Pronostici Champions League: consigli sulle scommesse della terza giornata della fase a gironi. L'unica italiana a soffrire dovrebbe essere l'Atalanta; più facili sulla carta i match di Juventus , Inter e Napoli
Torna la Champions League: quattro le squadre italiane impegnate nella fase a gironi. William Hill, in gioco dal 1934, accompagnerà come sempre le formazioni interessate offrendo le sue Quote Maggiorate. Il bookmaker, inoltre, dà il benvenuto ai nuovi utenti con il codice ITA215, che prevede 15 euro più 200 euro di bonus cashback.
Lo Stadium di Torino è pronto per fare da cornice al match che vedrà coinvolta la squadra di casa e il Lokomotiv Moska, formazione attualmente al terzo posto del girone D. La Juventus ha perso solo due degli ultimi trentotto match interni in questa fase della competizione europea e, a giudicare dalle quote, la striscia positiva dovrebbe essere aggiornata proprio questa sera. La lavagna di William Hill sorride, infatti, ai bianconeri (1.20), mentre il moltiplicatore proposto per il segno 2 è alto a 15.00. Il pareggio è fissato in vetrina a 6.50. Higuain potrebbe sbloccare il risultato in favore dei suoi compagni juventini: al primo goal firmato dal bomber argentino è associata un'interessante Quota Maggiorata (5.00).
Sempre questa sera sarà il turno dell'Atalanta che, con zero vittorie all'attivo, si trova al quarto e ultimo posto del gruppo C. La trasferta in casa del Manchester City potrebbe non essere il match ideale per riprendere in mano le sorti dell'undici bergamasco, viste le previsioni di William Hill. Le due squadre non si sono mai scontrate in una competizione europea: questo primo test sembra però agevolare il club di casa (1.16). Complici anche i due risultati negativi riportati dagli uomini di Gasperini, i tre punti in tasca dell'Atalanta sembrano improbabili, vista la quota fissata a 15.00. Alta anche la X, il cui valore è 7.50.
Mercoledì si continua con le partite di Napoli e Inter. I nerazzurri attendono i tedeschi del Dortmund, i quali potrebbero rivelarsi ospiti scomodi, vista la percentuale di vittorie fuori casa raggiunte con l'attuale tecnico Lucien Favre: sono infatti tre su cinque i match vinti in questa competizione. Gli uomini di Conte potrebbero approfittare di questa sfida per riposizionarsi in classifica dopo la sconfitta subita contro il Barcellona, vista anche la quota a loro favore (2.30).
Si alza fino a triplicare la posta il moltiplicatore valido in caso di successo giallonero (3.00), mentre il pareggio si gioca a 3.40. In equilibrio la sfida degli uomini di Ancelotti, che saranno ospiti in casa del Salisburgo. Di poco avanti a 2.45, i partenopei potrebbero sfruttare questo incontro per assicurarsi la guida del girone E e per rimanere ancora uno dei cinque team a non aver ancora concesso un goal agli avversari. L'ostacolo questa volta sembra però tosto, soprattutto viste le ultime diciannove partite europee senza sconfitte registrate dal Salisburgo. I padroni di casa si giocano la vittoria a 2.60, mentre il pareggio si attesta a 3.75.
Tra gli altri match validi per i gironi delle italiane compaiono Shakhtar Donetsk-Dinamo Zagabria e Atletico Madrid-Leverkusen in programma oggi, oltre a Genk-Liverpool e Slavia Praga-Barcellona di scena mercoledì. Facili sulla carta le partite delle squadre che giocheranno in casa questa sera: la formazione ucraina ospiterà la Dinamo Zagabria in quello che potrebbe essere un incontro pieno di sorprese, vista la vicinanza tra i due team in classifica. Le quote sorridono però in maniera decisa ai padroni di casa (1.66), mentre il successo croato spicca sulla lavagna di William Hill a 5.25; il pareggio è un'opzione da 3.70. Anche la partita di Madrid vede favorito il team casalingo (1.60), che si scontrerà con il fanalino di coda del gruppo D, il Leverkusen, ad oggi ancora a secco di vittorie. I tre punti conquistati dal segno 2 moltiplicano per 6.00, mentre se fosse il segno X a prevalere, ogni euro varrebbe 3.70. Mercoledì sarà una serata complessa per Genk e Slavia Praga, che ospiteranno rispettivamente Liverpool e Barcellona. Il trionfo belga vale ben 9.50, contro l'1.27 proposto per i Reds; il pareggio si piazza a 6.00. Il Barça in trasferta dovrebbe avere vita facile contro l'undici di Praga, grazie al moltiplicatore fissato a 1.38. Se fosse invece il segno 1 a prevalere, ogni euro varrebbe sette volte e mezzo la posta (7.50); la X è un'opzione da 5.00.
Le quote in dettaglio*:
Martedì 22 ottobre:
1.66 Shakhtar Donetsk, 3.70 pareggio, 5.25 Dinamo Zagabria
1.60 Atlético Madrid, 3.70 pareggio, 6.00 Leverkusen
5.00 Galatasaray, 3.80 pareggio, 1.66 Real Madrid
1.20 Juventus, 6.50 pareggio, 15.00 Lokomotiv Moska
5.50 Club Brugge, 4.00 pareggio, 1.60 PSG
1.24 Tottenham, 5.80 pareggio, 12.00 Stella Rossa
1.16 Manchester City, 7.50 pareggio, 15.00 Atalanta
8.50 Olympiacos, 5.25 pareggio, 1.33 Bayern Monaco
Mercoledì 23 ottobre:
2.25 Ajax, 3.50 pareggio, 3.00 Chelsea
1.57 RB Lipsia, 4.20 pareggio, 5.50 Zenit
2.62 Lille, 3.25 pareggio, 2.70 Valencia
2.15 Benfica, 3.50 pareggio, 3.20 Lione
2.30 Inter, 3.40 pareggio, 3.00 Dortmund
2.60 Salisburgo, 3.75 pareggio, 2.45 Napoli
9.50 Genk, 6.00 pareggio, 1.27 Liverpool
7.50 Slavia Praga, 5.00 pareggio, 1.38 Barcellona
*Le quote sono soggette a variazione. Clicca qui per consultare le quote aggiornate ed iscriverti a Williamhill
