Dubbi su chi schierare al fantacalcio nel prossimo turno di campionato? I difensori consigliati per la 36^ giornata di Serie A
Con alcune squadre che sono andate in fase “modalità vacanze” e moltissimi infortuni – capitati sia per il caldo e sia per le partite molto ravvicinate – la situazione per i fantallenatori non è delle migliori. Bisogna stringere i denti e arrivare alla fine del campionato e cercare di ricavare il meglio dalla propria rosa.
La 36^ giornata di Serie A è la terzultima della stagione, inizierà venerdì 24 luglio con la sfida tra le due squadre più in forma dalla ripartenza dopo la sosta forzata: Milan-Atalanta. Si concluderà con il posticipo di domenica 26 luglio tra Juventus e Sampdoria che potrebbe essere decisivo per l'assegnazione dello scudetto. In mezzo le sfide di Genoa e Lecce che si giocano la salvezza e affronteranno rispettivamente Inter e Bologna. Di seguito i cinque difensori consigliati al fantacalcio nella 36^ giornata di Serie A.
Hans Hateboer (Milan-Atalanta, venerdì 24 luglio ore 21:45)
La partita è di quelle impegnative, ma nel Milan sono tanti gli assenti in difesa. Tra questi c'è lo squalificato Hernandez che avrebbe dovuto occupare la stessa fascia di competenza di Hateboer, impegnando severamente l'atalantino soprattutto in fase difensiva. Senza l'ex Real Madrid, l'esterno bergamasco deve preoccuparsi di meno del suo avversario – che dovrebbe essere Laxalt – e pensare di più a spingere in avanti. In campionato Hateboer è ancora a secco di gol e ha fornito quattro assist ai compagni, ha una media voto di 6,14 e una fanta media voto di 6,11. Numeri al ribasso rispetto al suo compagno Gosens, ma i suoi voti nelle ultime sette partite giocate sono sempre stati superiori al 6,5.
Bruno Alves (Brescia-Parma, sabato 25 luglio ore 17:15)
Il Parma affronta il Brescia che è matematicamente in Serie B, e da quando Balotelli non occupa più il centro dell'attacco sta avendo molte difficoltà ad andare in gol. Il portoghese guida magistralmente la difesa gialloblu, tant'è che il tecnico D'Aversa gli affianca spesso dei giovanissimi in modo da farli crescere con accanto un difensore navigato ed esperto. L'anno scorso è stato il turno di Bastoni – poi richiamato alla base dall'Inter – quest'anno è la volta di Dermaku. Ancora in questa stagione non ha trovato la via del gol, e potrebbe farlo in queste ultime tre partite. Ha giocato 30 partite con una media voto di 6,00 e una fanta media voto di 5,94, con appena tre ammonizioni ricevute e anche una sicurezza in termini di correttezza e malus.
Gleison Bremer (Spal-Torino, domenica 26 luglio ore 19:30)
Il Torino potrebbe approfittare della sfida con la Spal per fare un ulteriore passo in avanti verso la salvezza, dopo una stagione abbastanza travagliata con anche il cambio di allenatore. Bremer con l'arrivo di Longo è diventato uno degli insostituibili della retroguardia granata. In campionato ha segnato tre gol e fornito un assist ai compagni in 24 presenze, con una media voto di 6,04 e una fanta media voto di 6,47. Nelle ultime tre uscite ha ricevuto anche voti alti con un 7 e un 7,5, avvalorati anche dal gol siglato nella vittoria contro il Genoa.
Chris Smalling (Roma-Fiorentina, domenica 26 luglio ore 19:30)
Smalling è rientrato nella scorsa giornata contro l'Inter, dopo due partite saltate a causa di un affaticamento. È il secondo miglior difensore per media voto con 6,38 – dietro di un nulla rispetto all'atalantino Gosens con 6,41 – ha una fanta media voto di 6,74 e in stagione ha fatto due gol e due assist. Guida magistralmente la difesa romanista, spingendosi in avanti in occasione dei calci da fermo, sugli sviluppi dei quali è risultato spesso molto pericoloso insieme al collega di reparto Mancini. La Roma è in piena corsa col Milan per il quinto posto in classifica, quindi farà di tutto per portare a casa l'intera posta contro la Fiorentina e approfittare del turno sfavorevole dei rossoneri impegnati contro l'Atalanta.
Leonardo Bonucci (Juventus-Sampdoria, domenica 26 luglio ore 21:45)
La sua assenza nell'ultima partita persa ad Udine si è fatta sentire soprattutto per i cali di concentrazione che hanno portato a due gol dei friulani e alle altre pericolose azioni. Rientra dalla squalifica e andrà ad occupare il centro della difesa, cercando di caricare al meglio la squadra mantenendo altissima l'attenzione. In campionato ha segnato tre reti, ha una media voto di 6,20 e una fanta media voto di 6,48. La Juventus contro la Sampdoria avrà l'opportunità di assicurarsi il nono titolo di campioni d'Italia consecutivo. I tre punti – e di conseguenza lo scudetto – riporteranno il sereno nell'ambiente bianconero in vista della delicata fase finale della Champions League.
Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 36^ giornata
