Serie A

Sassuolo-Milan: orario, probabili formazioni,35^giornata di Serie A

Sassuolo-Milan: orario, probabili formazioni,35^giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c'è da sapere su Sassuolo-Milan, match valevole per la 35^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

La 35^ giornata sarà decisiva per l'ultimo posto disponibile in Europa League poiché si sfideranno Sassuolo e Milan. I neroverdi hanno rallentato la corsa e questa è l'ultima chiamata per sperare di tornare in ambito internazionale anche se i punti di distacco dai rossoneri sono otto. Questo è l'ultimo ostacolo per la squadra di Pioli che con una vittoria si garantirebbe almeno il settimo posto ma l'idea è quella di lottare per il quinto evitando così i preliminari.

La gara sarà apertissima con il Sassuolo che farà di tutto per vincere ma i rossoneri probabilmente non penseranno a difendere solamente lo 0-0 perché non è nel suo stile di gioco ma vorrà dominare l'avversario per dimostrare di meritare l'Europa League più del team di De Zerbi. Tutto quello che c'è da sapere su Sassuolo-Milan.

Come arriva il Sassuolo

Dopo quattro vittorie consecutive, il Sassuolo ha decelerato pareggiando contro Juventus e Cagliari non approfittando dell'uomo in più contro i sardi ma addirittura subendo la rete del pareggio. I risultati utili consecutivi sono otto, come i punti di distanza dal sesto posto del Milan, non considerando il Napoli che è già qualificato ai gironi di Europa League.

I giocatori però ci credono ancora e vedono nella partita contro il Milan la possibilità di riscattarsi e mettere pressione ai rossoneri anche se il calendario non è favorevole ai neroverdi: dopo i diavoli affronteranno infatti Napoli, Genoa – che lotterà fino all'ultimo per la salvezza – e Udinese. Ma questo non deve spaventare il Sassuolo che finché la matematica glielo permetterà, continuerà a puntare all'Europa, un sogno che fino a marzo sembra irrealizzabile.

Come arriva il Milan

Anche i rossoneri arrivano da otto risultati utili consecutivi in cui hanno sconfitto Roma, Lazio e Juventus e pareggiato contro il Napoli, segno che il Milan è in ottima condizione e può puntare all'accesso diretto all'Europa League che dista soltanto due punti. La sospensione del campionato è stata una manna dal cielo per Pioli che è riuscito a risistemare la squadra e a darle l'efficacia e il gioco voluto con qualche calciatore che ha innalzato la propria condizione fisica. Il mister emiliano è a conoscenza dei piani della prossima stagione che lo vedono fuori dal progetto rossonero con Rangnick al suo posto ma – da vero professionista qual è – sta dimostrando tutto il suo valore da allenatore, portando il proprio team più in alto possibile.

Il match contro il Sassuolo potrebbe essere quello decisivo considerando che con una vittoria i punti di distanza diventerebbero undici e a tre partite dalla fine sarebbero irrecuperabili per i neroverdi. Per cui Pioli è pronto a chiudere subito il discorso qualificazione per puntare alla Roma quinta ed evitare i possibili preliminari di Europa League. Il Milan non deve assolutamente sottovalutare la condizione degli avversari nonostante gli ultimi due pareggi, per questo la mentalità e l'approccio alla partita saranno fondamentali.

