Serie A

Bologna-Napoli: orario, probabili formazioni, 31^ giornata di Serie A

Bologna-Napoli: orario, probabili formazioni, 31^ giornata di Serie A

Tutto quello che c’è da sapere su Bologna-Napoli, match valido per la 33^ giornata di Serie A: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Non c'è tempo neanche per rifiatare: si torna subito in campo con la 33^ giornata di Serie A. Il Bologna ha gettato al vento l'ultima – forse – possibilità di agganciare il treno europeo dopo il pareggio kamikaze nel derby emiliano dell'ultimo turno e non ha più niente da chiedere al campionato.

Invece il Napoli deve continuare a macinare punti per trovare confidenza e certezze in vista ormai della prossima stagione, dopo il pareggio indolore in casa con un Milan in un momento d'oro. Gli uomini di Gattuso infatti hanno già in tasca i gironi di Europa League grazie alla vittoria in Coppa Italia, ma non possono accontentarsi di uno sbiadito sesto posto. Tutto quello che c’è da sapere su Bologna-Napoli.

Come arriva il Bologna

Periodo altalenante per il Bologna di Sinisa Mihajlovic, sempre più uomo copertina, dopo la rimonta miracolosa contro l'Inter è arrivata infatti la sconfitta con il Sassuolo – con tanto di sfogo nel post gara – e ora il pareggio di Parma, che sa tanto di sconfitta per come si era messa la gara. Dopo aver indirizzato il match con due gol nei primi 16 minuti, il Bologna si è visto recuperare nei minuti di recupero con i gol di Kurtic al 93′ e di Inglese addirittura al 95′. L'Europa è ormai troppo lontana, ma la salvezza non è mai stata in discussione e la stagione non può certo dirsi negativa.

Come arriva il Napoli

Non è chiaro se il fatto che la Coppa Italia abbia già portato la garanzia di una qualificazione agevoli le prestazioni del Napoli o complichi la tenuta mentale in un periodo già alquanto strano. Quello che è evidente è che Gattuso ha finalmente plasmato il Napoli a sua immagine e somiglianza e la zona Europa League è rimasta stretta ad un club che aveva altri piani in mente a inizio stagione.

Alla ripresa post coronavirus, il Napoli ha alzato al cielo la Coppa Italia dopo aver eliminato l'Inter e battuto la Juventus ai rigori. In campionato poi sono arrivate solo vittorie, con le uniche eccezioni della sconfitta – lecita – con l'Atalanta e il pari casalingo contro il Milan. Ora serve continuare a performare per mettere le basi per una prossima, ambiziosa, stagione.

Orario Bologna-Napoli e dove vederla in tv o in streaming

L'incontro tra Bologna e Napoli è in programma per mercoledì 15 luglio alle ore 19:30 allo stadio Renato Dall'Ara di Bologna, naturalmente a porte chiuse. Il match sarà visibile in streaming su Dazn o – per chi ha aderito all'offerta Sky-Dazn – sul canale di Sky Dazn1 (canale 209).

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 33^ giornata

Probabili formazioni Bologna-Napoli

Per il Bologna, agli infortunati Poli, Santander e Schouten si aggiunge anche Bani, uscito malconcio dalla sfida con il Parma. Sarà probabilmente Mbaye a sostituirlo con Tomiyasu pronto a scalare centrale accanto a Danilo. Ballottaggio tra Svanberg e Dominguez per affiancare Medel in mezzo al campo, confermati Soriano e Orsolini sulla trequarti. In tre per due maglie, si giocano il posto Sansone, Barrow e Palacio con gli ultimi due favoriti per alternarsi la corsia sinistra e il ruolo di terminale offensivo.

Llorente ancora out in casa Napoli, ma per il resto Gattuso potrà fare affidamento sulla rosa al completo. Dovrebbe tornare Manolas a fianco di Koulibaly, con Demme pronto a riprendersi la cabina di regia a discapito di un Lobotka non pienamente in palla. Davanti solito ballottaggio tra Mertens e Milik, con Callejon – favorito su Politano – e Insigne inamovibili. Lozano scalpita per una maglia, Ospina ancora preferito a Meret.

Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Tomiyasu, Danilo, Dijks; Medel, Svanberg; Orsolini, Soriano, Palacio; Barrow. All. Mihajlovic

Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Ruiz, Demme, Zielinski; Callejon, Mertens, Insigne. All. Gattuso

Consulta le probabili formazioni della Serie A

Precedenti Bologna-Napoli

Risultato a sorpresa all'andata con la vittoria del Bologna per 2 a 1 al San Paolo grazie alle reti di Skov Olsen e Sansone a rimontare il vantaggio di Llorente. In panchina per il Napoli c'era ancora Carlo Ancelotti. Precedente molto equilibrato nelle 121 gare tra le due squadre, con il Napoli che ha vinto 44 volte e il Bologna 41; 36 i pareggi.

Il Bologna ha vinto gli ultimi due testa a testa e il Napoli non vince al Dall'Ara addirittura dal settembre 2017 nello 0-3 firmato Callejon, Mertens, Zielinski. L'ultimo pareggio tra Bologna e Napoli in Serie A risale al 19 gennaio 2014 quando la doppietta di Rolando Bianchi e i gol di Higuain e Callejon fissarono il punteggio sul 2 a 2. Il risultato più frequente è il 2-1 in favore del Bologna, verificatosi ben otto volte.

Bologna-Napoli: i consigli per il fantacalcio

La rivelazione del campionato in casa Bologna non può che essere Musa Barrow: il gambiano aveva già fatto intravedere il suo talento negli spezzoni all'Atalanta ma senza mai convincere a pieno. Ora la prova di maturità è superata e in questo finale di stagione, senza troppe pressioni, può sfoggiare tutto il suo talento. Accanto a lui un sempreverde del fantacalcio come Rodrigo Palacio, centellinato da Mihajlovic in questa Serie A dalle tre gare in una settimana: impossibile non schierarlo quando tocca a lui. Dietro il Bologna non convince a pieno – a partire da Skorupski – sia in mediana con un'esposizione eccessiva ai malus, che nei quattro di difesa contro un Napoli da – almeno – due gol a partita. Meglio concentrarsi sui giocatori offensivi.

In casa Napoli continua la buona stagione di Di Lorenzo che dopo lo scetticismo generale è riuscito ad imporsi nella difesa napoletana; con lui, consigliato anche Koulibaly, il migliore in campo contro il Milan (e pericoloso anche di testa). Da Fabian Ruiz ci si aspetta di più, ma ogni giornata potrebbe essere quella buona e il Bologna potrebbe essere la squadra ideale da affrontare. Davanti consigliatissimo tutto il tridente, con un asterisco su Mertens e Milik che difficilmente giocheranno 90 minuti. Non fanno impazzire in ottica fantacalcio Mario Rui e Demme. Una scommessa da azzardare? Lozano.


Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A