Serie A

Come cambia la classifica dopo la 21^ giornata, Serie A 2020

Come cambia la classifica dopo la 21^ giornata, Serie A 2020
© imagephotoagency.it

I risultati della 21^ giornata di Serie A e la classifica aggiornata: terza vittoria consecutiva per il Milan di Ibrahimovic

La 21^ giornata di Serie A si apre con la vittoria di misura del Milan in casa del Brescia, nonostante una grande prestazione dei padroni di casa: ancora in gol Rebic – terzo gol in due partite – che permette a Pioli di agguantare la zona Europa. Vittoria in rimonta per il Bologna di Mihajlovic, che prima va sotto in casa della Spal ma poi rifila tre gol che avvicinano i felsinei alla zona europea. Solo 0-0 tra Fiorentina e Genoa, grazie soprattutto ad un super Dragowski che para un rigore a Criscito. Nella sfida serale l’Atalanta batte con un tennistico 7 a 0 il Torino, che subisce la peggior sconfitta della sua storia in casa. Tripletta di Ilicic, doppietta di Muriel e gol di Zapata e Gosens che segna la sua settima rete stagionale diventando il miglior marcatore del suo ruolo dei maggiori cinque campionati europei.

Nel lunch match della 21^ giornata l'Inter trova il terzo pareggio consecutivo, al gol di Lautaro Martinez risponde il Calgiari con il più classico dei gol dell'ex con Nainggolan. Le gare delle 15:00 si concludono con le vittorie del Parma sull'Udinese per 2-0 e del Verona per 3-0 ai danni del Lecce; pareggio a reti inviolate tra Sampdoria e Sassuolo. Come all'andata, finisce 1-1 il Derby della Capitale. Al momentaneo vantaggio di Edin Dzeko risponde Acerbi.

Nel posticipo serale il Napoli vince contro la Juventus dopo quattro sconfitte consecutive in casa grazie alle reti di Zielinski ed Inisgne, nel finale Ronaldo accorcia le distanze per il 2-1 finale.

Risultati 21^ giornata di Serie A

Brescia-Milan 0-1

Spal-Bologna 1-3

Fiorentina-Genoa 0-0

Torino-Atalanta 0-7

Inter-Cagliari 1-1

Parma-Udinese 2-0

Sampdoria-Sassuolo 0-0

Verona-Lecce 3-0

Roma-Lazio 1-1

Napoli-Juventus 2-1

Classifica Serie A 2019/20

Juventus 51

Inter 48

Lazio 46*

Roma 39

Atalanta 38

Cagliari 31

Parma 31

Milan 31

Verona 29*

Napoli 27

Bologna 27

Torino 27

Fiorentina 25

Udinese 24

Sassuolo 23

Sampdoria 20

Lecce 16

Spal 15

Genoa 15

Brescia 15

*una partita in meno


Giuseppe Fortuna

"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A
# Squadra G V P S +/- Punti
1 Inter

Inter

15 12 2 1 30 38
2 Juventus

Juventus

15 11 3 1 14 36
3 Milan

Milan

15 9 2 4 8 29
4 Roma

Roma

15 7 4 4 11 25
5 Bologna

Bologna

15 6 7 2 6 25
6 Fiorentina

Fiorentina

15 7 3 5 6 24
7

Napoli

15 7 3 5 8 24
8 Atalanta

Atalanta

15 7 2 6 6 23
9 Monza

Monza

15 5 6 4 2 21
10 Lazio

Lazio

15 6 3 6 0 21
11 Torino

Torino

15 5 5 5 -3 20
12 Frosinone

Frosinone

15 5 4 6 -4 19
13

Lecce

14 3 7 4 -3 16
14 Sassuolo

Sassuolo

14 4 3 7 -5 15
15 Genoa

Genoa

15 4 3 8 -5 15
16 Udinese

Udinese

15 1 9 5 -13 12
17 Verona

Verona

15 2 5 8 -9 11
18 Empoli

Empoli

14 3 2 9 -17 11
19 Cagliari

Cagliari

14 2 4 8 -13 10
20 Salernitana

Salernitana

15 1 5 9 -19 8

Rubriche

Di più in Serie A