Serie A

Serie A, come cambia la classifica dopo la 33^ giornata

Serie A, come cambia la classifica dopo la 33^ giornata
© imagephotoagency.it

I risultati della 33^ giornata di Serie A e la classifica aggiornata: Atalanta incontenibile, 6-2 al Brescia e tripletta di Pasalic

Parte con il botto il turno infrasettimanale valido per la 33^ giornata di Serie A. L'Atalanta – nell'anticipo di martedì 14 luglio – strapazza un Brescia con un piede ormai in Serie B vincendo con un tennistico 6-2. Mattatore del match Pasalic con una tripletta. Ancora uno stop per la Juventus che non vince da tre partite, dopo il 3-3 contro il Sassuolo si riduce a sei punti la distanza con il secondo posto adesso occupato dall'Inter che strapazza 4-0 una Spal che ormai è destinata a retrocedere.

Continua la crisi della Lazio, che pareggia a reti bianche contro l'Udinese. Salgono a quattro le gare senza vittorie, in cui la squadra di Inzaghi a raccolto appena un punto segnando la miseria di due gol e subendone sette. Terzo successo consecutivo per la Roma, che si libera 2-1 del Verona e tiene a distanza le inseguitrici.

Solo pari per il Napoli di Gattuso che viene agguantato all'80' dal Bologna, e viene raggiunto in classifica dal Milan che vince in rimonta contro il Parma dopo essere andato sotto con il gol di Krunic. Nella ripresa la squadra di Pioli si trasforma e rifila tre gol a Sepe con Kessié – al terzo gol consecutivo – Romagnoli e Calhanoglu.

Dopo due pari consecutivi, rialza la testa la Fiorentina che vince 3-1 in casa di un Lecce la cui classifica inizia a farsi complicata. Vittoria che sa di salvezza per Ranieri e la sua Sampdoria. I blucerchiati battono 3-0 il Cagliari e si portano a 38 punti in classifica grazie soprattutto alla doppietta del sorprendete Bonazzoli, al terzo gol in due partite. Rialza la testa anche il Torino che vince 3-0 lo scontro diretto contro il Genoa e si porta a più otto sulla zona rossa.

I voti per il fantacalcio della 33^ giornata di Serie A

Risultati 33^ giornata di Serie A

Atalanta-Brescia 6-2

Bologna-Napoli 1-1

Milan-Parma 3-1

Sampdoria-Cagliari 3-0

Lecce-Fiorentina 1-3

Roma-Verona 2-1

Sassuolo-Juventus 3-3

Udinese-Lazio 0-0

Torino-Genoa 3-0

Spal-Inter 4-0

I tabellini della 33^ giornata di Serie A e il live per il fantacalcio

Classifica Serie A 2019/20

Juventus 77 punti

Inter 71

Atalanta 70

Lazio 69

Roma 57

Napoli 53

Milan 53

Sassuolo 47

Verona 44

Bologna 43

Cagliari 41

Parma 40

Fiorentina 39

Sampdoria 38

Torino 37

Udinese 36

Genoa 30

Lecce 29

Brescia 21

Spal 19

Classifica marcatori Serie A 2019/20

A secco quasi tutti i bomber della classifica capocannonieri, si rivede nella top five Ciccio Caputo che con la rete alla Juventus raggiunge quota 17 marcature a pari merito con Muriel e Joao Pedro. Polveri bagnate per Immobile e Ronaldo.

Immobile (Lazio): 29 (11 rig.)

Ronaldo (Juventus): 28 (11 rig.)

Lukaku (Inter): 20 (5 rig.)

Caputo (Sassuolo): 17 (1 rig.)

Joao Pedro (Cagliari): 17 (4 rig.)

Muriel (Atalanta): 17 (6 rig.)

La classifica marcatori della Serie A completa


"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

38 28 6 4 49 90
2

Lazio

38 22 8 8 30 74
3

Inter

38 23 3 12 29 72
4

Milan

38 20 10 8 21 70
5

Atalanta

38 19 7 12 18 64
6

Roma

38 18 9 11 12 63
7

Juventus

38 22 6 10 23 62
8

Fiorentina

38 15 11 12 10 56
9

Bologna

38 14 12 12 4 54
10

Torino

38 14 11 13 1 53
11

Monza

38 14 10 14 -4 52
12

Udinese

38 11 13 14 -1 46
13

Sassuolo

38 12 9 17 -14 45
14

Empoli

38 10 13 15 -12 43
15

Salernitana

38 9 15 14 -14 42
16

Lecce

38 8 12 18 -13 36
17

Spezia

38 6 13 19 -31 31
18

Verona

38 7 10 21 -28 31
19

Cremonese

38 5 12 21 -33 27
20

Sampdoria

38 3 10 25 -47 19

Rubriche

Di più in Serie A