Serie A

Serie A, come cambia la classifica dopo la 35^ giornata

Serie A, come cambia la classifica dopo la 35^ giornata
© imagephotoagency.it

I risultati della 35^ giornata di Serie A e la classifica aggiornata: frena l'Inter, il Milan vola. Brescia retrocesso in Serie B

La 35^ giornata di Serie A decreta un ulteriore – amaro – verdetto: dopo appena una stagione, il Brescia ritorna in Serie B. A sancire la retrocessione è la sconfitta per 3-1 nello scontro diretto contro il Lecce, che rimane a -4 dal quartultimo posto occupato dal Genoa vittorioso nel derby della lanterna per 2-1 contro la Sampdoria. Match point scudetto sprecato per la Juventus di Sarri, che perde 2-1 in casa dell'Udinese e adesso per i friulani la salvezza è più vicina.

Nella partita di apertura del trentacinquesimo turno, l'Atalanta ritorna alla vittoria battendo 1-0 un Bologna ormai salvo con gol di Muriel e supera l'Inter al secondo posto. La squadra di Conte è protagonista infatti di uno scialbo 0-0 contro la Fiorentina. La Lazio supera in rimonta il Cagliari, per tutte e tre le squadre è matematica la qualificazione ai gironi di Champions League.

Terzo successo di fila per Pioli – ufficialmente confermato fino al 2022 – che supera il Sassuolo per 2-1 con doppietta di Ibrahimovic. Il Milan rimane a meno due dalla Roma, che vince con un tennistico 6-1 in casa della Spal. I rossoneri staccano in classifica il Napoli in sesta posizione, sconfitto dal Parma che con questi tre punti ottiene la salvezza matematica.

Finisce 1-1 tra Torino e Verona: un pari che serve a poco ai granata, anche se rimangono comunque a +6 sulla zona retrocessione.

I voti per il fantacalcio della 35^ giornata di Serie A

Risultati 35^ giornata di Serie A

Atalanta-Bologna 1-0

Sassuolo-Milan 1-2

Parma-Napoli 2-1

Inter-Fiorentina 0-0

Lecce-Brescia 3-1

Sampdoria-Genoa 1-2

Spal-Roma 1-6

Torino-Verona 1-1

Udinese-Juventus 2-1

Lazio-Cagliari 2-1

I tabellini della 35^ giornata di Serie A e il live per il fantacalcio

Classifica Serie A 2019/20

Juventus 80 punti (qualificato ai gironi di Champions League)

Atalanta 74 (qualificato ai gironi di Champions League)

Inter 73 (qualificato ai gironi di Champions League)

Lazio 72 (qualificato ai gironi di Champions League)

Roma 61

Milan 59

Napoli 56

Sassuolo 48

Verona 46

Parma 43

Fiorentina 43

Bologna 43

Cagliari 42

Sampdoria 41

Udinese 39

Torino 38

Genoa 36

Lecce 32

Brescia 24 (retrocesso in Serie B)

Spal 19 (retrocesso in Serie B)

Classifica marcatori Serie A 2019/20

Immobile – con il gol al Cagliari – stacca Ronaldo in vetta alla classifica marcatori. Muriel ritorna tra i migliori cinque, grazie al gol segnato – ancora una volta da subentrato – contro il Bologna. In gol anche Caputo, che si avvicina a quota 20.

Immobile (Lazio): 31 (12 rig.)

Ronaldo (Juventus): 30 (12 rig.)

Lukaku (Inter): 21 (6 rig.)

Caputo (Sassuolo): 19 (2 rig.)

Joao Pedro (Cagliari): 18 (4 rig.)

Muriel (Atalanta): 18 (6 rig.)

La classifica marcatori della Serie A completa


"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Serie A 22/23
# Squadra G V P S +/- Punti
1

Napoli

37 27 6 4 47 87
2

Lazio

37 21 8 8 28 71
3

Inter

37 22 3 12 28 69
4

Milan

37 19 10 8 19 67
5

Atalanta

37 18 7 12 15 61
6

Roma

37 17 9 11 11 60
7

Juventus

37 21 6 10 22 59
8

Torino

37 14 11 12 2 53
9

Fiorentina

37 14 11 12 8 53
10

Monza

37 14 10 13 -1 52
11

Bologna

37 13 12 12 3 51
12

Udinese

37 11 13 13 0 46
13

Sassuolo

37 12 9 16 -12 45
14

Empoli

37 10 13 14 -10 43
15

Salernitana

37 9 15 13 -12 42
16

Lecce

37 8 12 17 -12 36
17

Spezia

37 6 13 18 -30 31
18

Verona

37 7 10 20 -26 31
19

Cremonese

37 4 12 21 -35 24
20

Sampdoria

37 3 10 24 -45 19

Rubriche

Di più in Serie A