Serie A

Cagliari-Sassuolo: orario, probabili formazioni, 28^ giornata di Serie A

Cagliari-Sassuolo: orario, probabili formazioni, 28^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c’è da sapere su Cagliari-Sassuolo, partita della 34^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La 34^ giornata di Serie A si aprirà sabato 18 luglio con la disputa di tre partite, a cui seguiranno le sei gare che saranno giocate domenica 19 e il posticipo del lunedì sera col match clou Juventus-Lazio. Tra le tre gare del sabato c'è Cagliari-Sassuolo con i sardi che veleggiano a metà classifica senza più apparenti obiettivi e forse anche senza motivazioni.

Gli emiliani invece stanno disputando una buonissima ultima parte di stagione, ma la qualificazione alla prossima Europa League sembra ormai lontana per poterla raggiungere nonostante i 6 punti di distanza da Napoli e Milan. Tutto quello che c'è da sapere sul match tra Cagliari e Sassuolo.

Come arriva il Cagliari

Il Cagliari si trova all'undicesimo posto con 41 punti. La distanza rispetto al Lecce terzultimo – 12 punti – è rassicurante, mentre il distacco rispetto al settimo posto del Milan per la possibile qualificazione all'Europa League – sempre di 12 punti – è ormai incolmabile. La squadra è apparentemente senza obiettivi da raggiungere per questo finale di stagione, quindi potrebbe già essere con la testa in vacanza.

Potrebbero essere un segnale di quanto detto prima le ultime cinque partite dei sardi con tre pareggi – Bologna, Fiorentina e Lecce – e due sconfitte contro Sampdoria e Atalanta. Addirittura nell'ultima giornata contro i blucerchiati, la squadra è sembrata essere completamente fuori dalla partita per tutto il primo tempo, con una mini reazione che si è vista nella ripresa ma ormai la gara aveva già preso un'altra strada.

Come arriva il Sassuolo

Il Sassuolo dopo la sosta ha subito una sola sconfitta contro l'Atalanta, poi è riuscito ad imporre il pareggio sia all'Inter che alla Juventus – in entrambi i casi col risultati di 3-3 – ottenendo 15 punti punti in sette partite. È una macchina da gol con 20 gol nelle ultime sette giornate (2,86 di media) migliorando notevolmente rispetto ai 37 segnati nei primi 26 turni (1,42 di media).

Gli emiliani occupano l'ottava posizione in classifica con 47 punti. Il distacco rispetto all'ultimo posto disponibile per le coppe europee – il settimo occupato attualmente dal Milan – è di sei punti, e con lo scontro diretto contro il Milan ancora da disputare, la squadra è ancora in corsa per raggiungere questo obiettivo, non preventivato ad inizio stagione.

Orario di Cagliari-Sassuolo e dove vederla in tv o in streaming

La partita Cagliari-Sassuolo verrà disputata sabato 18 luglio alle ore 19:30 alla Sardegna Arena di Cagliari, senza la presenza del pubblico sugli spalti a causa delle restrizioni per il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta ed in esclusiva sui canali Sky Sport Serie A (canale 202 e 249 del satellite) e Sky Sport Calcio Uno (canale 251 del satellite). Sarà visibile anche in streaming per gli abbonati sulle piattaforme Sky Go e Now TV.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 34^ giornata

Probabili formazioni Cagliari-Sassuolo

Il Cagliari per la sfida col Sassuolo dovrà fare a meno dello squalificato Ionita e degli infortunati, Oliva, Pavoletti e Pellegrini. Dubbi anche sull'impiego di Nainggolan, che è già mancato contro la Sampdoria. Quindi sempre difesa a tre per Zenga con Pisacane, Carboni e Klavan che dovrebbero essere i titolari e Walukiewicz che potrebbe insidiare uno degli ultimi due. Mattiello dovrebbe prendere il posto di Ionita, mentre a sinistra Lykogiannis dovrebbe essere confermato. Centralmente giocheranno Nandez, Rog e Birsa, ma Cigarini è pronto a dare battaglia allo sloveno per un posto da titolare. Davanti ritorna titolare Joao Pedro che farà coppia con Simeone.

De Zerbi deve fare i conti con parecchie defezioni, con gli squalificati Berardi, Bourabia e Magnanelli che si aggiungono agli infortunati Romagna, Obiang e Defrel, recentemente riscattato ufficialmente dalla squadra emiliana. In difesa dovrebbe ritornare Ferrari e fare coppia con Marlon, anche se Magnani è in agguato per prenderne il posto. Dovrebbero essere confermati i terzini con Muldur a destra e Kyriakopoulos a sinistra, ma Rogerio sembra aver recuperato dall'infortunio e insidia il greco. Con Obiang infortunato, spazio a Traore che dovrebbe giocare in coppia con Locatelli. In avanti Caputo unica punta con Boga, Haraslin e Djuricic a sostegno.

Cagliari (3-5-2): Cragno; Pisacane, Carboni, Klavan; Mattiello, Nandez, Birsa, Rog, Lykogiannis; Joao Pedro, Simeone. All. Zenga

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Marlon, Ferrari, Kyriakopoulos; Locatelli, Traore; Haraslin, Djuricic, Boga; Caputo. All. De Zerbi

Consulta tutte le probabili formazioni della 34^ giornata di Serie A

Precedenti Cagliari-Sassuolo

Le due squadre si sono affrontate 11 volte in Serie A col bilancio di tre vittorie per il Sassuolo, sei pareggi e due successi del Cagliari. Nelle ultime sei sfide i sardi non sono mai riusciti ad imporsi, venendo sconfitti per tre volte e altre tre volte il match è finito in parità. È una partita che spesso finisce con tanti gol, infatti sono 38 le reti segnate negli undici precedenti, con una media di 3,46 ad incontro.

La partita d'andata si è giocata l'8 dicembre scorso ed è finita col pareggio per 2-2 frutto delle reti di Berardi e Djuricic nel primo tempo per il Sassuolo, alle quali hanno risposto Joao Pedro e Ragatzu nella ripresa.

Cagliari-Sassuolo: i consigli per il fantacalcio

La coppia Simeone-Joao Pedro da 27 gol in stagione è a secco rispettivamente da quattro e da cinque giornate, ed è plausibile che contro una difesa che ha subito 57 gol in campionato – 1,73 di media – possa tornare al gol. Lykogiannis dall'arrivo di Zenga è ritornato a vedere il campo con più continuità – anche grazie all'infortunio di Pellegrini – e ha ritrovato sicurezza e buone prestazioni. Dopo due clean sheet di fila Cragno ha subito tre gol contro la Sampdoria e difficilmente potrà ritrovare lo zero contro un Sassuolo super prolifico nelle ultime giornate. Birsa – qualora dovesse venire scelto come sostituto di Nainggolan – non attraversa un buon periodo di forma con prestazioni spesso insufficienti, e voti sotto la media al fantacalcio. La coppia Klavan-Carboni nelle ultime uscite ha combinato tantissimi guai, e molto probabilmente contro il Sassuolo non saranno da meno.

Caputo – insieme allo squalificato Berardi – è il giocatore più in forma del Sassuolo. Il bomber ex Empoli viene da tre gol e due assist nelle ultime quattro partite. Anche Boga, Haraslin e Raspadori – pure da subentrato – potrebbero creare più di un problema alla retroguardia cagliaritana con la loro velocità e la loro tecnica. Con i tanti assenti rischia di non essere la giornata di Djuricic e di Traore costretti ad occupare una posizione non abituale, potrebbero pagare a caro prezzo con qualche ammonizione e una prestazione non all'altezza.


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A