Sassuolo-Milan: orario e dove vederla in tv o streaming

La gara decisiva per l'accesso all'Europa League tra Sassuolo e Milan si giocherà martedì 21 luglio alle ore 21:45 al Mapei Stadium dove i tifosi neroverdi non potranno supportare i propri giocatori a causa delle restrizioni per contenere il coronavirus. Il match sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky sui canali Sky Sport Serie A e Sky Sport (numero 202 e 251) e in streaming sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 35^ giornata

Probabili formazioni Sassuolo-Milan

De Zerbi dovrà fare a meno di Ferrari squalificato in difesa e quindi toccherà alla coppia Chiriches-Marlon porsi davanti a Consigli che torna titolare tra i pali. Toljan è da valutare perciò sulla destra continuerà a giocare Muldur con il consueto ballottaggio sulla sinistra tra Rogerio e Kyriakopoulos. A centrocampo Locatelli non riposa e al suo fianco potrebbe avere uno tra Bourabia e Magnanelli che erano squalificati contro il Cagliari. Dietro a Caputo giocheranno Berardi – anch'esso indisponibile per la squalifica contro i sardi – Djuricic e Boga con Haraslin e Traore che tenteranno fino all'ultimo di mettere in difficoltà il proprio allenatore.

Pioli ha pochi dubbi di formazione con Conti che torna a destra nonostante la rete di Calabria completando la difesa con Kjaer, Romagnoli e Hernandez. Bennacer e Kessie giocheranno ancora in mezzo al campo con Biglia che potrebbe insidiare l'algerino. Ibrahimovic non si è allenato nella rifinitura quindi potrebbe partire dalla panchina con Rebic punta centrale e Bonaventura favorito su Paquetà.

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Muldur, Chiriches, Marlon, Kyriakopoulos; Locatelli, Bourabia; Berardi, Djuricic, Boga; Caputo. All. De Zerbi

Milan (4-2-3-1): G. Donnarumma; Conti, Kjaer, Romagnoli, Hernandez; Bennacer, Kessie; Saelemaekers, Calhanoglu, Bonaventura; Rebic. All. Pioli

Precedenti Sassuolo-Milan

Gli scontri tra i due team sono stati 14 di cui uno in Coppa Italia, con i rossoneri in vantaggio per 8 a 4. I neroverdi non vincono contro il Milan dal 2016 quando la gara fu decisa dalle reti di Duncan e Sansone, poi cinque sconfitte e due pareggi.

La bestia nera dei diavoli è Domenico Berardi che ha segnato ben otto reti contro i rossoneri – sua vittima preferita – di cui quattro nel memorabile 4-3 in rimonta che è costata la panchina ad Allegri. Donnarumma invece ha un bel ricordo del Sassuolo poiché è stata la squadra del suo esordio in Serie A quando Mihajlovic decise di buttarlo nella mischia nonostante avesse in panchina Diego Lopez.

Sassuolo-Milan: i consigli per il fantacalcio

Tra i neroverdi Caputo è il consigliato principale per questo turno di fantacalcio. Ha segnato cinque reti da quando è ricominciata la Serie A ed è a 18 stagionali, nessun giocatore del Sassuolo aveva mai siglato così tanto in Serie A. Da schierare anche Boga e Berardi poiché la loro rapidità e tecnica possono mettere in seria difficoltà la difesa del Milan e inoltre quando l'esterno italiano vede rossonero, marca sempre. Difficile mettere Kyriakopoulos che è in un momento di calo fisico e Locatelli – ex della partita – che ha regalato pochi bonus in stagione con otto ammonizioni, quattro assist e nessun gol.

Calhanoglu, Rebic e Ibrahimovic sono i tre giocatori dei rossoneri che stanno andando benissimo in questo periodo. Se il Milan sta lottando per il quinto posto, grande merito va alle loro giocate, i loro gol e assist. Da quando è ripartito il campionato, hanno segnato in totale 11 gol e fornito sette assist a dimostrazione della loro importanza in questo periodo delicato dove la qualità di alcuni giocatori sta sbocciando. Nonostante i voti di Bennacer e Kjaer siano buoni, sono sconsigliati: il primo per le tredici ammonizioni ricevute e il secondo perché non ha ancora regalato bonus ai propri fantallenatori.


Sono appassionato di calcio, fantacalcio e il mio sogno è quello di diventare un giornalista sportivo. Sono laureato in Giornalismo e leggerete tutta la mia passione nei miei articoli.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A