I risultati della 36^ giornata di Serie A e la classifica aggiornata: Milan e Atalanta non si fanno male, match point Juventus
Pari divertente tra Milan e Atalanta nell'anticipo del venerdì sera della 36^ giornata di Serie A. Al gran gol su punizione di Calhanoglu risponde Zapata, nel mezzo Donnarumma para un rigore a Malinovskyi. Alla Juventus basterà vincere contro la Sampdoria per essere campione d'Italia con due turni di anticipo, rossoneri a meno uno dal quinto posto.
Nel secondo match di giornata il Parma supera 2-1 il Brescia al Rigamonti in una sfida in cui c'è davvero poco in palio considerando che le rondinelle sono ormai retrocesse in Seri B e i ducali sono salvi. Succede tutto nel secondo tempo con i gol di Darmian, Dessena e Kulusevski.
Dopo due pari consecutivi ritrova la vittoria l'Inter, che si libera 3-0 del Genoa e lo inguaia nella lotta per la salvezza. Conte riesce così a riprendersi il secondo posto scavalcando l'Atalanta. Seconda vittoria consecutiva per la Lazio che distrugge il Verona 5-1 con tripletta di Immobile e aggancia i bergamaschi.
Vittoria di rigore per la Roma, che passa 2-1 sulla Fiorentina e tiene a distanza il Milan. Sorrisi anche in casa Napoli, dopo il 2-0 al Sassuolo firmato da Hysaj – primo gol in azzurro per lui – e Allan, per la squadra di De Zerbi ben quattro gol annullati.
Sconfitta amara per il Lecce, che cade in case del Bologna e rimane a -4 dalla salvezza a due giornate dalla fine. Festa in casa granata, con il Torino che pareggia 1-1 con il già retrocesso Spal e raggiunge la matematica salvezza. Vittoria di misura per l'Udinese, che supera 1-0 il Cagliari fuori casa.
La Juventus nel posticipo della 36^ giornata batte la Sampdoria per 2-0 e conquista il nono scudetto consecutivo. A segno Ronaldo e Bernardeschi.
I voti per il fantacalcio della 36^ giornata di Serie A
Risultati 36^ giornata di Serie A
Milan-Atalanta 1-1
Brescia-Parma 1-2
Genoa-Inter 0-3
Napoli-Sassuolo 2-0
Bologna-Lecce 3-2
Cagliari-Udinese 0-1
Roma-Fiorentina 2-1
Spal-Torino 1-1
Verona-Lazio 1-5
Juventus-Sampdoria 2-0
I tabellini della 36^ giornata di Serie A e il live per il fantacalcio
Classifica Serie A 2019/20
Juventus: 83 punti (Campione d'Italia 2019/20 – qualificato ai gironi di Champions League)
Inter: 76 (qualificato ai gironi di Champions League)
Atalanta: 75 (qualificato ai gironi di Champions League)
Lazio: 75 (qualificato ai gironi di Champions League)
Roma: 64
Milan: 60
Napoli: 59
Sassuolo: 48
Verona: 46
Bologna: 46
Parma: 46
Fiorentina: 43
Udinese: 42
Cagliari: 42
Sampdoria: 41
Torino: 39
Genoa: 36
Lecce: 32
Brescia: 24 (retrocesso in Serie B)
Spal: 20 (retrocesso in Serie B)
Classifica marcatori Serie A 2019/20
Super Ciro Immobile, che segna una tripletta contro il Verona e distanzia Ronaldo che con il gol alla Sampdoria arriva a 31. Doppietta per Romelu Lukaku, che ritorna al gol contro il Genoa e sale a 23 reti. Entra nuovamente nella top five Duvan Zapata, che con il gol al Milan aggancia Joao Pedro e Muriel a quota 18.
Immobile (Lazio): 34 (14 rig.)
Ronaldo (Juventus): 31 (12 rig.)
Lukaku (Inter): 23 (6 rig.)
Caputo (Sassuolo): 19 (2 rig.)
Zapata (Atalanta): 18 (1 rig.)
Joao Pedro (Cagliari): 18 (4 rig.)
Muriel (Atalanta): 18 (6 rig.)
La classifica marcatori della Serie A completa
