Chi schierare

Consigli fantacalcio, i difensori da schierare per la 37^ giornata

Consigli fantacalcio, i difensori da schierare per la 37^ giornata
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare al fantacalcio nel prossimo turno di campionato? Di seguito cinque difensori consigliati per la 37^ giornata di Serie A

Inizia il periodo più difficile per un giocatore di fantacalcio. Gli allenatori provano giovani, calciatori che hanno avuto poche opportunità per mettersi in mostra e in questo modo giocare in undici è complicato. Inoltre ci sono gli infortunati e gli squalificati – De Ligt, Toloi, Romagnoli – che aumentano la possibilità di non avere abbastanza difensori da schierare. Per cui pensare di tentare il modificatore difesa è un rischio troppo grande, a meno che in altre parti del campo si è messi peggio che nella retroguardia. Di seguito cinque difensori consigliati al fantacalcio per la 37^ giornata di Serie A.

Francesco Acerbi (Lazio-Brescia, mercoledì 29 luglio ore 19:30)

Alla ripartenza del campionato è stato uno dei peggiori difensori della Serie A con errori gravi come quello contro il Lecce. Poi Acerbi è tornato il grande giocatore che ha dimostrato di essere nella prima parte di stagione entrando in forma e dominando gli avversari. Il ritorno di Luiz Felipe nei tre centrali lo ha aiutato spostandosi sul centro-sinistra e migliorando le proprie performance con voti superiori alla sufficienza. La rete manca dal derby della 21^ giornata e avendo contro un avversario abbordabile come il Brescia, il difensore della nazionale italiana potrebbe tornare al gol.

Domenico Criscito (Sassuolo-Genoa, mercoledì 29 luglio ore 19:30)

Questo è il primo match point per salvarsi matematicamente. La sfida contro il Sassuolo sarà importante e puntare sul capitano del Genoa è una certezza. Criscito ha fatto tutti i ruoli in questa stagione e ora è tornato ai vecchi fasti come terzino sinistro nel 4-4-2 di Nicola, dando spinta all'azione offensiva ma grande attenzione all'attacco degli avversari. Due partite fa ha avuto sul sinistro un pallone pesante, ovvero quello del rigore nel derby contro la Sampdoria realizzato in maniera eccellente. In questa stagione le reti sono state otto senza però fornire nessun assist, nella sua nuova posizione potrebbe riuscire a sbloccare il dato dei passaggi decisivi con un cross per le due punte che schiererà l'allenatore.

Davide Faraoni (Verona-Spal, mercoledì 29 luglio ore 19:30)

Il Verona deve cancellare la brutta prova contro la Lazio e può farlo ripartendo dagli uomini migliori di questa stagione tra cui Faraoni. L'esterno destro di Juric è stato importante nel corso dell'anno con i suoi quattro gol e tre assist che avevano fatto sognare i tifosi veneti sull'approdo in Europa League. Poi il coronavirus ha fermato questa rincorsa e il gialloblu si devono accontentare di restare in Serie A dopo una bel campionato da neopromossi. La prossima partita sarà contro la Spal che ormai è retrocessa e non ha la qualità per opporsi ai giocatori del Verona con Faraoni che avrà molta libertà di spingere e fare male alla difesa avversaria.

Nikola Milenkovic (Fiorentina-Bologna, mercoledì 29 luglio ore 21:45)

Il difensore della Fiorentina ha dimostrato nuovamente il suo grande valore tanto da essere cercato da tutta Europa. Probabilmente queste saranno le sue ultime partite in maglia viola e vorrà onorarle al massimo con grandi performance. Milenkovic è una parte del muro toscano eretto da Iachini per proteggere il proprio portiere e in questa parte di stagione dalla ripartenza del campionato è stato utilissimo per salvarsi anticipatamente. Le reti stagionali sono quattro con una media voto di 6,14 e contro il Bologna dovrà fornire un'altra ottima prestazione poiché offensivamente è uno degli avversari più difficili da affrontare ma il trio viola ha manifestato la propria bravura nel match contro l'Inter fermando i nerazzurri sullo 0-0.

Aleksandar Kolarov (Torino-Roma, mercoledì 29 luglio ore 21:45)

Con la carenza di centrali e il cambio di modulo, Fonseca ha dovuto adattare Kolarov in un ruolo in cui ha già giocato ma non è proprio il suo. L'esperienza del serbo ha fatto in modo di potersi adattare in maniera ottima dando una grande mano in fase difensiva ma spingendo come un terzino quando la Roma attaccava. I sette gol e i tre assist stagionali sono il timbro di quanto sia stata eccellente la sua annata e – nonostante i suoi 35 anni di età – è sempre un punto fondamentale per i giallorossi. Nella prossima giornata affronterà il Torino salvo ma soprattutto dovrà aiutare i propri compagni a raggiungere la matematica qualificazione ai gironi di Europa League.

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 37^ giornata


Sono appassionato di calcio, fantacalcio e il mio sogno è quello di diventare un giornalista sportivo. Sono laureato in Giornalismo e leggerete tutta la mia passione nei miei articoli.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Chi schierare