Chi schierare

Fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 38^ giornata 2020

Fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 38^ giornata 2020
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare e chi evitare al fantacalcio nella 38^ di Serie A? Ecco i nostri consigli per fare bene in questa giornata

Se vi giocate il primo posto o magari il podio, ma anche se semplicemente volete evitare di arrivare ultimi o di finire sotto a quel fantapresidente antipatico, allora non potete proprio sbagliare stavolta. La 38^ giornata di Serie A è infatti anche l'ultima, quella che darà i rimanenti verdetti sia al nostro campionato che a tutti i fantacalci non ancora decisi. Non dimenticatevi per nulla al mondo di inserire la vostra formazione, non sbagliate le scelte e sopratutto siate super accorti, perché ne vedremo delle belle tra turnover, ultimi saluti e scelte imprevedibili. Tutti i nostri consigli di fantacalcio per questo turno.

Brescia-Sampdoria (sabato 1 agosto ore 18:00)

Le Rondinelle sono già retrocesse, quindi andateci cauti. Pescate con cura tra gli undici: si può tentare la sorpresa Spalek, dare fiducia a Torregrossa in attacchi poco competitivi e sperare Tonali voglia chiudere la stagione tornando a prendere i voti di inizio anno. Poco altro, con Donnarumma che rischia ancora il forfait.

Occhio ad Audero che nell'ultima non ha giocato, meglio Yoshida di Colley. Sì a Quagliarella e Gabbiadini, Linetty meglio di altri colleghi di reparto. Ramirez – come sempre – cavallo impazzito.

Consigliati: Torregrossa, Linetty, Quagliarella
Sconsigliati: Mateju, Ayé, Colley
Possibile sorpresa: Zmrhal

Atalanta-Inter (sabato 1 agosto ore 20:45)

Sfida complicata per gli orobici, tra i quali come al solito conviene preferire gli uomini offensivi a quelli difensivi. Bene allora i vari Zapata, Muriel e Gomez, come anche Malinovskyi o Pasalic. Torna Toloi che tra i centrali è il più affidabile, occhio al possibile turnover in porta.

Stessa maglia, stessi consigli: cauti contro l'attacco della Dea, ma lanciate i più usi al bonus.Dentro Lukaku e, coprendovi, anche il duo Sanchez-Lautaro. Young la miglior scelta in difesa, dove forse De Vrij può salvarsi. Eriksen rischia ancora il senza voto, ma se avete riserve sicure potete lanciarlo. Handanovic può prendere un buon voto con malus.

Consigliati: Gomez, Zapata, Lukaku
Sconsigliati: Caldara, Bastoni, Barella
Possibile sorpresa: Young

Juventus-Roma (sabato 1 agosto ore 20:45)

I campioni d'Italia possono cambiare tanto, a partire dalla possibilità di regalare qualche minuto a Pinsoglio. Consigliabili Higuain e Ronaldo, possono prendere buoni voti Bonucci, Cuadrado e Bentancur. Per il resto, tanti dubbi e tanti ballottaggi. Squalificato l'ex Pjanic.

Anche la Roma ha raggiunto il proprio obiettivo e può rischiare il rilassamento in ottica Europa League. Un azzardo per esempio Pau Lopez, come anche centrocampisti difensivi a la Cristante o Diawara. Meglio puntare nell'estemporaneità delle giocate di Zaniolo e Mkhitaryan sulla trequarti o sul solito Dzeko. Veretout va difficilmente sotto il 6, out Mancini e Pellegrini.

Consigliati: Benancur, Higuain, Zaniolo
Sconsigliati: Rugani, Zappacosta, Cristante
Possibile sorpresa: Pinsoglio

Consulta le probabili formazioni del prossimo turno di Serie A

Milan-Cagliari (sabato 1 agosto ore 20:45)

Anche senza nulla più da chiedere alla classifica, il Milan sembra una squadra su cui puntare. Siate sempre accorti perché le sorprese sono dietro l'angolo, ma coprendovi lasciate spazio ai vari Ibrahimovic, Leao, Calhanoglu e Hernandez, finanche a Saelemaekers. Squalificato Rebic, bene Donnarumma.

Non siate certi che i sardi possano ripetersi dopo il 2-0 alla Juve. Cragno prenderà probabilmente un ottimo voto, ma anche dei malus. Rog non ci sarà, Simeone e Joao Pedro sono pedine discrete, da valutare a seconda del vostro roster. Diffidenti in difesa, occhio ai giovani in mediana che possono togliere spazio ai vostri giocatori.

Consigliati: Hernandez, Calhanoglu, Leao
Sconsigliati: Gabbia, Pisacane, Ionita
Possibile sorpresa: Simeone

Napoli-Lazio (sabato 1 agosto ore 20:45)

Immobile vuole fare più gol possibile per vincere la scarpa d'oro e non è prudente schierare portiere o difensori azzurri in questo match, ma Koulibaly post-lockdown è tornato una sicurezza. Ruiz e Zielinski meglio del mediano (che sia Demme o Lobotka), Mertens torna e si mette. Ok Insigne.

Come detto, Immobile è irrinunciabile. Bene anche Savic, Luis Alberto e Correa, da 6 Acerbi. Strakosha rischia, inaffidabili gli altri difensori.

