Serie A

Serie A, come cambia la classifica dopo la 37^ giornata

Serie A, come cambia la classifica dopo la 37^ giornata
© imagephotoagency.it

I risultati della 37^ giornata di Serie A e la classifica aggiornata: l'Inter blinda il secondo posto, insegue l'Atalanta

La penultima giornata di Serie A – la 37^, che rappresenta anche l'ultimo turno infrasettimanale – si apre con la vittoria in rimonta dell'Atalanta sul Parma, a cui non basta l'iniziale rete di Kulusevski. Decisivo il super gol del Papu Gomez. Risponde l'Inter, che la sera stessa supera il Napoli per 2-0 e mantiene il punto di distacco sui bergamaschi puntellando il secondo posto.

Risponde la Lazio, che batte 2-0 il già retrocesso Brescia: gli ultimi 90 minuti saranno al cardiopalma per decretare il secondo classificato. Perde 2-0 una rimaneggiata Juventus, che senza tanti titolari cade 2-0 in casa del Cagliari. Vince la Roma – in rimonta contro il Torino – e si prende matematicamente la quinta piazza, che vale l'accesso ai gironi di Europa League. Niente da fare per il Milan, vittorioso 4-1 in casa della Sampdoria: la squadra di Pioli dovrà fare i turni qualificatori.

Manita del Sassuolo, contro il Genoa e adesso la lotta per la salvezza si deciderà tutta nell'ultima giornata grazie al solo punto che distanza i liguri dal Lecce (vittoriosi 2-1 in casa dell'Udinese). Tre punti per il Verona, contro la già retrocessa Spal. Ritorna a vincere anche la Fiorentina, e lo fa con un poker al Bologna con tripletta di Chiesa.

I voti per il fantacalcio della 37^ giornata di Serie A

Risultati 37^ giornata di Serie A

Parma-Atalanta 1-2

Inter-Napoli 2-0

Lazio-Brescia 2-0

Sampdoria-Milan 1-4

Sassuolo-Genoa 5-0

Udinese-Lecce 1-2

Verona-Spal 3-0

Cagliari-Juventus 2-0

Fiorentina-Bologna 4-0

Torino-Roma 2-3

I tabellini della 37^ giornata di Serie A e il live per il fantacalcio

Classifica Serie A 2019/20

Juventus: 83 punti (Campione d'Italia 2019/20 – qualificato ai gironi di Champions League)

Inter: 79 (qualificato ai gironi di Champions League)

Atalanta: 78 (qualificato ai gironi di Champions League)

Lazio: 78 (qualificato ai gironi di Champions League)

Roma: 67 (qualificato ai gironi di Europa League)

Milan: 63 (qualificato ai turni eliminatori di Europa League)

Napoli: 59 (qualificato ai gironi di Europa League per la vittoria in Coppa Italia)

Sassuolo: 51

Verona: 49

Fiorentina: 46

Parma: 46

Bologna: 46

Cagliari: 45

Udinese: 42

Sampdoria: 41

Torino: 39

Genoa: 36

Lecce: 35

Brescia: 24 (retrocesso in Serie B)

Spal: 20 (retrocesso in Serie B)

Classifica marcatori Serie A 2019/20

Allunga ancora Immobile su Ronaldo – a secco in questa giornata – in vetta alla classifica marcatori, salendo a 35 gol stagionali (-1 dal record di Higuain). Doppietta per Caputo: sono 21 le marcatore in campionato.

Immobile (Lazio): 35 (14 rig.)

Ronaldo (Juventus): 31 (12 rig.)

Lukaku (Inter): 23 (6 rig.)

Caputo (Sassuolo): 21 (2 rig.)

Zapata (Atalanta): 18 (1 rig.)

Joao Pedro (Cagliari): 18 (4 rig.)

Muriel (Atalanta): 18 (6 rig.)

La classifica marcatori della Serie A completa


"Il calcio è l’arte di comprimere la storia universale in 90 minuti". Il calcio come scelta di vita, un pallone come mantra.

Commenta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Probabili formazioni Serie A

Classifica Serie A

Rubriche

Di più in Serie A