La Classifica

Classifica allenatori più anziani a vincere la Serie A

Classifica allenatori più anziani a vincere la Serie A
© imagephotoagency.it

Sarri in testa a questa particolare classifica, davanti a mostri sacri come Liedholm e Boskov. Anche Capello e Lippi nei primi dieci

Con la vittoria del campionato di Serie A 2019/20 – il nono consecutivo per la Juventus – Maurizio Sarri stabilisce un altro record: l'ex tecnico del Napoli è diventato infatti l'allenatore più anziano a trionfare nel massimo campionato italiano. Il classe 1959 vince il suo primo importante titolo in Italia – dopo la Coppa Italia di Serie D del 2003 – alla veneranda età di 61 anni e 6 mesi. Mai un tecnico era riuscito a trionfare a quest'età.

Liedholm e Boskov sul podio

Il precedente primato durava da ben 37 anni. Nella stagione 1982/83 Nils Liedholm vinceva il suo secondo scudetto da allenatore, guidando la Roma al secondo trionfo in Serie A. Il Barone aveva già vinto il titolo col Milan nel 1978/79 dopo esserci riuscito altre quattro volte anche da calciatore sempre con i rossoneri.

Al terzo posto si posiziona Vujadin Boskov, il quale è riuscito ad affermarsi con la Sampdoria nella stagione 1990/91 all'età di 60 anni appena compiuti. In tecnico serbo ha portato i blucerchiati sul tetto d'Italia dopo essere riuscito a vincere anche due Coppe Italia e una Coppa delle Coppe, con anche la sconfitta contro il Barcellona nella finale della Champions League 1991/92.

Nomi storici nella top ten: Capello, Lippi, Herrera e Rocco

Ai piedi del podio, in quarta posizione, c'è Fulvio Bernardini che trionfò con il Bologna 1963/64 vincendo addirittura lo spareggio contro l'Inter di Helenio Herrera. Il Mago è al sesto posto di questa classifica grazie al successo con i nerazzurri nella stagione 1965/66, a completare un ciclo molto ricco di successi che hanno permesso alla società guidata da Angelo Moratti di mettere in bacheca anche due Coppe dei Campioni.

Altri grandi nomi del calcio italiano presenti nella top ten sono Nereo Rocco, Marcello Lippi e Fabio Capello. Il Paron vinse il suo secondo e ultimo scudetto con il Milan a 55 anni e 11 mesi, dopo essere riuscito a portare per la prima volta in Italia la Coppa dei Campioni nel 1963. Lippi prima di regalare all'Italia la vittoria del Mondiale di Germania del 2006, conquistò alla guida della Juventus tutti i titoli possibili, tra i quali cinque scudetti – e una Champions League – l'ultimo dei quali vinto all'età di 55 anni e 1 mese.

Capello è stato uno dei pochi ad essere riuscito a vincere lo scudetto con due squadre diverse: Milan e Roma. Proprio lo scudetto con i giallorossi della stagione 2000/01 vinto a 55 anni permette a Don Fabio di posizionarsi in decima posizione. Senza lo scandalo Calciopoli – con lo scudetto 2004/05 revocato e quello 2005/06 assegnato all'Inter – il tecnico friulano sarebbe stato l'unico a trionfare con tre club diversi e con l'ultimo titolo – conquistato cinque anni dopo quello con la Roma – sarebbe potuto essere sul podio.

Classifica degli allenatori più anziani a vincere la Serie A

10) Fabio Capello (Roma 2000/01): 55 anni

9) Marcello Lippi (Juventus 2002/03): 55 anni e 1 mese

8) Renato Cesarini (Juventus 1960/61): 55 anni e 2 mesi

7) Nereo Rocco (Milan 1967/68): 55 anni e 11 mesi

6) Helenio Herrera (Inter 1965/66): 56 anni e 1 mese

5) Lajos Czeizler (Milan 1950/51): 57 anni e 8 mesi

4) Fulvio Bernardini (Bologna 1963/64): 58 anni

3) Vujadin Boskov (Sampdoria 1990/91): 60 anni

2) Nils Liedholm (Roma 1982/83): 60 anni e 7 mesi

1) Maurizio Sarri (Juventus 2019/20): 61 anni e 6 mesi


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Torino

37 14 11 12 2 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in La Classifica