Consigliati: Zielinski, Milinkovic, Immobile
Sconsigliati: Rui, Patric, Jony
Possibile sorpresa: Lozano

Spal-Fiorentina (domenica 2 agosto ore 18:00)

Nessuna delle due ha più nulla da chiedere, ma la Spal proprio non intriga. C'è il solito Petagna, anche lui se non avessei rigori probabilmente lo considereremmo meno. Certo poi la sorpresa può scapparci. Le ultime tre? D'Alessandro, Cerri e Dabo.

Buona scelta per questo turno Terracciano, come anche Milenkovic e Pezzella. Chiesa viene da una tripletta e va confermato, dentro anche Ribery che ha riposato nell'ultima. Triplo ballottaggio per il centravanti: se potete rischiarvelo coprendovi, provateci.

Consigliati: Pezzella, Chiesa, Ribery
Sconsigliati: Letica, Bonifazi, Badelj
Possibile sorpresa: Petagna

Bologna-Torino (domenica 2 agosto ore 20:45)

I felsinei sono in corsa per la parte sinistra della classifica e puntano su attaccanti come Barrow e il rientrante Palacio per raggiungerla. Danilo la miglior scelta in difesa, Soriano a centrocampo, dove Dominguez di solito assicura almeno la sufficienza, ma non sempre parte titolare. Skorupski può non essere una cattiva idea.

Meglio Bremer dell'ex di turno Lyanco, ma potete anche evitarli entrambi. Occhio ai giovani che Longo può lanciare come Singo e Millico, ci sta affidarsi a Belotti che con la Roma ha rifiatato. Niente di che a centrocampo, dove l'unico a poter trovare il guizzo potrebbe essere Verdi.

Consigliati: Soriano, Barrow, Belotti
Sconsigliati: Denswil, Lyanco, Meité
Possibile sorpresa: Millico

Squalificati e infortunati: l’elenco degli indisponibili per questa 38^ giornata

Genoa-Verona (domenica 2 agosto ore 20:45)

I liguri si giocano la permanenza in A e si affidano ai giocatori più esperti come Criscito, Pandev o Iago per portare a casa il risultato. Potete farlo anche voi. Biraschi può andare in affanno contro Lazovic, inaffidabile Masiello.

L'Hellas ha fatto un campionato strepitoso, a cui non ha molto più da chiedere. Risultato? Imprevedibile. Veloso può rigiocare in difesa, dove perde in incisività. Ma i vari Amrabat, Pessina, Lazovic, Borini e Zaccagni sono tutti centrocampisti intriganti. Magari sceglietene uno solo. Sì anche a Di Carmine, ma copritevi che con la concorrenza non si sa mai.

Consigliati: Criscito, Iago, Amrabat
Sconsigliati: Biraschi, Schone, Eysseric
Possibile sorpresa: Pazzini

Lecce-Parma (domenica 2 agosto ore 20:45)

I salentini si giocano il tutto per tutto e daranno sfogo al proprio potenziale offensivo. Buona occasione per utilizzare Lapadula (assicuratevi non dia forfait), Falco, Mancosu e Saponara. Tutti insieme magari no, ma fino a un paio potete arrivarci. Meno sicurezze dalla difesa.

Col Lecce sbilanciato in avanti, sembra poter essere la partita perfetta per Gervinho. L'emergenza centrocampisti (squalificato Kucka, out Hernani, Brugman, Grassi e Scozzarella) può portare Kulusevski a un lavoro leggermente più sporco del solito, che gli può far perdere un pochino di mordente. Ma resta una buona opzione.

Consigliati: Mancosu, Lapadula, Gervinho
Sconsigliati: Rispoli, Tachtsidis, Pezzella
Possibile sorpresa: Caprari

Sassuolo-Udinese (domenica 2 agosto ore 20:45)

I neroverdi hanno grande potenziale offensivo, quindi dentro certamente Berardi e Caputo. Ci stanno anche Djuricic e Traoré in mediana, con Locatelli che quasi sempre trova ottimi voti. Boga rischia di stare nuovamente fuori, Raspadori continua a sorprendere.

Musso sempre da 7 con vari malus, sconsigliati i difensori friulani. A centrocampo bene Fofana, ma meglio De Paul. Davanti tre scelte di medio livello: dipende tutto da come siete messi.

Consigliati: Locatelli, Berardi, De Paul
Sconsigliati: Peluso, Ekong, Walace
Possibile sorpresa: Raspadori

Consulta anche

I portieri consigliati al fantacalcio per la 38^ giornata di Serie A

I difensori consigliati al fantacalcio per la 38^ giornata di Serie A

I centrocampisti consigliati al fantacalcio per la 38^ giornata di Serie A

Gli attaccanti consigliati al fantacalcio per la 38^ giornata di Serie A


Appassionato di calcio e scrittura sportiva, abituale del calciotto del venerdì sera e presidente di FantaLega impegnato ogni anno in tre diversi fantacalci (perché basta vincerne uno per potersi definire "campione", no?). Poi anche giornalista pubblicista, laureato e tutto il resto.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Chi schierare