Chi schierare

Consigli fantacalcio, gli attaccanti da schierare per la 36^ giornata di Serie A

Consigli fantacalcio, gli attaccanti da schierare per la 36^ giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare al fantacalcio nel prossimo turno di campionato? I cinque attaccanti consigliati per la 36^ giornata di Serie A

Il periodo delle ultime giornate è sempre quello più complicato. Non si sa chi gioca ma soprattutto chi le motivazioni per offrire una performance utile al proprio fantallenatore, le probabili formazioni sono più importanti che mai. I gol segnati stanno diminuendo – a parte qualche goleada – quindi avere l'attaccante giusto al momento opportuno può portare alla vittoria e cercare di raggiungere l'obiettivo stagionale. La speranza è quella di vedere match aperti poiché molte squadre non hanno nulla da chiedere al campionato e quindi si spingeranno in avanti solo per portare a casa tre punti che valgono l'onore. Di seguito i cinque attaccanti consigliati per la 36^ giornata di Serie A.

Zlatan Ibrahimovic (Milan-Atalanta, venerdì 24 luglio ore 21:45)

Ibrahimovic è tornato. L'infortunio durante la quarantena ha penalizzato la forma fisica dell'attaccante svedese che piano piano è tornato a segnare. Prima su calcio di rigore – contro Lazio e Juventus – e poi, arrabbiato perché non siglava più, ha distrutto il Sassuolo con una doppietta. I gol stagionali sono sette, un buon numero pensando che è arrivato a gennaio, e la media voto è di 6,47 perché quando non segna offre aiuto ai propri compagni con assist e movimenti giusti per la squadra. Il suo futuro è ancora da delineare ma l'obiettivo è portare il Milan al quinto posto e per farlo dovrà abbattere anche l'Atalanta, il team più in forma di questo campionato.

Lorenzo Insigne (Napoli-Sassuolo, sabato 25 luglio ore 21:45)

Il capitano campano è stato uno dei più criticati durante la gestione Ancelotti e i rumors lo davano per partente. Insigne però non abbandona la nave ma ha preso i propri compagni sulle spalle e li ha guidati alla vittoria della Coppa Italia. Il posto in Champions League era complicato da raggiungere ma sarà uno dei perni del Napoli di Gattuso della prossima stagione. In questa ha segnato sette retitrasformando tutti i quattro rigori che ha calciatoe fornito quattro assist ai colleghi partenopei ma l'obiettivo è quello di raggiungere la doppia cifra. Per questo i prossimi match saranno fondamentali, soprattutto contro un Sassuolo che ha qualche problema difensivo e ormai non può raggiungere l'Europa League. Inoltre Insigne deve mantenere il ritmo perché le sue giocate e i suoi gol saranno decisivi nella partita di ritorno contro il Barcellona.

Simone Zaza (Spal-Torino, domenica 26 luglio ore 19:30)

Il Torino si sta guardando intorno perché non è contento della stagione di Zaza che ha segnato solo cinque reti in tutto l'anno. Il calciatore però vuole mantenere la maglia granata attaccata alla sua pelle come dimostra la rete contro il Verona, per cui lotterà con tutte le sue forze per rimanere in Piemonte. Nelle tre gare precedenti è partito titolare con Longo che ripone molta fiducia in lui, per questo il ragazzo ex Juventus ha la grande opportunità di riconfermare quanto fatto di buono contro i veneti segnando anche alla Spal che sembra non avere più la testa per continuare a giocare.

Paulo Dybala (Juventus-Sampdoria, domenica 26 luglio ore 21:45)

Lo scudetto è vicino e lui è l'uomo copertina di questa vittoria insieme a Ronaldo. Da dover essere ceduto, Dybala è diventato pedina fondamentale dello scacchiere di Sarri che lo utilizza come falso nove, ruolo ricoperto a Palermo. All'inizio della stagione ha dovuto lottare con Higuain per il posto da titolare ma durante l'anno si è delineato come l'attaccante centrale giusto per affiancare il portoghese. Sono undici le reti in stagione con sette assist in 32 presenze ma è la sua tecnica ad essere importante per i bianconeri perché con i suoi movimenti libera spazi ai centrocampisti e con le sue serpentine offre gol spettacolari ai suoi tifosi. Ora manca poco e la partita con la Sampdoria è un altro match point che la Juventus non può sbagliare e per chiudere il discorso titolo servirà la miglior Joya.

Musa Barrow (Bologna-Lecce, domenica 26 luglio ore 17:15)

L'Atalanta esegue pochi errori sul mercato, quando cede i propri gioielli ha la certezza che non faranno bene come a Bergamo. Per Barrow invece non è stato così: otto reti da quando è arrivato a Bologna a gennaio e titolare fisso dell'attacco di Mihajlovic. Può giocare punta centrale o esterno sinistro ma in ogni ruolo riesce a dare il massimo con la sua velocità, forza fisica e grande tecnica. L'avversario di questa giornata sta lottando per rimanere in Serie A ma i problemi difensivi del Lecce – peggior retroguardia della Serie A – possono essere il loro tallone d'Achille, soprattutto contro un attacco veloce come quello rossoblu.

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 36^ giornata


Sono appassionato di calcio, fantacalcio e il mio sogno è quello di diventare un giornalista sportivo. Sono laureato in Giornalismo e leggerete tutta la mia passione nei miei articoli.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Chi schierare