Serie A

Come cambia la classifica dopo la 30^ giornata, Serie A 2020

Come cambia la classifica dopo la 30^ giornata, Serie A 2020
© imagephotoagency.it

I risultati della 30^ giornata di Serie A e la classifica aggiornata: poker della Juventus nel derby della Mole contro il Torino, Lecce ko

La 30^ giornata di Serie A si apre con la vittoria della Juventus nel derby della Mole contro il Torino, un 4-1 che non lascia scampo ai dubbi. La squadra di Sarri lancia un segnale importante alla Lazio, ancora in gol la coppia Dybala-Ronaldo.

Biancocelesti che cadono in casa contro il Milan e scivolano a -7 dalla vetta. I rossoneri – con Ibrahimovic al rientro da titolare dopo l'infortunio – rifilano un netto 3-0 e provano a risalire la classifica. Clamoroso tonfo dell'Inter, che viene rimontato dal Bologna a San Siro dopo essere andato in vantaggio con Lukaku. Lautaro sbaglia il rigore del possibile 2-0.

All'Atalanta basta un rigore di Muriel per espugnare la Sardegna Arena del Cagliari e avvicinarsi all'Inter al terzo posto. Continua il periodo nero della Roma: 3-0 al San Paolo contro il Napoli e aggancio al quinto posto, si tratta della terza sconfitta consecutiva mentre gli azzurri si rialzano dopo il tonfo contro l'Atalanta. Adesso il Milan è lontano appena due punti.

Cade a sorpresa il Verona – in casa del Brescia – e vede allontanarsi la zona Europa, le rondinelle ritorno a vincere dopo quattordici partite e sette mesi portandosi a -6 dalla salvezza. Poker anche del Sassuolo al Lecce, match con un rigore per parte. Rete per Caputo e Berardi, gli emiliani cullano il sogno Europa.

Dopo cinque partite ritrova la vittoria la Fiorentina con il 2-1 di rigore sul Parma, al terzo ko consecutivo. Continua il momento positivo della Sampdoria, che batte il fanalino di coda Spal e si porta a +7 sul Lecce terzultimo. Pari tra Udinese e Genoa, con i liguri che acciuffano il pari al 97′ e rimangono a +2 sulla zona retrocessione.

Risultati 30^ giornata di Serie A

Juventus-Torino 4-1

Sassuolo-Lecce 4-2

Lazio-Milan 0-3

Inter-Bologna 1-2

Brescia-Verona 2-0

Cagliari-Atalanta 0-1

Parma-Fiorentina 1-2

Sampdoria-Spal 3-0

Udinese-Genoa 2-2

Napoli-Roma 2-1

Classifica Serie A 2019/20

Juventus 75 punti

Lazio 68

Inter 64

Atalanta 63

Roma 48

Napoli 48

Milan 46

Verona 42

Bologna 41

Sassuolo 40

Cagliari 39

Parma 39

Fiorentina 34

Sampdoria 32

Udinese 32

Torino 31

Genoa 27

Lecce 25

Brescia 21

Spal 19

Classifica marcatori Serie A 2019/20

Super gol su punizione di Ronaldo contro il Torino, che accorcia su Immobile squalificato. A segno Lukaku contro il Bologna, anche se non porta punti alla causa nerazzurra. In gol anche Muriel su rigore, che sale a quota 16 in classifica capocannonieri.

Immobile (Lazio): 29 (11 rig.)

Ronaldo (Juventus): 25 (9 rig.)

Lukaku (Inter): 20 (5 rig.)

Joao Pedro (Cagliari): 17 (4 rig.)

Muriel (Atalanta): 16 (6 rig.)

La classifica marcatori della Serie A completa


"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Serie A