Serie A

Sassuolo-Udinese: orario, probabili formazioni,38^giornata di Serie A

Sassuolo-Udinese: orario, probabili formazioni,38^giornata di Serie A
© imagephotoagency.it

Tutto quello che c'è da sapere su Sassuolo-Udinese, match valevole per la 38^ giornata di Serie A: come arrivano le squadre, precedenti e statistiche

Il campionato va verso la conclusione e la 38^ giornata ci regala un match interessante tra Sassuolo e Udinese. Entrambi i club hanno raggiunto la salvezza anticipatamente e ora si godono gli ultimi match per prepararsi al meglio per la prossima stagione. I neroverdi hanno sperato fino all'ultimo di battagliare per l'accesso all'Europa League ma la sconfitta con il Milan ha distrutto i loro sogni mentre Gotti ha ottenuto la salvezza matematica a due giornate dalla fine nonostante fosse cautamente tranquillo.

La gara sarà divertente perché le squadre propongono un gioco basato sulla velocità e la tecnica dei propri giocatori. De Zerbi ha impostato lo stile su un possesso palla prolungato e aggressione alta degli avversari mentre i friulani chiudono bene gli spazi e poi sono bravissimi a ripartire sulle fasce. Tutto quello che c'è da sapere su Sassuolo-Udinese.

Come arriva il Sassuolo

L'ultimo periodo dei neroverdi non è stato brillante a causa anche degli avversari incontrati – Juventus, Milan e Napoli – ottenendo due sconfitte, due pareggi e una vittoria. Va dato merito che contro il Genoa hanno giocato al massimo delle loro possibilità strapazzando gli avversari 5-0 non regalando il punto decisivo per fargli ottenere la salvezza. Nel complesso la stagione del Sassuolo è stata ottima, l'anno prossimo potrebbe puntare al settimo posto migliorando la fase difensiva poiché 62 gol subiti sono molti confrontando i 46 e 49 dei rossoneri e dei partenopei.

Il match contro l'Udinese servirà per rafforzare ulteriormente il gruppo e tentare qualche esperimento per la prossima annata, cercando di migliorare la retroguardia e non lasciare troppi spazi agli avversari. I friulani sono bravissimi in questo e perciò servirà molta attenzione da parte dei difensori neroverdi.

Come arriva l'Udinese

Il pareggio contro la Lazio aveva dato una certa tranquillità ai bianconeri ma Lecce e Genoa hanno iniziato a macinare punti quindi hanno dovuto battere Juventus e Cagliari per avere la certezza matematica della partecipazione alla prossima Serie A. I 13 clean sheet di Musso dimostrano la grande attenzione difensiva dei friulani che hanno subito solo una rete in più della Roma che si trova in quinta posizione. Se migliorasse la fase offensiva – terzo peggior attacco del campionato – potrebbe puntare a finire nella prima metà della classifica il prossimo anno.

Il Sassuolo sarà un avversario ostico ma Gotti preparerà bene la partita avvicinando le linee di difesa e centrocampo in modo da non lasciare spazi ai neroverdi in cui fraseggiare per poi ripartire con la grande velocità degli esterni e delle punte.

Sassuolo-Udinese: orario e dove vederla in tv e streaming

La gara tra Sassuolo e Udinese si svolgerà al Mapei Stadium – chiuso per i protocolli contro il coronavirus – domenica 2 agosto alle ore 20:45. La partita sarà trasmessa in diretta esclusiva su Sky sul canale Sky Sport (numero 254) e in streaming sulle piattaforme Sky Go e Now Tv.

Calendario Serie A: date e dove vedere le partite della 38^ giornata

Probabili formazioni Sassuolo-Udinese

Chiriches non ci sarà al centro della difesa per infortunio quindi il ballottaggio per affiancare Marlon è tra Ferrari e Peluso e anche sulla destra De Zerbi ha il solito dubbio Muldur-Toljan. Rogerio in vantaggio su Kyriakopoulos sulla fascia sinistra. A centrocampo Bourabia, Locatelli e Magnanelli si giocano due maglie da titolare mentre davanti Boga è in forte dubbio quindi a sinistra ci sarà Haraslin, a destra Berardi e Raspadori insidia Djuricic come trequartista dietro Caputo.

Gotti ha poche soluzioni con una lista lunga di indisponibili. In difesa mancherà Nuytinck con Samir che giocherà sul centro-sinistra mentre Ekong insidia Becao e De Maio. A centrocampo tutto confermato con Larsen e Sema sulle fasce, Walace regista e De Paul-Fofana a fare le mezzali. Davanti Okaka e Nestorovski lottano per affiancare Lasagna.

Sassuolo (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Marlon, Ferrari, Rogerio; Locatelli, Magnanelli; Berardi, Djuricic, Haraslin; Caputo. All. de Zerbi

Udinese (3-5-2): Musso; Becao, De Maio, Samir; Larsen, De Paul, Walace, Fofana, Sema; Lasagna, Okaka. All. Gotti

Consulta tutte le probabili formazioni della 38^ giornata di Serie A

Precedenti Sassuolo-Udinese

C'è equilibrio negli scontri tra i due club con quattro vittorie per parte e cinque pareggi nelle 13 partite disputate tutte in Serie A. Nelle ultime cinque gare c'è stata una leggera prevalenza dei friulani con due successi per loro, uno per i neroverdi e due risultati in parità e inoltre il Sassuolo non vince da tre match contro l'Udinese. I gol complessivi sono stati solo 22 – 1,69 a partita – con i bianconeri che ne hanno siglati 12 e gli avversari 10. La particolarità è che la società di Squinzi ha battuto quella di Pozzo solo una volta in casa propria nel 2016, poi tre pareggi e due debacle.

Sassuolo-Udinese: i consigli per il fantacalcio

Per l'ultimo turno di fantacalcio è fortemente consigliato Caputo. La sua stagione è stata fenomenale con 21 gol in stagione e record nel Sassuolo per numero di reti di un giocatore in un campionato di Serie A. Davanti troverà una difesa arcigna che gli lascerà poche opportunità ma il suo fiuto del bomber non lascia scampo a nessuno. Ottimo il finale di stagione di Marlon e Berardi: il primo ha migliorato nettamente la fase difensiva della propria squadra mentre per l'esterno italiano è una delle miglior annate con 14 marcature e 10 assist. Da non mettere Locatelli e Kyriakopoulos che sono poco utili a livello fantacalcistico perché offrono pochi bonus.

Nell'Udinese vanno schierato sicuramente De Paul, Sema e Fofana, i tre calciatori più in forma in questo momento. L'esterno sinistro è stata una rivelazione per i friulani che con la sua corsa e qualità ha dato una spinta in più su quella fascia mentre le due mezzali sono riuscite a compensarsi a vicenda con l'argentino che è più offensivo e quindi Gotti gli ha lasciato maggiore libertà mentre l'ivoriano è più un centrocampista di quantità anche se ha segnato tre reti e fornito sette assist. Sconsigliati Walace e De Maio che sembrano i due giocatori meno in forma dei bianconeri.


Sono appassionato di calcio, fantacalcio e il mio sogno è quello di diventare un giornalista sportivo. Sono laureato in Giornalismo e leggerete tutta la mia passione nei miei articoli.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A