Serie A

Brescia-Spal: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Brescia-Spal: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c'è da sapere su Brescia-Spal, partita della 34^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La 34^ giornata di Serie A regalerà parecchie sfide interessanti. Nella zona retrocessione le ultime quattro della classe si sfideranno tra di loro per provare ad allontanarsi o a riaprire il discorso salvezza. Partita fondamentale sarà quella tra Brescia e Spal che occupano rispettivamente la penultima e l'ultima piazza in classifica.

Le due squadre stanno vivendo un campionato complicato e vogliono provare a riaprire i discorsi salvezza. Questa partita si giocherà in contemporanea con l'altra sfida salvezza tra Genoa e Lecce. Le due squadre scenderanno in campo domenica 19 luglio allo stadio Mario Rigamonti di Brescia. Per entrambe una sconfitta potrebbe assomigliare ad un passo verso il baratro. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Brescia e Spal.

Il calendario a confronto delle squadre coinvolte nella lotta salvezza

Come arriva il Brescia

Al primo anno in Serie A dopo la promozione, il Brescia – nonostante una buona campagna acquisti con l'arrivo di Mario Balotelli – non è mai riuscita a spiccare il volo. Per tutto il campionato ha singhiozzato e dalla ripresa ha vinto soltanto una volta in sette partite. Per il resto sono arrivati due pareggi e quattro sconfitte. In due occasioni per la squadra lombarda sono arrivate sconfitte pesantissime, contro l'Inter ha perso 6-0, mentre contro l'Atalanta nella scorsa giornata ha perso per 6 reti a 2.

Il Brescia è una squadra che segna poco e subisce tanto. In sette partite del post lockdown ha segnato appena 6 gol a fronte di 23 subiti. L'acquisto di Balotelli non ha portato l'apporto sperato e il talentuoso centravanti italiano ha sprecato l'ennesima occasione per mettersi in mostra. La formazione di Cellino si è dovuta affidare al tandem Donnarumma-Torregrossa, ma i risultati non sono stati quelli sperati. Il quartultimo posto occupato dal Genoa dista 9 lunghezze e con solo 15 punti in palio il tempo stringe.

Come arriva la Spal

Se il Brescia sta andando male, la Spal sta andando ancora peggio. Da quando è ripreso il campionato, in sette partite la Spal non ha ancora trovato la vittoria. La retrocessione sembra praticamente cosa già fatta, ma fino a quando lo confermerà l'aritmetica la squadra allenata da Di Biagio vuole provarci. L'ultima vittoria risale al giorno prima del lockdown – 8 marzo –  quando la Spal vinse per 1-0 contro il Parma nell'incertezza generale.

Nelle ultime quattro partite sono arrivate delle sconfitte pesanti, Sampdoria, Udinese, Genoa e Inter. La squadra – nonostante i problemi strutturali e la sfortuna di questa stagione – sta provando a non gettare la spugna e lottare partita dopo partita al fine di tentare una rimonta disperata. Una sconfitta in questa giornata avvicinerebbe ulteriormente la squadra estense alla cadetteria.

Orario di Brescia-Spal e dove vederla in tv o in streaming

La partita Brescia-Spal verrà disputata domenica 19 luglio alle ore 19:30 dallo stadio Mario Rigamonti di Brescia, ovviamente a porte chiuse a causa delle restrizioni per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sul canale Sky Sport Calcio Quattro (numero 254 del satellite). Sarà visibile anche i streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 34^ giornata

Probabili formazioni Brescia-Spal

Il Brescia di Diego Lopez cambia parecchi giocatori rispetto al match contro l'Atalanta. In porta confermato ancora Andrenacci con Joronen ancora infortunato. In difesa conservano la titolarità Mangraviti, Chancellor e Mateju mentre Semprini lascia il posto a Sabelli, Papetti in ballottaggio per un posto da tiolare. A centrocampo ritrova il posto Tonali che nell'ultimo match era stato sostituito da Viviani. Insieme a lui agiranno Dessena, Bjarnason e Spalek. In attacco confermatissimo il duo Donnarumma-Torregrossa.

Rispetto alla gara contro l'Inter, Di Biagio cambia diversi elementi nell'undici titolare. Letica confermato in porta con Berisha ancora ai box. In difesa tornerà Cionek accanto a Vicari e Bonifazi. Con Valdifiori squalificato, a centrocampo sono confermati Strefezza, Dabo e Murgia a cui si aggiungono D'Alessandro e Missiroli. Scalpita Reca. In attacco non si toccano Cerri – favorito su Floccari – e Petagna, che hanno dimostrato un buon feeling e sono gli uomini più pericolosi della Spal.

Brescia (4-3-1-2): Andrenacci; Sabelli, Chancellor, Mangraviti, Mateju; Dessena, Tonali, Bjarnason; Spalek; Torregrossa, Donnarumma. All. Diego Lopez

Spal (3-5-2): Letica; Cionek, Vicari, Bonifazi; D’Alessandro, Murgia, Missiroli, Dabo, Strefezza; Cerri, Petagna. All. Di Biagio

Consulta tutte le probabili formazioni della 34^ giornata di Serie A

Precedenti Brescia-Spal

In Serie A esiste un solo precedente tra queste due formazioni, quello dell'andata, che è stato deciso da un gol di Mario Balotelli. In quella partita la Spal ha avuto anche il rigore per pareggiare il match, ma è stato fallito da Petagna. Queste due squadre inoltre si sono affrontate due volte in Serie B, e le partite sono state più divertenti. In entrambe le occasioni la Spal ha avuto la meglio nel finale. In questo stadio nell'aprile del 2017 la Spal si impose per 3 reti a 1.

Brescia-Spal: i consigli per il fantacalcio

Brescia-Spal potrebbe essere una partita giocata a viso aperto, con entrambe le squadre che subiscono tanti gol. Andrenacci ha fornito delle prestazioni scadenti ultimamente. A centrocampo bisogna assolutamente schierare Tonali che torna dopo aver riposato la scorsa giornata e Spalek, che ha trovato la rete nella brutta sconfitta contro l'Atalanta. Se il Brescia vuole vincere si deve affidare al duo Torregrossa-Donnarumma che ha dimostrato un buon affiatamento durante la stagione. Da evitare invece Bjarnason che ha deluso nelle ultime uscite e con una media voto di 5,67 raramente raggiunge la sufficienza.

Anche tra le file della Spal le scelte non sono facili. Le difficoltà degli spallini in campionato non rendono i giocatori degli estensi particolarmente appetibili per il fantacalcio. C'è comunque qualche giocatore da attenzionare. Dabo viene da un periodo felice e sta disputando delle buone partite. Altro giocatore che ultimamente si sta disimpegnando bene è Murgia che sta trovando continuità e la fiducia del tecnico Di Biagio. Petagna e Cerri hanno dimostrato un buon feeling. In particolare il futuro giocatore del Napoli – in 32 partite stagionali – ha segnato 12 gol sbagliando anche due rigori. Meglio evitare Letica. Così come Thiago Cionek, che sta faticando nelle ultime uscite e prende parecchi cartellini gialli.


Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Serie A