Serie A

Cagliari-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Cagliari-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Tutto quello che c'è da sapere su Cagliari-Lecce, match valevole per la 32^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Mancano ormai sette giornate alla fine del campionato e il tempo per raggiungere i propri obiettivi è sempre meno. Allo Sardegna Arena domenica 12 luglio alle 19:30 si affrontano Cagliari e Lecce per la 32^ giornata di Serie A. I sardi, dopo una prima parte di campionato con Maran in panchina sfavillante, hanno rallentato e si sono stabilizzati a metà classifica, lontani sia dalla zona retrocessione che da quella dei posti europei. Nelle ultime tre gare non è arrivata la vittoria, hanno pareggiato in due occasioni e perso contro l'Atalanta.

Il Lecce dopo sei sconfitte consecutive ha riassaporato la vittoria sconfiggendo a sorpresa la Lazio in rimonta. Grazie a questa vittoria ha abbandonato la terzultima posizione in classifica e in questo momento ha 28 punti, a +1 dal Genoa. I pugliesi hanno tutto nelle loro mani, devono cercare di fare più punti possibili per tenere lontani gli attacchi delle avversarie dietro per allontanarsi maggiormente dalle zone calde della classifica. Tutto quello che c'è da sapere su Cagliari-Lecce.

Come arriva il Cagliari

Dopo un girone d'andata giocato a livelli altissimi, il Cagliari ha rallentato sensibilmente. Nel periodo post Natale i sardi hanno avuto una difficoltà incredibile a segnare e a raccogliere punti. Questi problemi sono costati inevitabilmente la panchina a Rolando Maran, che è stato sostituito da Walter Zenga. Dal punto di vista della continuità le cose non sono migliorate e il Cagliari spesso pecca di concentrazione sul lungo termine.

Dalla ripresa il Cagliari ha raccolto in sei partite soltanto due vittorie contro Spal e Torino, ha pareggiato contro Bologna e Fiorentina, mentre ha perso di misura contro Verona e Atalanta. Nelle ultime tre gare non è arrivata la vittoria, con la squadra del presidente Giulini che sta dimostrando di avere grandi difficoltà ad andare in rete. Il calendario del Cagliari appare molto morbido fino alle ultime due giornate quando i sardi affronteranno prima la Juventus e poi il Milan.

Come arriva il Lecce

Il Lecce sta vivendo una stagione molto difficile, nei bassifondi della classifica. Nella scorsa giornata ha battuto a sorpresa una Lazio apparsa in difficoltà fisica. Prima della vittoria contro i biancocelesti veniva però da un filotto di sei sconfitte consecutive. La classifica dice che il Lecce possiede nelle proprie mani la permanenza in Serie A, con partite importanti, ma sicuramente abbordabili.

I pugliesi – tra gli altri – dovranno affrontare il Genoa al Ferraris, il Brescia al Via Del Mare e l'Udinese alla Dacia Arena. La vittoria contro i capitolini potrebbe aver dato un impulso importante per la sopravvivenza nella massima serie. La lotta vera sarà presumibilmente con le due genovesi che si trovano una posizione sotto – Genoa – e una posizione sopra, Sampdoria.

Cagliari-Lecce: orario e dove vederla in tv o streaming

Il match tra Cagliari e Lecce andrà in scena alla Sardegna Arena di Cagliari – ovviamente a porte chiuse per le restrizioni dovute al coronavirus – domenica 12 luglio alle ore 19:30. L'incontro sarà trasmesso da Sky in diretta esclusiva sul canale Sky Sport Serie A (202 o 249) e in streaming sulle piattaforme Sky Go e Now Tv per gli abbonati.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 32^ giornata

Probabili formazioni Cagliari-Lecce

Il Cagliari scenderà in campo con il consueto 3-5-2. In porta confermatissimo Cragno che viene da una prestazione super contro la Fiorentina. In difesa rientra Carboni dopo la squalifica, a fargli spazio dovrebbe essere Walukiewicz. Ancora out Pellegrini, quindi sulla sinistra ci sarà Lykogiannis. A centrocampo Rog prende il posto di Birsa, che non ha convinto particolarmente. In avanti le certezze sono Joao Pedro e l'inspirato Simeone che non si toccano. Rientra Pereiro, che dovrebbe però andare in panchina.

Il Lecce arriva a questo match rivitalizzato dopo aver sconfitto la Lazio. Liverani ripropone un 4-2-3-1 cambiando molto poco rispetto al match contro i biancocelesti. Confermati in pieno sia il portiere che il reparto difensivo, che ha fatto intravedere dei miglioramenti. A centrocampo torna Tachtsidis con Mancosu avanzato nei tre d'attacco, gli altri due centrocampisti saranno Petriccione e Barak. In attacco oltre al già citato Mancosu andranno in campo Saponara e Falco, in ballottaggio con  Babacar e Diego Farias.

Cagliari (3-5-2): Cragno; Pisacane, Klavan, Carboni; Mattiello, Nandez, Nainggolan, Rog, Lykogiannis; Joao Pedro, Simeone. All. Zenga

Lecce (4-3-2-1): Gabriel; Donati, Paz, Lucioni, Calderoni; Petriccione, Tachtsidis, Barak; Saponara, Mancosu; Babacar. All. Liverani

Consulta tutte le probabili formazioni della 32^ giornata di Serie A

Precedenti Cagliari-Lecce

La sfida tra Cagliari e Lecce sarà la sedicesima in terra sarda, il bilancio è leggermente a favore dei padroni di casa che vantano sei successi contro i quattro dei pugliesi. La prima sfida tra queste due squadre risale alla Serie B 1976/77, quando vinse il Cagliari per 1-0, ma a causa di un'arancia lanciata dagli spalti che ferì un calciatore del Lecce venne inflitta una sconfitta a tavolino per 0-2.

Negli ultimi due precedenti in Sardegna c'è stata una vittoria a testa: nel 2010/11 al Sant'Elia si impose la squadra di Donadoni mentre nel 2012 – ultimo incontro fino ad oggi tra le due squadre – vinse il Lecce per 1-2.

Cagliari-Lecce: i consigli per il fantacalcio

Sponda Cagliari non si può ignorare il grande momento di forma di Giovanni Simeone, che dalla ripresa ha ricominciato a segnare con grande continuità. Altro giocatore che viene da una partita imponente è Cragno che ha fatto impazzire la Fiorentina nella scorsa giornata con delle parate sensazionali, meritandosi un grande voto (7) al fantacalcio. Se nel Cagliari c'è un giocatore che bisogna sempre schierare, quello è Radja Nainggolan che porta voti positivi e trova spesso i bonus. Dei giocatori che invece in questo momento stanno riscontrando delle difficoltà e quindi potrebbe essere rischioso schierarli sono Joao Pedro – anche se il suo status da rigorista non si può ignorare – e Nandez.

Nel Lecce – rivitalizzato dopo la vittoria contro la Lazio – c'è Babacar in grande forma, anche se in questa giornata potrebbe partire dalla panchina. La difesa sembra stare meglio e sia Fabio Lucioni che Nehuen Paz possono essere schierati. Un giocatore in grande crescita nelle ultime settimane è Barak, che può anche regalare qualche gioia al fantacalcio. Apparso in difficoltà fisica Mancosu. Da evitare di schierare Gabriel, con un Simeone così in forma il malus potrebbe essere dietro l'angolo.


Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A