Dubbi su chi schierare al fantacalcio nel prossimo turno di campionato? I cinque centrocampisti consigliati per la 36^ giornata di Serie A
La fine del campionato è sempre più vicina. I fantallenatori hanno aspettato questo periodo per concludere il fantacalcio e sperare nella vittoria finale. Le ultime giornate però sono quelle più difficili perché molte squadre hanno già raggiunto il loro obiettivo e quindi gli allenatori applicano un ampio turnover facendo esordire anche calciatori della primavera. Il rischio di giocare in dieci è alto per cui l'informazione e soprattutto rimanere aggiornati sulle probabili formazioni è alla base delle scelte che verranno fatte, per concludere nel modo migliore questa stranissima Serie A. Di seguito i cinque centrocampisti consigliati al fantacalcio nella 36^ giornata di Serie A.
Piotr Zielinski (Napoli-Sassuolo, sabato 25 luglio ore 21:45)
Dei centrocampisti del Napoli, è quello più costante a livello di voti. Zielinski non sta vivendo un'ottima stagione a livello realizzativo – solo due reti in 34 apparizioni – ma per Gattuso è un giocatore dal quale non può prescindere avendo saltato solo due partite. Si inserisce, difende, ha corsa e un buon tiro. Dalla ripartenza non ha preso un'insufficienza ed è vero che il gol manca dalla 21^ giornata contro la Juventus ma nel match contro un Sassuolo ormai privo di obiettivi, può tornare a brillare e a scuotere la rete avversaria con qualche bonus prezioso per i suoi fantallenatori.
Roberto Soriano (Bologna-Lecce, domenica 26 luglio ore 17:15)
Con l'undicesimo posto in classifica e i 43 punti ottenuti, il Bologna si è salvato con largo anticipo e di questo risultato ne ha il merito soprattutto Soriano. In questa stagione ha aiutato i propri compagni con grandi prestazioni segnando quattro reti e fornendo tre assist con una media voto di 6,02. Il ruolo da trequartista che gli ha cucito addosso Mihajlovic è perfetto perché offre equilibrio ma anche un grande apporto all'attaccante centrale. Contro il Lecce non sarà semplice perché i pugliesi vogliono evitare la retrocessione, dovranno far di tutto per portare a casa i tre punti e per questo si scopriranno e lasceranno spazi in cui Soriano potrà infilarsi. Inoltre i giallorossi sono la peggior difesa del campionato e perciò la possibilità di segnare per il centrocampista italiano è alta.
Seko Fofana (Cagliari-Udinese, domenica 26 luglio ore 19:30)
Con Tudor gioca poco e le sue performance non sono di alto livello, poi arriva Gotti e tutto cambia. Fofana diventa il perno centrale del centrocampo bianconero con la sua fisicità e progressione palla al piede. Non è dotato di grandissima tecnica ma la sua forza fisica è mostruosa e il gol contro la Juventus lo dimostra: resiste a due assalti di Alex Sandro, tunnel a De Ligt e poi batte Szczesny. Tutto questo al 92′ quando ha corso per tutto il match. Le reti stagionali sono tre e gli assist sette con una media voto del 6,20, importante per un giocatore di una squadra che lotta per non retrocedere. Ora manca una vittoria per avere la salvezza matematica e il match contro il Cagliari sarà decisivo, per cui chi ha Fofana in rosa, deve schierarlo.
Jasmin Kurtic (Brescia-Parma, sabato 25 luglio ore 17:15)
Senza Kucka, è lui che deve dare qualità e fisicità al centrocampo ducale. Kurtic è arrivato nel mercato invernale dalla Spal e si è ambientato subito bene a Parma giocando tutte le partite con i gialloblu. Si trova anche in un periodo di buona forma con due gol nelle ultime quattro ma deve migliorare per quanto riguarda gli assist – solo uno in stagione – perché con la sua tecnica deve riuscire a servire meglio i propri attaccanti. Il Brescia è ormai retrocesso e senza motivazioni e per questo il Parma potrebbe scatenarsi con molti gol e il centrocampista sloveno si potrebbe unire alla festa.
Cristian Ansaldi (Spal-Torino, domenica 26 luglio ore 19:30)
La sua prima parte di stagione è eccezionale con quattro reti segnate ma poi si infortuna e il suo rendimento cala come tutto il Torino. Ansaldi è un ottimo centrocampista laterale di spinta che offre assist ai compagni – quattro – ma soprattutto è molto bravo in zona gol. I granata con la sua assenza perdono posizioni e Aina non riesce a sostituirlo in modo decente. Dopo 19 giornate l'esterno argentino torna al bonus con il passaggio decisivo per Zaza nella partita contro il Verona e ciò potrebbe ripetersi nel prossimo match in cui affronterà una Spal senza voglia che ha già la testa alla Serie B.
Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 36^ giornata
