dani Alves è ancora in attività nonostante i 36 anni di età.

Leggi anche > I 10 allenatori più vincenti della storia del calcio


Redazione

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Inter

11 9 1 1 21 28
2

Juventus

11 8 2 1 11 26
3

Milan

11 7 1 3 6 22
4

Napoli

11 6 3 2 12 21
5

Atalanta

11 6 1 4 9 19
6

Bologna

11 4 6 1 4 18
7

Roma

11 5 2 4 8 17
8

Fiorentina

11 5 2 4 3 17
9

Monza

11 4 4 3 2 16
10

Lazio

11 5 1 5 0 16
11

Frosinone

11 4 3 4 -1 15
12

Torino

11 4 3 4 -4 15
13

Lecce

11 3 4 4 -3 13
14

Genoa

11 3 2 6 -4 11
15

Sassuolo

11 3 2 6 -5 11
16

Udinese

11 1 7 3 -7 10
17

Cagliari

11 2 3 6 -11 9
18

Verona

11 2 2 7 -8 8
19

Empoli

11 2 1 8 -17 7
20

Salernitana

11 0 4 7 -16 4

Rubriche

Di più in La Classifica