Chi schierare

Consigli fantacalcio, i portieri da schierare per la 36^ giornata

Consigli fantacalcio, i portieri da schierare per la 36^ giornata
© imagephotoagency.it

Dubbi su chi schierare al fantacalcio nel prossimo turno turno di campionato? I portieri consigliati per la 36^ giornata di Serie A

La 36^ giornata di Serie A potrebbe essere quella che sancirà definitivamente la fine di tutte le lotte per il raggiungimento di rispettivi traguardi stagionali. Si inizierà con Milan-Atalanta big match ed anticipo di venerdì 24 luglio, per continuare con le tre partite di sabato 25 con il testa-coda tra Genoa e Inter, e concludere domenica 26 con sei gare e il posticipo Juventus-Sampdoria che potrebbe essere l'occasione per i bianconeri di festeggiare la vittoria dello scudetto per il nono anno consecutivo.

Con tre turni alla fine del campionato parecchie squadre hanno ormai raggiunto gli obiettivi e sono avviati verso le vacanze estive. Il fantacalcio però non concede tregua e in questa situazione è ancora più difficoltoso e complicato il compito dei fantallenatori. Con le difese ballerine sono i portieri a risentirne di più, e a raccogliere sempre più palloni dal fondo delle proprie porte. Di seguito i tre portieri consigliati al fantacalcio nella 36^ giornata di Serie A.

Luigi Sepe (Brescia-Parma, sabato 26 luglio ore 17:15)

È la classica partita di fine stagione tra due squadre che ormai non hanno niente da chiedere al campionato. Il Brescia è ormai retrocesso e nelle ultime giornate sta avendo molte difficoltà a trovare la via del gol, addirittura contro il Lecce – peggior difesa della Serie A – ha segnato Dessena in seguito ad una convulsa mischia in area di rigore. Sepe ha subito 48 reti in 31 presenze, ha una media voto di 6,37 e una fanta media voto di 5,12. In stagione è il migliore per rigori parati, con i tre tiri dal dischetto neutralizzati a Quagliarella, Criscito e Belotti. È a quota cinque clean sheet quest'anno, non riesce a mantenere la porta inviolata dal 26 gennaio contro l'Udinese e questa potrebbe essere l'occasione giusta.

Salvatore Sirigu (Spal-Torino, domenica 26 luglio ore 19:30)

Il Torino non è ancora salvo, il vantaggio rispetto al Lecce è di sei punti e – con i granata che hanno lo svantaggio dello scontro diretto rispetto ai salentini – nemmeno in caso di vittoria sarebbero matematicamente sicuri della salvezza. Però con i tre punti raggiungerebbero quota 41 che significa relativa tranquillità. Contro la Spal che ha il peggior attacco della Serie A potrebbe essere l'occasione per Sirigu di mantenere la porta inviolata – la terza dalla ripresa dopo lo stop forzato – per l'ottava volta in campionato. Il portiere torinese ha subito 63 reti in 35 presenze, ha una media voto di 6,60 e una fanta media voto di 4,82. È il miglior portiere per media voto del campionato – considerando quelli che hanno giocato almeno dieci partite – distaccando notevolmente mostri sacri come Handanovic e Szczesny.

Gianluigi Buffon o Wojciech Szczesny (Juventus-Sampdoria, domenica 26 luglio ore 21:45)

Il posticipo della 36^ giornata potrebbe essere quello decisivo per l'assegnazione dello scudetto. Indipendentemente dal risultato delle altre pretendenti, la Juventus con una vittoria si assicurerebbe il nono titolo consecutivo. Molto probabilmente sarà il turno di Buffon, che concederà una giornata di riposo a Szczesny, importante rimanere aggiornati fino ad inizio gara con le probabili formazioni di giornata. La scelta del capitano bianconero potrebbe essere motivata anche dal fatto che sarebbe l'occasione per far vincere a Buffon il decimo campionato della sua carriera con l'orgoglio della fascia sul braccio. In stagione ha giocato otto partite subendo otto reti, ha una media voto di 6,31 e una fanta media voto di 5,31. È una sorta di talismano, la Juventus con lui in campo non ha mai perso, pareggiando una sola volta contro il Sassuolo all'andata, e vincendo nelle restanti sette partite. Anche a questo potrebbe aggrapparsi Sarri per riuscire a vincere finalmente il suo primo titolo italiano.

Consigli fantacalcio, chi schierare e chi evitare per la 36^ giornata


Calabrese, laureato in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e appassionato di calcio. “Non c’è un altro posto al mondo dove l’uomo è più felice che in uno stadio di calcio”. [Albert Camus]

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Chi schierare