Dubbi su chi schierare al fantacalcio nel prossimo turno di campionato? I centrocampisti consigliati per la 35^ giornata di Serie A
La 35^ giornata del campionato di Serie A inizierà con i due anticipi di martedì 21 luglio con il big match serale tra Sassuolo e Milan, che potrebbe regalare ai rossoneri la matematica certezza della qualificazione alla prossima Europa League. Mercoledì 22 verranno giocate sei partite – cinque delle quali alle 21:45 – e si chiuderà giovedì 23 con Juventus e Lazio impegnate rispettivamente contro Udinese e Cagliari.
Con l'avvicinarsi della fine della stagione i dubbi sui giocatori da schierare al fantacalcio aumentano. Il motivo è soprattutto dovuto al raggiungimento degli obiettivi stagionali già avvenuto per parecchie squadre, che adesso volgono lo sguardo verso la prossima stagione o – per chi è ancora in corsa – verso le coppe europee. Di seguito i cinque centrocampisti consigliati al fantacalcio nella 35^ giornata di Serie A.
Alejandro Gomez (Atalanta-Bologna, martedì 21 luglio ore 19:30)
L'Atalanta è – insieme al Milan – la squadra più in forma dalla ripresa del campionato dopo la sosta. Con la qualificazione alla prossima Champions League già ottenuta, l'obiettivo di questo finale di torneo per gli orobici è la conquista del secondo posto che sarebbe il miglior risultato della storia per la squadra bergamasca. Il capitano Gomez è in testa alla classifica dei giocatori che hanno fornito più passaggi vincenti ai compagni con 16 assist. Inoltre in stagione ha realizzato sei gol, ha una media voto di 6,79 e una fanta media voto di 7,91. È un fattore determinante per l'Atalanta e difficilmente Gasperini rinuncia all'argentino, infatti sono 32 – su 35 – le partite giocate in campionato. I suoi voti sono stratosferici: nelle ultime otto giornate ha ricevuto un 7 e quattro 7,5, che aggiunti ai bonus fanno un bel bottino.
Consulta le probabili formazioni del prossimo turno di Serie A
Josè Maria Callejon (Parma-Napoli, mercoledì 22 luglio ore 19:30)
Dopo il trionfo in Coppa Italia il Napoli non si è di certo adagiato sugli allori per il traguardo massimo raggiunto nelle competizioni nazionali. L'unica sconfitta dopo il lockdown è arrivata contro l'Atalanta, per il resto ci sono state cinque vittorie e due pareggi. In questa giornata metà attacco sarà fuori causa – Milik squalificato, Mertens e Younes infortunati – e il peso del reparto offensivo sarà sulle spalle di Insigne, Callejon e Lozano. Lo spagnolo in campionato è a quota quattro gol e sette assist in 29 partite giocate – 23 da titolare – con una media voto di 5,94 e una fanta media voto di 6,75. Nelle ultime partite giocate – Bologna e Udinese – non è stato brillantissimo, ma potrebbe rifarsi contro la difesa del Parma che negli ultimi sette turni ha incassato ben 17 reti.
Simone Verdi (Torino-Verona, mercoledì 22 luglio ore 21:45)
Verdi in stagione ha messo a segno un gol e cinque assist in 29 presenze, con una media voto di 5,67 e una fanta media voto di 5,92. Dopo la sosta e con il cambio di allenatore – che è conciso col cambio modulo – sembra essere tornato quello dei tempi del Bologna dopo una lunga fase in cui non è riuscito ad esprimere il suo massimo potenziale. Il Torino con una vittoria nel prossimo turno metterebbe il punto definitivo sulla sua salvezza, iniziando a pensare alla programmazione della prossima stagione. Il ritmo casalingo dei granata è buonissimo: nelle ultime cinque partite disputate tra le mura amiche hanno ottenuto 10 punti, con tre vittorie – due delle quali senza subire reti – un pareggio e una sconfitta contro la Lazio.
Marco Mancosu (Lecce-Brescia, mercoledì 22 luglio ore 21:45)
Il rigore sbagliato nello scontro diretto contro il Genoa ha segnato il calciatore, che dopo il momentaneo pareggio è scoppiato in lacrime. Sicuramente vorrà rifarsi e ne avrà l'occasione nel prossimo scontro diretto contro il Brescia, che potrebbe rilanciare le ambizioni di salvezza dei salentini. Mancosu in campionato ha realizzato 12 gol – otto su calcio di rigore – e un assist, con una media voto di 6,00 e una fanta media voto di 7,50. È diventato il punto di riferimento per il centrocampo leccese e nelle sfide importanti si fa sempre trovare pronto: gol contro il Torino all'andata, tre reti contro la Spal tra tutte e due le sfide, ha segnato anche nelle sconfitte contro Sampdoria e Genoa.
Henrikh Mkhitaryan (Spal-Roma, mercoledì 22 luglio ore 21:45)
Il fuoriclasse armeno ha saltato quasi metà delle partite della stagione per infortunio, ma dalla ripresa è diventato determinante per i giallorossi, segnando tre reti e fornendo prestazioni di altissimo livello. In campionato Mkhitaryan finora ha messo a segno nove gol e quattro assist, con una media voto di 6,11 e una fanta media di 7,97. Nelle ultime tre partite ha messo il turbo portando a casa tre 7, due gol e un assist. La sua tecnica sarà fondamentale per la Roma per riuscire a centrare l'obiettivo minimo del quinto posto che permetterà ai capitolini di qualificarsi direttamente alla fase a gironi della prossima Europa League, e rispondendo agli imponenti attacchi di Milan e Napoli.
Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 35^ giornata
