Serie A

Serie A, come cambia la classifica dopo la 34^ giornata

Serie A, come cambia la classifica dopo la 34^ giornata
© imagephotoagency.it

I risultati della 34^ giornata di Serie A e la classifica aggiornata: il Milan non si ferma più, la Spal retrocede in Serie B

Si inceppa l'Atalanta, nell'anticipo pomeridiano della 34^ giornata di Serie A. Gli uomini di Gasperini non vanno oltre l'1-1 contro il Verona e rischiano di salutare definitivamente il sogno scudetto, mentre i veneti – che non vincono ormai da cinque partite, in cui hanno raccolto appena tre punti – dicono addio alle speranze europee.

La Juventus ipoteca il nono scudetto consecutivo dopo la vittoria nel big match contro la Lazio, ancora protagonista Ronaldo con una doppietta. Per i biancocelesti non basta il rigore di Immobile, che ritorna al gol. I punti di distacco sulla secondo salgono a otto. Gioco, partita, incontro.

Chi invece non ferma la sua marcia è il Milan, che rifila un sonoro 5-1 al Bologna e trova la sesta vittoria in otto partite dopo la ripresa del campionato post coronavirus. I numeri parlano chiari: 25 gol fatti e 9 subiti, e la quinta posizione non è più un miraggio. Vittoria all'ultimo respiro per il Napoli di Gattuso, che prima va sotto contro l'Udinese e poi rimonta vincendo nei minuti di recupero con un gol di Politano.

Solo pari tra Cagliari – che non vince da sei partite di fila – e Sassuolo, che dopo il secondo pareggio consecutivo scende a otto punti dai rossoneri nella corsa per l'Europa League. Terza vittoria consecutiva per la Sampdoria che recupera due gol al Parma e si porta a +12 sul Lecce terzultimo, sconfitto dal Genoa nello scontro diretto.

Buon momento per la Fiorentina, che non perde da cinque partite consecutive vincendo 2-0 contro il Torino. Nei bassifondi della classifica, prova d'orgoglio del Brescia che vince in rimonta contro la Spal e sancisce la retrocessione matematica dei ferraresi in Serie B.

Finisce 2-2 tra Roma e Inter il posticipo domenicale della 34^ giornata. Al vantaggio di de Vrij nel primo tempo risponde la Roma con Spinazzola e Mkhitaryan. Nel finale di partita Lukaku la pareggia grazie ad un calcio di rigore. Pareggio amaro soprattutto per l'Inter che vede svanire la possibilità di proseguire la lotta scudetto.

I voti per il fantacalcio della 34^ giornata di Serie A

Risultati 34^ giornata di Serie A

Verona-Atalanta 1-1

Cagliari-Sassuolo 1-1

Milan-Bologna 5-1

Parma-Sampdoria 2-3

Brescia-Spal 2-1

Fiorentina-Torino 2-0

Genoa-Lecce 2-1

Napoli-Udinese 2-1

Roma-Inter 2-2

Juventus-Lazio 2-1

I tabellini della 34^ giornata di Serie A e il live per il fantacalcio

Classifica Serie A 2019/20

Juventus 80 punti

Inter 72

Atalanta 71

Lazio 69

Roma 58

Napoli 56

Milan 56

Sassuolo 48

Verona 45

Bologna 43

Cagliari 42

Fiorentina 42

Sampdoria 41

Parma 40

Torino 37

Udinese 36

Genoa 33

Lecce 29

Brescia 24

Spal 19 (retrocesso in Serie B)

Classifica marcatori Serie A 2019/20

Aggancio in vetta con Ronaldo – doppietta contro la Lazio – che aggancia Immobile (anche lui in rete) a quota 30. In gol Caputo e Joao Pedro, nella sfida tra Cagliari e Sassuolo: entrambi si portano a 18 gol in classifica capocannonieri.

Immobile (Lazio): 30 (12 rig.)

Ronaldo (Juventus): 30 (12 rig.)

Lukaku (Inter): 21 (6 rig.)

Caputo (Sassuolo): 18 (1 rig.)

Joao Pedro (Cagliari): 18 (4 rig.)

La classifica marcatori della Serie A completa


"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A