Statistiche

I giocatori che hanno segnato più rigori nella Serie A 2019/20

I giocatori che hanno segnato più rigori nella Serie A 2019/20
© imagephotoagency.it

In grande aumento il numero di rigori fischiati in Serie A. La classifica dei calciatori che hanno segnato e sbagliato più rigori nella stagione 2019/20

Se il record dei rigori concessi apparteneva al campionato 1949/50 con 140 tiri dal dischetto in 38 giornate, in questa stagione di Serie A il numero è stato superato di gran lunga. Dato in aumento costante negli anni, la Serie A è salita al primo posto in questa speciale classifica nei cinque maggiori campionati europei. E dopo la sosta la media di 0,47 a partita è quasi raddoppiata.

Non tutto è imputabile all'utilizzo della var, anche perché già nell'ultima stagione prima del sì alla var sono stati fischiati 137 rigori. Quello che semmai è più strettamente collegato al video assistente dell'arbitro è il fallo di mano: in questo caso sì, i dati raddoppiano proprio a partire dalla stagione dell'introduzione della var: si passa dal 16% dei rigori per fallo di mano rispetto ai totali al 30% delle ultime due stagioni.

Classifica rigori segnati Serie A 2019/20

È Ciro Immobile – il capocannoniere del campionato – il calciatore ad aver segnato più rigori in Serie A, in questa stagione. Un dato quasi scontato, essendo la Lazio la squadra a cui sono stati fischiati più rigori a favore. L'attaccante sta vivendo una stagione da cecchino con ben quattordici rigori a segno sui quindici calciati (indolore l'unico sbagliato, nella vittoria per 3-1 contro la Juventus). Segue Cristiano Ronaldo, anche lui con 11 rigori realizzati. Dietro due certezze una rivelazione per questa stagione di Serie A: Marco Mancosu, bandiera del Lecce e trascinatore degli uomini di Liverani con le sue 11 reti (ben 8 su rigore). Tra i difensori svetta Criscito con 7 rigori segnati.

Ciro Immobile (Lazio): 14 rigori segnati

Cristiano Ronaldo (Juventus): 12

Marco Mancosu (Lecce): 9

Domenico Criscito (Genoa): 8

Andrea Belotti (Torino): 7

Erick Pulgar (Fiorentina): 7

Romelu Lukaku (Inter): 6

Luis Muriel (Atalanta): 6

Lorenzo Insigne (Napoli): 5

Andrea Petagna (Spal): 5

Fabio Quagliarella (Sampdoria): 5

Jordan Veretout (Roma): 5

Joao Pedro (Cagliari): 4

Diego Perotti (Roma): 4

Gaston Ramirez (Sampdoria): 3

Giampaolo Pazzini (Verona): 3

Krzysztof Piatek (Milan): 3

Nicola Sansone (Bologna): 3

Lautaro Martinez (Inter): 2

Domenico Berardi (Sassuolo): 2

Gianluca Lapadula (Lecce): 2

Alfredo Donnarumma (Brescia): 2

Franck Kessié (Milan): 2

Aleksandar Kolarov (Roma): 2

Juraj Kucka (Parma): 2

Zlatan Ibrahimovic (Milan): 2

Valerio Verre (Verona): 2

Iago Falque (Genoa): 2

Francesco Caputo (Sassuolo): 2

Ernesto Torregrossa (Brescia): 2

* sono inclusi solo i giocatori che hanno segnato almeno 2 rigori

Classifica rigori sbagliati Serie A 2019/20

Anche se “non è mica da questi particolari che si giudica un giocatore“, sono ben 27 i rigori falliti in questa stagione di Serie A. Sono ben cinque i giocatori ad aver sbagliato due rigori in questa stagione.

Khouma Babacar (Lecce): 2 rigori sbagliati

Domenico Criscito (Genoa): 2

Joao Pedro (Cagliari): 2

Aleksandar Kolarov (Roma): 2

Marco Mancosu (Lecce): 2

Andrea Petagna (Spal): 2

Fabio Quagliarella (Sampdoria): 2

Musa Barrow (Bologna): 1

Andrea Belotti (Torino): 1

Domenico Berardi (Sassuolo): 1

Felipe Caicedo (Lazio): 1

Federico Chiesa (Fiorentina): 1

Joaquin Correa (Lazio): 1

Samuel Di Carmine (Verona): 1

Gervinho (Parma): 1

Iago Falque (Genoa): 1

Zlatan Ibrahimovic (Milan): 1

Ciro Immobile (Lazio): 1

Roberto Inglese (Parma): 1

Lautaro Martinez (Inter): 1

Luis Muriel (Atalanta): 1

Andrea Pinamonti (Genoa): 1

Erick Pulgar (Fiorentina): 1

Nicola Sansone (Bologna): 1

Lasse Schone (Genoa): 1

Ruslan Malinovskyi (Atalanta): 1

Cristiano Ronaldo (Juventus): 1

Gonzalo Maroni (Sampdoria): 1


Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Statistiche