Statistiche

Classifica stakanovisti Serie A 2019/20

Classifica stakanovisti Serie A 2019/20
imagephotoagency.it

Lo stakanovista è un tassello fondamentale per non restare in dieci al fantacalcio. I giocatori che hanno saltato meno minuti in questo campionato

In ogni asta di fantacalcio, la maggior parte del budget viene giustamente speso per assicurarsi i calciatori dai quali ci si può aspettare il maggior numero di bonus. Cristiano Ronaldo vale molto di più rispetto a Palacio, nessuno si permetterebbe di pensarla altrimenti. Ma il segreto per la composizione di una squadra vincente è saper scegliere gli uomini giusti per ogni ruolo, inteso tanto come collocazione in campo quanto nelle gerarchie. Acquistare tre attaccanti da 15-20 reti in campionato può far giustamente sognare, ma se poi in panchina si portano riserve che non hanno alcuna possibilità di prendere voto, si rischierà troppo spesso di restare in dieci. Gli irrinunciabili, gli insostituibili, gli stakanovisti: sono anche loro a giocare un ruolo fondamentale al fantacalcio. Certo, per un portiere sarà sempre più facile entrare a far parte della classifica dei giocatori che raccolgono il maggiore minutaggio, ma non ci sono solamente loro a punteggio pieno quest'anno.

Gli insostituibili

Come previsto, nella classifica dei calciatori che hanno perso il minor numero di minuti nella Serie A 2019/20 troviamo appena due portieri. Non si sono persi neanche una delle 38 gare disputate in campionato dalle loro squadre solo Musso e Strakosha, tutti a 3.420 minuti giocati.

Ma la cosa si fa ovviamente più interessante parlando di giocatori di movimento. Non c'è nessuno di questi a pieno ritmo, l'ultimo a dare forfait è stato Alessio Romagnoli che – dopo aver giocato tutti i minuti delle prime 34 giornate – si è infortunato alla 35^ contro il Sassuolo.

Il confronto con la scorsa stagione

A chiudere il campionato 2018/19 senza neanche un'assenza erano stati i portieri Cragno, Handanovic e Skorupski: nessuno dei tre riuscirà però a ripetersi nella stagione corrente. L'unico calciatore di movimento a esser riuscito a eguagliare il loro primato era stato Caputo, che nel passaggio da Empoli ha Sassuolo ha però conosciuto una maggiore concorrenza e non è dunque riuscito a replicare la statistica.

Da evidenziare, poi, come D'Aversa faccia grande difficoltà a rinunciare a Iacoponi (quest'anno quasi sempre presente, lo scorso secondo a 3.349′) e come Di Lorenzo, nonostante il grande passo da Empoli a Napoli, si sia riuscito a confermare come giocatore insostituibile (terzo a 3.330′ in Toscana, titolarissimo nel capoluogo campano).

Classifica stakanovisti 2019/20

Musso (Udinese): 3.420′

Strakosha (Lazio): 3.420′

Skorupski (Bologna): 3.330′

Milenkovic (Fiorentina): 3.258′

Lazovic (Verona): 3.248′

Audero (Sampdoria): 3.240′

Sirigu (Torino): 3.240′

Rrahmani (Verona): 3.229′

Faraoni (Verona): 3.229′

Donnarumma (Milan): 3.202′

Classifica stakanovisti 2018/19

Caputo (Empoli): 3420′

Cragno (Cagliari): 3420′

Handanovic (Inter): 3420′

Skorupski (Bologna): 3420′

Iacoponi (Parma): 3349′

Di Lorenzo (Empoli): 3330′

Sepe (Parma): 3330′

Acerbi (Lazio): 3310′

Belotti (Torino): 3300′


Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Statistiche