Ultime notizie

Champions League: quali squadre sono favorite per la vittoria finale?

Champions League: quali squadre sono favorite per la vittoria finale?

Ormai manca solo una manciata di giorni prima di rivedere le più grandi squadre d’Europa impegnate in Champions League. Agosto sarà il mese della verità: anche le competizioni internazionali riprenderanno il via e finalmente conosceremo il nome della nuova squadra campione del Vecchio Continente. Il nuovo calendario della Champions League è già pronto, ma il nome del Liverpool prossimo alla vittoria della Premier League non compare. Nel momento migliore della loro stagione, infatti, i campioni in carica sono stati eliminati dall’Atletico Madrid agli ottavi di finale, appena prima dello stop ai campionati di marzo. Sorte migliore, invece, è toccata al Manchester City, che ha battuto il Real Madrid nella gara di andata degli ottavi e che oltre ad essere ancora in gioco può sperare di arrivare fino in fondo. La Champions potrebbe essere vista come l’ultima spiaggia per consegnare un futuro immediato a Pep Guardiola, corteggiato dai migliori club del mondo, benché reduce dal fallimento in Premier League.

Tra le compagini ancora in corsa c’è anche la grande ex del tecnico spagnolo: il Barcellona ha commesso troppi passi falsi nella Liga e negli ultimi tempi aveva reso al di sotto delle aspettative. Diversi mesi fa gli infortuni di Suarez e Dembelé hanno costretto i blaugrana a chiedere alla Federcalcio spagnola l'autorizzazione ad acquistare in tutta fretta un sostituto per il resto della stagione e così è arrivato Braithwaite. Dopo lo scontro pubblico tra Messi e Abidal, sembrava di vedere un altro Barça, apparentemente distaccato dal proprio allenatore. Al San Paolo, nel match d’andata degli ottavi contro il Napoli, il risultato è stato di 1-1 e gli ospiti hanno perso Vidal nel finale per espulsione. Il rischio di essere eliminati c’è tutto. Gli azzurri stanno volando sulle ali dell’entusiasmo e non hanno mai raggiunto i quarti nella loro storia.

I tedeschi del Lipsia, invece, sono già arrivati ai quarti eliminando il Tottenham finalista della scorsa edizione. La rosa è ben attrezzata, sebbene Timo Werner non sia riuscito a garantire per il momento lo stesso rendimento mostrato in Bundesliga, ma le possibilità di fare strada in Europa ci sono tutte. Il Lipsia è riuscito a fermare in campionato addirittura il Bayern Monaco, che in Champions ha vinto per 0-3 in casa del Chelsea. Tra le squadre italiane, la favorita è chiaramente la Juventus: si cerca la rivincita sul Lione dopo la sconfitta per 1-0 all’andata degli ottavi. Cristiano Ronaldo deve sfoggiare la forma migliore e ripetere la performance che l’anno scorso permise la rimonta della Juve ai danni dell’Atletico Madrid. Tutto il mondo è curioso di capire cosa può ancora dare CR7 sui grandi palcoscenici.

Anche l’Atalanta, dopo un inizio complicato nel girone, si sta facendo valere, ma bisogna riconoscere che agli ottavi di finale ha incontrato un Valencia che non era al massimo. Gli orobici segnano a raffica e possono riservare sorprese. C’è da fare i conti però anche con il Paris Saint-Germain, che ha eliminato il Borussia Dortmund. La formazione francese è stata spesso sfortunata in Champions League e rappresenta un’incognita in quanto la Ligue 1 è stata chiusa in primavera, privando i giocatori di una preparazione fisica adeguata.

Al di là di tutto, questa fase finale della Champions League metterà di fronte realtà calcistiche molto diverse, ma non così distanti sul piano tecnico e qualitativo. Le quote vincente Champions League vanno a favore di Manchester City, Barcellona e Bayern Monaco che rappresentano ancora una volta le formazioni con più chance di prevalere in ambito internazionale. Chissà che la nuova formula, però, non finisca con lo stravolgere i valori in campo sovvertendo i pronostici…


Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Ultime notizie